Pagina 1 di 3

Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 20/06/2022, 19:03
da leonino
Ciao a tutti,

entro in forum perchè da 15gg circa ho ritirato una XC40 twin motors, vi invio una foto.

L'ho usata davvero molto poco ma ne ho apprezzato, al momento, il silenzio assoluto sia a basse che alte velocità; le cose che un po' mi seccano, invece, sono che la ricarica superfast è supportata fino a "soli" 150 kW e, data la grande potenza, sembra che le batterie (pur con piede di fata) durino poco...

non appena possibile vi metto altre foto!

un saluto
L
xc.jpg
xc.jpg (1.57 MiB) Visto 2167 volte

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 21/06/2022, 6:45
da marco
leonino ha scritto:la ricarica superfast è supportata fino a "soli" 150 kW
È già uno standard abbastanza elevato per le tecnologie attuali, ma vedrai che non ti cambierà molto se imparerai ad ottimizzare il tutto
leonino ha scritto:sembra che le batterie (pur con piede di fata) durino poco
Questo cosa vuol dire? Poca autonomia? Anche lì dipende dall'uso che ne fai: se hai riscontrato questa cosa, probabilmente sei abituato a fare tanta autostrada ad alta velocità. Comunque stanno spuntando colonnine HPC in sempre più aree di servizio, per cui anche il tempo necessario per trovare le ricariche si sta riducendo ai minimi termini :D

PS: questa cosa di quanto durano le batterie mi viene chiesta spesso, come se le batterie andassero a tempo :lol: , mentre invece si dovrebbe parlare di autonomia (che dipende poi dallo stile di guida)

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 21/06/2022, 8:30
da stebba
Ci dai qualche altro dato sulla tua versione ? Mi ha sempre intrigato come auto

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 21/06/2022, 10:41
da selidori
Ecco spiegaci meglio il DURANO POCO.
Quanta autonomia è dichiarata e secondo te quanta ne fa?
La velocità di carica comincia a diventare un valore aleatorio, essendo una curva.
Ci sono auto che caricano a minor velocità ma costanti, altre che sparano numeri spaziali e poi scendono. Importante (esattamente come i viaggi) è la media, anche perchè (effetto wow a parte) è meglio una che va sempre a 100kW che una che va per pochi minuti a 150kW e poi scende a 75kW anche perchè potrebbe darsi che la 150 un giorno ti faccia lo scherzetto e vada solo a 50kW per vari motivi (batteria fredda o calda, cicli in corso, ecc).
Inoltre le colonnine da 75kW costano meno delle 300kW.... indipendentemente dal quanto prelevi è proprio diverso il costo al kWh (e talvolta al tempo), quindi se invece del chilometro lanciato fai lo sci di fondo, puoi probabilmente ottenere lo stesso risultato con minor spesa (e probabilmente tempo).
Certo il km lanciato è più entusiasmante, mentre la sci di fondo è una palla spaziale, ma alla fine lo spettacolo devi cercarlo al cinema....

Ad esempio:
Fastned_Chargecurve_Volvo_XC40_C40_Recharge_Q4_2021[1].png
Fastned_Chargecurve_Volvo_XC40_C40_Recharge_Q4_2021[1].png (93.91 KiB) Visto 2095 volte
https://support.fastned.nl/hc/en-gb/art ... 6118-Volvo
Come vedi anche i 150kW li tieni solo fino al 20% poi degrada. Intorno al 55% di SOC scendiamo sotto i 100.

Spiace dirlo ma la solita Tesla va meglio: qua (guarda la linea blu, se no il paragone è improprio) tiene i 150 dal 10 al 55%:
TeslaModel3LR[1].png
TeslaModel3LR[1].png (150.88 KiB) Visto 2095 volte
Quindi anche se sulla carta sono entrambi "MASSIMO 150KW" i risultati in ordine di tempo sono molto diversi.


Tutto questo per dirti di non considerare troppo serio quel numero.

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 21/06/2022, 17:07
da anto62
Anch’io interessato al modello, seguo con interesse. Complimenti per l’acquisto. ;)

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 22/06/2022, 17:48
da leonino
scusate il ritardo della risposta, non vi cito tutti ma rispondo per ordine. faccio, in ogni caso, un disclaimer: tutto quello che scrivo sono mie sensazioni ed opinioni, sono un novizio del mondo elettrico quindi mi dovrete perdonare se, in alcuni casi, scriverò fesserie, ovvietà o sbaglierò in qualche passaggio. ciò detto:

- @marco: poca autonomia; quando parlo di sensazione di poca autonomia, specie dicendo che l'ho usata poco, intendo dire che in un uso combinato, ed ancora autostrada non ne ho fatta ma solo città/tangenziale/poco extraurbano (ma mai oltre i 110) sembrerebbe che la elevata potenza della twin motors, anche con piede di fata, assorba molta energia e che quindi i circa 75Kwh totali possano durare ad occhio e croce un 300km circa, non troppo di più; diverso discorso, da quel poco che ho studiato e intuito, per lo stesso modello single motor che parrebbe assorbire meno energia.
infine, grazie per la segnalata differenza durata/autonomia, hai effettivamente ragione, il ovacbolario italiano non è un optional ed è opportuno usare terminologia adatta!!

@stebba: la mia è una twin motors allestimento "pro", che oggi non esiste più perchè sostituito da quello chiamato "ultimate"; colore thunder grey, eravamo scettici ma effettivamente non è male. l'impatto non è stato piacevole, se devo essere onesto; avrei preferito, inoltre, che alcune plastiche (tipo fascioni ant/post) fossero verniciati in tinta e non in plastica nera, sembra un po cheap. non abbiamo messo nessun optional ulteriore se non vetri scuri (per il bimbo più che altro) ed i fendi led. molto comoda e silenziosa, doti di carico discrete, baule posteriore un po' ridotto causa batterie ma c'è quello anteriore che effettivamente un minimo utile lo è; potevano considerare di usare una maniglia di apertura diversa, è la stessa dei modelli benza/diesel quindi apri con la classica maniglia da vano motore, pure questasoluzione forse un po' cheap. Per il resto, internamente ed esternamente, è sempre la stessa xc40, la mia ancora non beneficia del restyling (ci speravo ma nada, anche se forse preferisco l'anteriore vecchio al nuovo); quello che non capisco, a titolo di pour parler, è perchè non trasformino i gruppi ottici posteriori in full led (come la c40) e, invece, continuino a lasciare le classiche lampadine ad incandescenza.

@solidori: grazie intanto per le immagini, molto interessanti. Come dicevo poco sopra, a fronte di un dichiarato di 430+ km, l'autonomia effettiva sarà tra 300 e 350 ad esagerare... per curiosità, quando l'ho avuta in prova per un intero weekend, partenza 100%, velocità autostrada come fosse auto normale, dopo 200km circa ero già al 20% di residuo carica...
i grafici mi sono molto utili perchè quest'estate ho in programma un roma-montagna in auto quindi interessante capire come organizzare viaggio e se fermarsi solo a superchargers o meno. la nota positiva di volvo è che, per il primo anno dall'acquisto, hai una tessera plugsurfing con la quale accedi a diversi sconti; ad esempio, le ricariche ionity, seppur a roma inesistenti, costano 0.39/kw; a me dice sfiga perchè non ho ionity ed ho provato ad usare la tessera su un supercharger enelx ma non la leggeva, al momento sto combattendo con il servizio clienti (che non ha numero di telefono) per capire cosa sia successo. resta fermo, però, che ho usato lo stesso enelx qualche sera fa ed ha caricato tra 149 e 130 kwh circa fino al 50%... poi ho staccato perchè era l'1 di notte e volevo andar via; la diminuzione, però, l'ho notata non appena da unico utilizzatore siamo passati in 4 in contemporanea.
altra carica che ho fatto tempo fa, invece, a colonnina 22kw, ha dato risultati non troppo confortanti; un costante 10kw in ricarica. Comunque devo fare altre e diverse prove così da programmare bene il viaggio.
resta fermo, e mi trovi d'accordo, che tesla, al momento, è ancora avanti a tutti.

@anto62: grazie per i complimenti, devo dire che di elettriche se ne vedono molto poche ma, a mio parere, resta comunque una bella auto. dovessi considerarla, ti dico che non faresti per nulla male. ovviamente, se hai bisogno di input da possessore, a disposizione.

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 22/06/2022, 18:22
da matt69
Presumo che sulla colonnina da 22 stavi caricando in AC , la Volvo XC40 imbarca 10,5 max quindi andava benissimo.......

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 22/06/2022, 18:37
da leonino
matt69 ha scritto:Presumo che sulla colonnina da 22 stavi caricando in AC , la Volvo XC40 imbarca 10,5 max quindi andava benissimo.......
esatto, presunzione più che giusta...
ha avuto anche in quel caso dei picchi (durata 30/45 secondi) in cui è salita a 17/18 che però non sapevo spiegare visto quello che riporti anche tu... magari voi che avete più esperienza di me mi sapete dire il perchè...

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 22/06/2022, 19:21
da selidori
Noi siamo pignoli e rompipalle, per cui...
leonino ha scritto:@solidori:
Ehm... sElidori.....
leonino ha scritto: grazie intanto per le immagini, molto interessanti. Come dicevo poco sopra, a fronte di un dichiarato di 430+ km, l'autonomia effettiva sarà tra 300 e 350 ad esagerare... per curiosità, quando l'ho avuta in prova per un intero weekend, partenza 100%, velocità autostrada come fosse auto normale, dopo 200km circa ero già al 20% di residuo carica...
Purtroppo normale... l'autostrada UCCIDE le elettriche. Però 200km tirati sono già tantini...
leonino ha scritto:i grafici mi sono molto utili perchè quest'estate ho in programma un roma-montagna in auto quindi interessante capire come organizzare viaggio
Montagna è un altro problema per le elettriche. Cioè lo è per tutti i mezzi di trasporto (basta vedere le salite in bicicletta...) quindi non andare sparato senza aver fatto qualche prova di consumi di colline.
La discesa asciughi tutte le lacrime ed anzi cominci a ridere anzi a godere con la magia della rigenerazione (no, quello la bicicletta o gli altri mezzi di trasporto non te lo danno proprio!) quindi anche su questo fatti qualche piccola esperienza per non rischiare, se fai di colpo una discesa lunga, di morire per orgasmo eccessivo.

Per i grafici, se vuoi approfondire sulla curva di ricarica, i video del miglior youtuber al mondo sull'argomento sono sempre esplicativi:
https://www.youtube.com/user/bjornnylan ... query=xc40
tratta il tema nei video:
https://www.youtube.com/watch?v=53CdrCzEA7w
https://www.youtube.com/watch?v=x5BvIGL3_54
https://www.youtube.com/watch?v=4_ZFF6N5W1w
https://www.youtube.com/watch?v=UG9S7mhZ4qc
https://www.youtube.com/watch?v=Y8LM-twZpTs
https://www.youtube.com/watch?v=qo0m2MH3_r8
ecc...
ok sono tantini e lunghi, ma puoi tirare avanti... comunque sono sempre interessati, se ti interessa il tema ci passi delle belle ore....
leonino ha scritto:...e se fermarsi solo a superchargers o meno.
Ancora sOlidori è pignolo: per supercharger si intendono esclusivamente i caricatori di Tesla che ne ha registrato il nome (in realtà no, ma è per farci capire). Ad oggi sono solo per loro, quindi è meglio non usare quella parola per non rischiare di trovarti per strada perchè cerchi sul navigatore SUPERCHARGER e lui giustamente ti porta in un posto dove solo le tesla possono abbeverarsi e rimani poi scarico :(
Insomma supercharger sta a caricatore come nutella sta a crema al nocciola. Oppure a kneenex per fazzoletto. Se usi la parola SUPERCHARGER ci si riferisce al prodotto ben specifico, per noi inusabile (probabilmente a settimane sarà usabile da tutti, ma ad oggi non lo è).

Chiama quelle stazioni ULTRAFAST che ci capiamo tutti.
leonino ha scritto: al momento sto combattendo con il servizio clienti (che non ha numero di telefono) per capire cosa sia successo.
Come non hanno numero di telefono?
Dovrebbe essere anche presente sull'app.
Comunque è:
- Segnalazione guasti: 800 997 750 | INFO (& APP): 800 069 850
- assistenza solo FAST: 800 894 150
- 800 085577 (da verificare ed attribuire)
Lo trovi anche nel link della mia firma alla voce FAQ
Che poi il servizio clienti risolva il problema è un'altra questione.
leonino ha scritto: altra carica che ho fatto tempo fa, invece, a colonnina 22kw, ha dato risultati non troppo confortanti; un costante 10kw in ricarica.
Altra delusione: poche, pochissime maledette (=invidia) auto caricano a 22kW sulle "quick".
Quasi nessuno.
Purtroppo la XC40 si ferma appunto ad 11kW: https://www.e-station.it/scheda-auto-el ... 0-recharge
leonino ha scritto:ha avuto anche in quel caso dei picchi (durata 30/45 secondi) in cui è salita a 17/18 che però non sapevo spiegare visto quello che riporti anche tu... magari voi che avete più esperienza di me mi sapete dire il perchè...
Ma chi ti ha dato quel valore?
Perchè mi sa di colonnina starata...

Re: Vi presento la mia nuova Volvo XC40 Recharge Twin Motors

Inviato: 22/06/2022, 20:08
da Deen
Forse voleva dire Hypercharger invece di Supercharger, dato che su quelle stazioni c’è scritto così