Pagina 1 di 2

Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 13/06/2022, 19:51
da Bandit66
Buona sera a tutti.
per i possessori dell'auto, come vi sembra il navigatore nativo dell'auto?
le mappe sono aggiornate e sono previsti aggiornamenti?

grazie

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 13/06/2022, 20:33
da robyv
Premetto che uso Waze, il navigatore è ancora acerbo, non ha colonnine in Italia, se uso invece l'applicazione Mg ISmart mostra solo colonnine BeCharge ma nel raggio di 4/5 Km ho più 10 colonnine fra EnelX ed Eni e non sono presenti. Questo è sicuramente un punto dove mi aspetto notevoli miglioramenti, la situazione attuale è giustificata solo dalla gioventù del marchio in Italia ma se vogliono sfondare devono sistemare assolutamente due cose, il DB dei punti di ricarica e la localizzazione della voce in Italiano, visto che danno la possibilità di collegarsi all'account di Amazon per la musica potrebbero usare direttamente Alexa creando le skill specifiche per la macchina ...

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 28/06/2022, 17:45
da BOBBO
Pensate che un domani basterà un aggiornamento software?

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 28/06/2022, 21:47
da robyv
Hanno rilasciato un aggiornamento delle mappe (15 Gb) qualche giorno fa ma non l'ho ancora installato. Conto di farlo nei prossimi giorni, ti farò sapere se noto miglioramenti nella copertura delle stazioni per la ricarica.

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 30/06/2022, 16:31
da Polipo
robyv ha scritto:Hanno rilasciato un aggiornamento delle mappe (15 Gb) qualche giorno fa ma non l'ho ancora installato. Conto di farlo nei prossimi giorni, ti farò sapere se noto miglioramenti nella copertura delle stazioni per la ricarica.
Dove trovi gli aggiornamenti delle mappe? su sito ufficiale o tramite rivenditore?

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 30/06/2022, 20:59
da robyv
Polipo ha scritto:
robyv ha scritto:Hanno rilasciato un aggiornamento delle mappe (15 Gb) qualche giorno fa ma non l'ho ancora installato. Conto di farlo nei prossimi giorni, ti farò sapere se noto miglioramenti nella copertura delle stazioni per la ricarica.
Dove trovi gli aggiornamenti delle mappe? su sito ufficiale o tramite rivenditore?
Sul sito ufficiale: https://www.mgmotor.eu/it-IT/owners/user-manuals

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 05/07/2022, 19:08
da fmichele
Salve, ho acquistato da circa un mese una MG ZS EV 2022 base e fino ad ora mi trovo bene salvo qualche problema sw. Ho scaricato i 14GB di mappe ma non ho mica ben capito come effettuare l'aggiornamento e nemmeno dove trovare l'APP ismart lite per connettere il cellulare alla macchina. Qualcuno di voi c'è riuscito e mi può spiegare dove sbaglio?

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 06/07/2022, 2:42
da Jean-Louis
fmichele ha scritto:Ho scaricato i 14GB di mappe ma non ho mica ben capito come effettuare l'aggiornamento e nemmeno dove trovare l'APP ismart lite per connettere il cellulare alla macchina. Qualcuno di voi c'è riuscito e mi può spiegare dove sbaglio?
Per l'aggiornameno delle mappe prova a guardare se questo video può aiutarti:



per l'app iSmart non saprei...

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 07/07/2022, 18:56
da fmichele
Grazie per le dritte, sono riuscito anche ad installare la APP: bastava scorrere verso il basso le voci a sinistra del menu impostazioni per trovare un sacco di funzioni che non avevo trovato.
Finito ora di aggiornare le mappe..... nei prossimi giorni vedo se cambia qualcosa.
La porta USB standard è tipo usb2 perciò molto lenta (ci ho messo 20/30 minuti) sarebbe da verificare se la typeC è più veloce.

Re: Come vi sembra il navigatore nativo della MG ZS EV?

Inviato: 07/07/2022, 21:47
da robyv
fmichele ha scritto:Finito ora di aggiornare le mappe..... nei prossimi giorni vedo se cambia qualcosa.
La porta USB standard è tipo usb2 perciò molto lenta (ci ho messo 20/30 minuti) sarebbe da verificare se la typeC è più veloce.
Per curiosità sai quanto ha impiegato per verificare i files? Io sono giorni che provo con chiavette diverse ma dopo più di un ora la verifica fallisce, ho provato anche dalla porta usb c e la tempistica non è cambiata. Sai se la chiavetta che hai usato è formattata FAT32 ?

In merito al mio commento iniziale segnalo che ho trovato nelle impostazioni del navigatore la possibilità di indicare gestori di colonnine mostrare, ho attivato quelli italiani ed adesso le colonnine sono decisamente di più rispetto a prima, non capisco perché di default ne facciano vedere pochissime.