Pagina 1 di 1

Bug della mezzanotte su wallbox Pulsar che non totalizza kWh

Inviato: 10/12/2023, 9:28
da rob_nosfe
Se vi fate contabilità usando i CSV di Wallbox e ogni tanto vi spariscono 30 o 40 kWh, non è colpa del vicino col tagliaerba elettrico.

Se durante la mezzanotte del cambio mese l'auto è in carica, il servizio Wallbox salverà quella sessione di carica con ora inizio in un mese e ora fine in un altro.
Se prendete l'app Wallbox nella lista sessioni scrollabile la vedrete aggregata interamente al mese in cui avete pluggato, sballandovi i conti rispetto al gestore elettrico che rileva e fattura i consumi sul quarto d'ora.
E vabbè, è antipatico ma in un modo o nell'altro tutto torna.

Può sembrare un caso raro, ma non se caricate quasi giornalmente, anche perché Wallbox considera come inizio e fine carica l'istante in cui pluggate e unpluggate l'auto, non sta lì a guardare quando parte effettivamente la carica.
Quindi schedulare alle 00:01 non risolve nulla, dovete proprio pluggare l'auto dopo mezzanotte.
'Sta cosa è stata fatta notare da un altro utente, di cui non ricordo il nome ma che ringrazio per la pulce all'orecchio.

Il bug però arriva adesso: nell'app se andate sul riepilogo kWh mensili, quelle sessioni le trovate se vi va bene nel mese sbagliato, se vi va male da nessuna parte, e non è chiaro secondo quale logica.
Totalizzare nel mese sbagliato è scomodo, non totalizzare affatto è un baco.

Via web quelle stesse sessioni sono causa di un altro bug.
Non esistendo la pagina "Sessioni recenti" i filtri temporali sono sempre attivi, ed è quell'SQL ad essere buggato, perché i filtri brasano via quelle sessioni sia dal mese entrante che da quello uscente senza nessuna avvisaglia. Non trovate quelle sessioni neanche se spostate il filtro avanti e indietro di un mese.
Compaiono solo se ampliate il filtro includendo entrambi i mesi in questione.

L'esportazione del CSV mensile non risolve nulla perché condivide i filtri a schermo, e credo sia la cosa più comune per chi si tiene un po' di contabilità personale.
Mai verrebbe da sospettare che da lì dentro manchino dati, ecco perché mi pareva che meritasse una discussione dedicata.