Pagina 1 di 5

Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 08/02/2022, 22:49
da giabon
Finalmente sono riuscito a chiudere tutte le pratiche per poter andare a prendere la Q4 che ormai era immatricolata già dal 26 di gennaio...
Sveglia h. 6:00, doccia, barba, colazione e car sharing Leaysys 500e verso la stazione. Treno Torino-Firenze arrivato con un'ora di ritardo :/ e vabbè tanto non devo andare a lavorare quindi non importa... invece di prendere una Enjoy ho preso un taxi (la Enjoy più vicina comunque era lontana...) e via verso la concessionaria.
Ragazzi gentilissimi e disponibilissimi, sia il venditore che l'addetto alla consegna. Alla mia richiesta fatta giorni fa di accendere l'aria condizionata per abbassare un po' la batteria non c'è stato un seguito, pazienza per le minimo due settimane al 100%, con buona pace di mille discorsi fatti qui sul forum :mrgreen:
Però l'addetto alla consegna mi ha svelato il perchè io non riuscivo a far partire l'AC da remoto: è indispensabile che prima di spegnere l'auto l'AC non sia spenta ma accesa. Bravo, grazie, ottima notizia (in attesa di un OTA che risolva questa piccola assurdità).

La consegna è avvenuta ad auto completamente coperta e ho fatto un video di pochi secondi in cui viene scoperta, come avviene per la presentazione di auto di gran livello :lol: vabbè carino :mrgreen:
Mi aspettavo mi dessero una tessera per ricaricare ma mi sono reso conto che avrei dovuto collegare io l'account (e il VIN) al sistema di carica Audi che permette grautitamente per un anno di avere 31 cents sulle Ionity... l'ho fatto al volo seguendo tutti i passaggi e mettendo i dati ma alla fine del processo, autorizzando anche Paypal, mi ha dato errore. Ci riproverò. Edit: la mattina dopo mi è arrivata conferma via mail dell’attivazione e che mi spediranno la tessera. Edit: oggi 15/2 è arrivata a casa la tessera.
Ho ricevuto poche informazioni sulle manutenzioni, credo che ci sarà qualche controllo e rabbocco di liquidi da fare quando si accenderanno le spie. Vedremo :)
Mi domando se c'è un posto specifico dove mettere il Telepass e da veloce ricerca capisco che devo metterlo vicino allo specchietto retrovisore dove c'è un reticolo nero sul vetro (e funzionaerà bene quindi OK).

Riparto per Torino (ieri ero indeciso se fare solo Torino-Firenze o dei giri più lunghi andando a trovare dei parenti in giro per l'Italia ma alla fine ho capito che per poche ore di visita non ne sarebbe valsa la pena) e appena passato il casello mi fermo quasi subito nel raccordo perchè.. è tutto bloccato... :shock: va bene è il giorno dei ritardi :mrgreen: 45 minuti passati a chiacchierare con amici e parenti e a inviare le foto dell'auto, poi arriva il pronto intervento e risolve la situazione (incidente).
Tutto bene fino al Leroy Merlin di Piacenza dove ne approfitto per una sosta giusto due minuti dopo che l'auto mi dice "fai una sosta" e carico alla fast di EnelX da 150 Kw... Avendo ancora il 44% di batteria parto a soli 75 kW ma non è un problema tanto devo recensire velocemente la colonnina, andare in bagno, mangiare qualcosina di veloce alla macchinetta, un giro per vedere se ci sono dei tappetini (non hanno il reparto auto...) e cavolo sono già al 92%... abituato alla Citigoe capisco che ormai le pause vanno fatte "di corsa"...

Piacenza-Torino traffico abbondante con moltissimi mezzi pesanti e diversi cantieri stradali... una delle situazioni peggiori ma comunque abbastanza frequenti su quella tratta che ha solo due corsie... guido un'ottantina di km buoni ad effetto elastico per i sorpassi continui dei camion... 80 km/h poi 130 poi kick down veloce per qualche sorpasso poi di nuovo rallento/freno fino a 80/90km/h... vabbè la cosa più carina è che in pratica con tutta quella batteria a disposizione (77 kWh) non ho il pensiero di ottimizzare ma solo quello di godermi il viaggio.

Veniamo all'auto e alle prime impressioni positive:
- super silenziosa e fluida, esattamente come ricordavo durante il noleggio di tre giorni fatto a fine gennaio
- finiture e assemblaggi buoni, solo un po' troppa plastica e superfici che lasciano le impronte ma tanto non è che sia abituato a chissà che auto quindi molto bene, sono contento perchè personalmente la trovo fatta internamente ed esternamente meglio di quella che era il mio riferimento (che inizia per model e finisce per Y)
- le luci che escono dagli specchietti e illuminano per terra di sera fanno sempre quell'effetto misto truzzo-originale (truzzo=tamarro) che è apprezzabile :lol:
- si sale, si preme il freno e si mette la marcia, niente chiave niente pulsante: bello

Ecco quanto Audi deve fare ancora per poter dire di essere una costruttrice di auto elettriche:
- la app dice autonomia, mi permette di avviare l'AC (se ci si ricorda di lasciarlo acceso prima di uscire dall'auto) e permette di regolare la soglia di massima carica in % sulla batteria. Basta, finito... neanche dirmi i km fatti, la posizione dell'auto, che ne so... bhoooo, non saprei neanche dire quanti km ho fatto oggi e con quale consumo... ho visto il consumo medio che era di poco sotto i 20 kWh/100 km ma avere un minimo di statistica sulla app sarebbe carino.
- un sistema di ricarica dalla app sarebbe stato interessante, chissà... anche magari dare già una tessera attivata al cliente...
- fare una procedura per la consegna auto che non preveda il 100% di carica

Poi due cose che non hanno a che vedere con il mondo elettrico ma che già si sanno quando si parla di "optional" delle tedesche premium, ammetto di non aver visto io nel dettaglio cosa comprendeva tutto l'allestimento (che è il Business Advanced, quarto su sei tipi):
- non ha di serie forse uno degli avvisi che dovrebbe essere obbligatorio ovunque... il blind spot... cioè lampeggia la parte interna dello specchietto sx quando qualcuno sorpassa, era comodissimo... pazienza è lo scotto (oltre a zero incentivo pubblico) che si paga per non aver ordinato l'auto ma aver preso quella in pronta consegna :roll:
- ho scoperto che per entrare devo premere il pulsante del telecomando... :? anche questo "optional" potevano metterlo non dico in tutti gli allestimenti ma forse anche si :) erano 10 anni che non usavo il pulsante del telecomando e le mi due auto precedenti sommate non arrivavano lontanamente al prezzo di questa. Peccato non poter "rimediare" in un momento successivo, avrei scelto anche altre cose come optional (tipo i vetri ancora più insonorizzati, il tettuccio, la ricarica a induzione del cellulare, un sistema di parcheggio più avanzato della sola retrocamera, ecc...)

Per concludere sono super soddisfatto, contentissimo. Ottimo. 8-) 8-) 8-) 8-)
Come? ah, sì le foto, ora le metto... edito e le carico da cellulare :)

Domani cerco anche le catene così non sarò più un fuorilegge.
Foto 08-02-22, 11 34 01.jpg
Foto 08-02-22, 11 34 01.jpg (1.2 MiB) Visto 3712 volte
Foto 08-02-22, 11 34 26.jpg
Foto 08-02-22, 11 34 26.jpg (1.25 MiB) Visto 3712 volte
Foto 08-02-22, 22 55 47.jpg
Foto 08-02-22, 22 55 47.jpg (1.2 MiB) Visto 3712 volte
Foto 08-02-22, 22 58 52.jpg
Foto 08-02-22, 22 58 52.jpg (1.3 MiB) Visto 3712 volte

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 08/02/2022, 22:58
da red69
Ottimo, complimenti

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 08/02/2022, 23:58
da Modenese
Complimenti, bel ferro!!!

Ma preparati, adesso ti faranno il c…!!
Non hai la carica wireless del cellulare?!?
Non hai accesso senza chiave?!?

Hai speso 250.000 eurini e non hai il blind?!?

Non ci siamo… :lol: :lol:

Scherzi a parte, come motore è sufficiente o è molto tranquilla?
Grazie

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 09/02/2022, 6:03
da marco
Complimenti per il mezzo, bello mastodontico pare :D
Non capisco però cosa voglia dire quel 40 nel titolo: subito pensavo fossero i kilowattora ma in effetti mi sembravano un po' pochini per quest'auto :lol: (infatti poi hai scritto che sono invece a 77)

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 09/02/2022, 6:44
da pIONiere
Complimenti, ma se fosse 15 cm piu' bassa e senza quella griglia anteriore orrenda che ormai e' presente su tutte le Audi (e che sulle elettriche e' priva di senso) sarebbe stata un bella berlina, ma cosi com'è concordo con Marco, sembra un mastodonte.

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 09/02/2022, 8:27
da giabon
Modenese ha scritto:Scherzi a parte, come motore è sufficiente o è molto tranquilla?
Sicuramente sufficiente, molto progressivo, non dà l’impressione di essere potente e non incolla al sedile… questo è proprio quello che cercavo, quindi per me va benissimo… immagino che chi cerca le prestazioni lo trovi più simile ad un termico che ad un elettrico… ecco la Citigoe in partenza spinge in modo più percepibile, qui han cercato più progressività. Il kick down a 130 per togliersi da impicci è comunque ben gestito.

Ecco un altro desiderata che spero possano modificare con un aggiornamento: il cruise dopo gli 80 km/h con uno scatto sale o scende di 10 km alla volta: anche in modalità efficienza quando si scende c’è un po’ di recupero del motore invece che un veleggiamento che ci sarebbe con 5 km/h in meno. Cosa che per un termico ha senso mentre per un veicolo elettrico no, per rallentare meglio veleggiare. Per il resto il sistema di cruise è veramente molto soddisfacente.

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 09/02/2022, 8:51
da wallace&gromit
giabon ha scritto:le pause vanno fatte "di corsa"
Con una frase mi smonti anni di retorica no-EV, vergogna, questo non si fa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 09/02/2022, 9:03
da eugenio.a
Beh, come primo viaggio direi un bel battesimo :D
Gran bella auto, complimenti.
Dai, dacci anche qualche foto degli interni. :P

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 09/02/2022, 10:07
da giabon
marco ha scritto:Complimenti per il mezzo, bello mastodontico pare :D
Non capisco però cosa voglia dire quel 40 nel titolo: subito pensavo fossero i kilowattora ma in effetti mi sembravano un po' pochini per quest'auto :lol: (infatti poi hai scritto che sono invece a 77)
In audi mettono i numeri alla vecchia maniera direi... c'è il 35 che indica la batteria piccola, il 40 la batteria grande e il 50 che indica la batteria grande (ah, l'ho già scritto :lol: )
Effettivamente è grandicello, comunque rimane di poco sotto i 4,6 mt di lunghezza, quello che lo rende ampio forse è la larghezza, da SUV. Deriva dal fratellino SUV medio, pur essendo un crossover rimane comunque ampio e bello spazioso, il che non sempre è correlato... vd. ad esempio il BMW iX3 che dietro ha il tunnel della trasmissione e meno spazio
pIONiere ha scritto:Complimenti, ma se fosse 15 cm piu' bassa e senza quella griglia anteriore orrenda
Fosse stata 15 cm più bassa non l'avrei presa :) la griglia in effetti è un po' particolare, si vede che in Audi hanno trovato quel modo per identificare le EV... sicuramente non è molto aerodinamica ma pazienza :)
eugenio.a ha scritto:Dai, dacci anche qualche foto degli interni. :P
Oggi faccio qualche foto degli interni, sono "basici" comunque, anche lì se si avessero voluto sedili più caratteristici, elettrici, ecc... si sarebbero dovuti richiedere come optional... quello che avevo provato era dotato di allungatore della seduta, comodo per chi ha le gambe lunghe come il sottoscritto :) ma non essenziale... trovo più comodo il regolatore elettrico della zona lombare che per fortuna è nell'allestimento che ho preso :mrgreen:
DEAEE895-9D86-49BF-8DC1-31DDCA22C4C1.jpeg
DEAEE895-9D86-49BF-8DC1-31DDCA22C4C1.jpeg (1.68 MiB) Visto 3514 volte
EA1C5CD1-441C-4A3C-90FE-77B3AABBCDEE.jpeg
EA1C5CD1-441C-4A3C-90FE-77B3AABBCDEE.jpeg (1.4 MiB) Visto 3514 volte
1FECBF18-9E27-4078-96C7-93824BBD3E82.jpeg
1FECBF18-9E27-4078-96C7-93824BBD3E82.jpeg (1.42 MiB) Visto 3514 volte

Re: Ho ritirato la mia Audi Q4 40 Sportback e-tron: prime impressioni

Inviato: 09/02/2022, 11:08
da Replay
giabon ha scritto: Sicuramente sufficiente, molto progressivo, non dà l’impressione di essere potente e non incolla al sedile
Ma hai provato senza ECO mentre sei a 50-60 km/h a premere fino in fondo con il click fine corsa pedale acceleratore (KickDown) per vedere se incolla oppure no? Sulla carta anche se pesantuccia la ripresa la dovrebbe avere, soprattutto per toglierti d'impaccio in situazioni di pericolo o per un sorpasso agile.

Complimenti per l'auto se ti incrocio sulla A4 ti faccio i fari!!!