Pagina 1 di 2

Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 08/12/2022, 16:43
da Angelo71
Ed eccoci qua , 1 anno fra pochi giorni e il contachilometri che segna 25.000 Km .
Non avrei mai pensato di fare tanta strada , del resto abito a 2 passi dal lavoro , ma complice una piccola trasferta a Roma , i frequenti giri in Romagna e sopratutto un viaggio a settimana nelle Marche ha portato l'Audi Q4 a macinare un bel po di strada.
Ma partiamo dall'inizio , ordinata nera arrivata grigia , ordinata normale arrivata sportback , l'inizio è stato un po travagliato , forse sono stato uno dei primi a pagare la a crisi dei componenti , ma alla fine mi è arrivato un veicolo superiore a quello che avevo ordinato io con una piccola differenza di €.
Fin dai primi giorni ho potuto constatare la comodità , il comfort e la silenziosità di marcia , sopratutto in autostrada , questo sembra essere il suo ambiente migliore, si scende dopo 2 ore di viaggio o piu senza la fatica e lo stress dello spostamento , grazie anche al Cruise Control Adattivo , grazie a questo accessorio la guida in autostrada è piu tranquilla :si ha un assistete che ti aiuta in modo attivo a mantenere la distanza di sicurezza , grazie a tutto questo la mia signora ha potuto fare 300 piu 300 Km in un giorno ed arrivare a casa senza essere sfinita mentalmente.
All'inizio mi sono goduto anche i comandi vocali , ma ormai no li uso piu , come non uso piu programmare le ricariche , si parte con il pieno e ci si ferma al bisogno , in fondo facciamo sempre le stesse strade e le colonnine sono distribuite abbastanza bene.

L'avvisatore di velocità :
Messo ai 140 Km/ora , utile , molto utile , in quanto l'auto ti spinge ad andare , sorpassa uno , sorpassa due e ti ritrovi ai 150 in breve tempo , il comfort e la silenziosità sono una bella cosa , ma i limiti di velocità mi riportano al limite corretto , 130 max 135 con consumi adeguati alla stazza e alla velocità

I consumi :

Adeguati al veicolo , in 25.000 la media è stata di 19.3 kWh/100 Km e 54 Km/ora la media , nonostante un viaggio di 1400 km con un carrello al limite del peso consentito con consumi da tir.
Anche in autostrada il nostro limite è di circa 2 - 2.5 ore poi una pausa di pochi minuti non può che fare più che bene , muoversi un pò , un caffe unito a una fast da almeno 150 Kw e dopo pochi minuti si puo ripartire tranquilli per altre 2 ore .
I giri piu frequenti rimangono quelli brevissimi , figli , scuola , 3 Km alla volta , qualche giro per lavoro , ma poca roba.
Si , i miei viaggi o sono brevissimi o sono di 200/ 300 km , poche vie di mezzo.
Il fatto di dover fare 1000 chilometri in 2 giorni per qualche mese ha aumentato i consumi , prima ero sui 16,5/ 17 kWh/100 Km

Optional :

Quello che mi ha fato più felice è sicuramente l’head up display e il cruise control attivo , il primo proietta le indicazioni sul parabrezza in modo chiaro e ben leggibile , si possono fare diverse regolazioni , per il secondo che dire , unito alla frenata automatica d’emergenza aiuta a stare lontani dalle carrozzerie.
Pneumatici diversi davanti e dietro , ma è un male di questo tipo di auto , vedi mercedes e bmw della stessa categoria.
Il display centrale si puo configurare in diversi modi , è facile osservare 4 Q4 con 4 configurazioni diverse , i tasti a sfioramento aiutano a scorrere tutti i sottomenu , vedere volanti con i tasti fisici ti fa pensare alla transizione da cellulare a smatphone , anche la ripetizione della radio sul tunnel è touch e serve per il passeggero , il conducente ha il volante e il grande display centrale.
Il cruscotto è rivolto verso il pilota , come nelle bmw di 20 anni fa.
Si , al volante manca il pezzo sotto.
E dietro ci sono i tamburi , fonte di commenti su altri post , ma la velocità è limitata ai 160 Km/ora

Manutenzione :
Ogni 2 anni e un "tagliando " da 300 € circa in cui cambiano il filtro anti-polline , controlla il liquido di raffreddamento delle batterie e forse cambiano il liquido dei freni.
Sui freni avrei qualcosa da precisare , con il tipo di auto lo si potrebbe cambiare ogni 5 anni , non è un'auto iper-sportiva e non vengo giu dallo Stelvio a tavoletta.
Altra precisazione , non ha la funzione monopedale , mi sarebbe piaciuta , ma la Q4 è u tipo di macchina da guida rilassata e tranquilla , non è un gocart da 500 cavalli da domare .
Non ho mai usato le levette dietro il volante per rallentare.

Non so sono stati fatti degli aggiornamenti , sul display centrale comparivano gli aggiornamenti delle mappe , il navigatore si puo impostare in diversi modi , io lo tengo con la visuale dall'altro stile satellitare in cui si vedono tutti i colori dei terreni.

Assistenza :
Le officine Audi sono disposte abbastanza bene in italia è da verificare la qualità delle officine sui veicoli elettrici
Mi è stata cambiata la centralina del telefono d'emergenza.
Credo che estenderò la garanzia sui componenti principali : la Q4 è una delle prime full eletric dell'audi e ci puo essere qualche dettaglio da testare nel tempo.

App :
Non proprio a l'altezza delle aspettative , ha il minimo indispensabile , forse meno , ci sono altri marchi che hanno una gestione molto piu raffinata. ci sono stati 2 aggiornamenti ma non noto nessuna funzione aggiuntiva.
Si puo gestire il livello di carica della batteria , da 50 a 100 % con avvisi sulla sua migliore gestione.

Considerazioni finali :
Invita alla guida , piu si guida e piu si guiderebbe e questo lo vedo come molto positivo , niente vibrazione da motore a gasolio o incertezze alle rotonde da auto a metano e nemmeno la necessità di usare il cambio e la frizione nel traffico.
Mi ci trovo bene , la seduta è all’altezza del mio “ sedere “ , non salge né scendo dall’auto
Le dimensioni non sono così imponenti .
Sembra piacere a molti , l’effetto Wow lo sento da alcune persone che accompagno a casa , ma essendo mia da ormai da 1 anno non riesco piu a vederla che come la mia auto , comoda , silenziosa e sicura.

Cosa mi manca ?
Sicuramente 100 cavalli in più mi sarebbero piaciuti , ma dietro avrei dovuto mettere freni più performanti , sospensioni migliori ecc.. in poche parole costi maggiori che si sommavano ad un prezzo non certamente basso , alla fine vanno bene anche 210 cavalli , bastano in tutte le situazioni e non alzano il prezzo della macchina .

Una gestione migliore da app potrebbe essere l’unica cosa che potrei chiedere.
anteriore sinistra 2 ok.jpg
anteriore sinistra 2 ok.jpg (1.51 MiB) Visto 7185 volte
posteriore sinistra ok.jpg
posteriore sinistra ok.jpg (1.66 MiB) Visto 7185 volte
posteriore destra ok.jpg
posteriore destra ok.jpg (1.3 MiB) Visto 7185 volte
scelta display.jpg
scelta display.jpg (1.03 MiB) Visto 7185 volte
interni destra.jpg
interni destra.jpg (1.22 MiB) Visto 7185 volte
interni.jpg
interni.jpg (1.41 MiB) Visto 7185 volte

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 08/12/2022, 17:06
da marco
Già passato un anno? :o Se vola il tempo...
Angelo71 ha scritto:grazie anche al Cruise Control Adattivo , grazie a questo accessorio la guida in autostrada è piu tranquilla
E non solo in autostrada: io lo uso come il prezzemolo, ovvero dappertutto... ma su questo ho in programma di aprire un argomento a parte per parlarne
Complimenti per il mezzo

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 08/12/2022, 17:25
da Seba67
Grazie per la condivisione e la completezza del report.....

Q40/ID.4/ENYAQ sono tra le opzioni di scelta per il mio prossimo BEV, e avendo potuto già apprezzare i mezzi a livello estetico e per le dotazioni tecniche, queste testimonianze nell'uso quotidiano e per l'affidabilità, almeno su qualche decina di migliaia di km, sono sicuramente assai utili ....

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q-4 40 Sportback

Inviato: 08/12/2022, 17:35
da gigicar
grazie per la recensione.
Anche se poco importante grazie alla velocità di ricarica, quanta autonomia estate inverno hai verificato?

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 09/12/2022, 1:00
da Murales
Grazie per aver condiviso dettagliatamente la tua esperienza!

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q-4 40 Sportback

Inviato: 09/12/2022, 10:47
da Angelo71
gigicar ha scritto: quanta autonomia estate inverno hai verificato?
Ho caricato oggi al 100% per il viaggio da 300 km , l'app mi da 380 km di autonomia .
Ma oggi piove , credo che più di 330/350 non si riescano a fare , ma non arrivo mai a 0 , mi fermo circa al 10/20 % .
Ma come dicevo prima , mi fermo prima per motivi di vescica .
Con i 300 effettivi nelle peggiori condizioni ho quello che mi serviva per non rimpiangere un motore a benzina.

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 12/12/2022, 19:29
da giabon
Grazie per la recensione :) io per arrivare ad un anno avrò ancora qualche mesetto. Come hai fatto ad avere i dati di consumo medio dall'inizio?
Confermo che la app è qualche gradino sotto il "decisamente penoso"... molto meglio quella della Citigoe, per dirne una.

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 29/06/2023, 13:18
da Marcogiu25
Ragazzi scusate provo a scrivere un nuovo argomento ma non me lo fa fare.
Ciao ragazzi da due giorni ho ritirato la mia q4, appena ritirata vedo batteria al 100% ma autonomia 219 km…ma come mai?
Inoltre l’ho testata ed in effetti un po’ male ho fatto 120 km in autostrada ( aria condizionata ecc) torno a casa col 35%, ricarico ed arriva al 94% con autonomia 219 km…ma come può essere non doveva stare suo 300 350?

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 29/06/2023, 13:23
da Angelo71
@Marcogiu25
Deve essere approvato prima di poter aprire nuovi post.

Immagino tu abbia la 35 con batteria da 50 kWh , con la mia dopo 18 mesi e 35.000 km segna ancora 520 km , ma con il clima spento e andatura da città, se dai un pò di gas l'autonomia cala

Re: Il mio primo anno con l'Audi Q4 e-tron 40 Sportback

Inviato: 29/06/2023, 13:35
da Hdi
Dipende da quanto hai corso in autostrada, fare solo 120 km con 65% di batteria sarebbe poco... ma se li hai fatti tutti a 130 (o forse di più) e con l'aria condizionata al massimo ci potrebbe anche stare.