Pagina 1 di 2

Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 29/04/2021, 19:36
da decibel83
Ciao a tutti,
sto valutando il collegamento a 6 kW della Easy Wallbox fornita con la Fiat 500e, che ora è collegata con la presa schuko.

Per farmi un preventivo per l'allacciamento, l'elettricista mi chiede quanti kW la wallbox assorberà al massimo se collegata a un contatore a 6 kW.

Dovrò dimensionare il cavo per 6 kW o è sufficiente dimensionarlo per 4,5 kW in quanto su un impianto a 6 kW la wallbox non assorbirà mai piena potenza ma si fermerà a 4,5 kW?

Grazie mille!
Ciao

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 29/04/2021, 19:45
da giabon
Direi di dimensionare l'impianto a 7,4 kW (32A) che è quanto permette la Wallbox. Considera che con 6 kW se non ci sono altre utenze energivore si può assorbire ben più di 6 kW per un po' di tempo... non so da cosa derivi il 4,5 kW, se è un limite dell'auto (non penso) può capitare di caricare con altre auto che assorbono di più, quindi direi che i 7,4 sono i kW da tenere in considerazione. Per eseprienza diretta con la mia WB (Prism) la citigo carica a 3,7 ma la Model 3 di un amico arrivava a 7,5 (ho contratto a 6 kw)

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 29/04/2021, 20:51
da decibel83
La mia domanda deriva dal fatto che pensavo che la wallbox si tenesse uno "scarto" e quindi non assorbisse mai il totale della potenza disponibile sul contatore (ad esempio, con la presa schuko assorbe non più di 2,2 kW pur avendo 3 kW dal contatore).
Il motivo è che per collegare la wallbox devo far tirare 35 metri di cavo dal contatore, e l'elettricista mi ha detto che per 6 kW deve posare cavi da 10 mm, mentre per 4,5 kW bastano cavi da 6 mm, e la differenza di costo di sente.

Dimensionare per 7,5 kW lo escludo perché non aumenterò mai il contatore a più di 6 kW...

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 29/04/2021, 20:58
da Mau
@ decibel83
ho adeguato l'impianto della easy wallbox a 7,4 kw linea dedicata con fili da 6mmq magnetotermico adeguato e dedicato, contratto Enel dal 6 kw, sulle istruzioni dell'istallatore hai i riferimenti utili a creare l'impianto basta fornirlo all'elettricista non può sbagliare, poi avendo il controllo dinamico dei consumi non rischi di far saltare il contatore ;)

qua hai il manuale utente https://easywallbox.eu/wp-content/uploa ... te-ITA.pdf

se hai bisogno del manuale per l'installatore mi contatti in privato e te lo giro oppure glielo fai scaricare dal sito al tuo elettricista, basta registrarsi e ti arriva ;)

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 29/04/2021, 22:00
da decibel83
Grazie Mau!
L'elettricista dice che per 6 kW deve posare un cavo da 10mm a causa della lunghezza della linea che è di 35 metri..

Che tipo di magnetotermico hai installato?
Tipo A o tipo B?

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 30/04/2021, 10:48
da decibel83
Grazie per le info.
Mi preparerò psicologicamente a una spesa di più di 2.000 euro.. :shock: :shock:

Non ho ancora capito quali incentivi ci sono (non compro la wallbox perché la ho già, devo solo installarla), e sto cercando di approfondire..

Grazie!
Ciao

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 30/04/2021, 11:37
da decibel83
Scusa quindi chi ha avuto la Easy Wallbox con la 500e La Prima rimane fregato?
A questo punto mi conviene venderla e ricomprare una wallbox ex-novo!

Non ci sono solo i 35 metri di cavo, ma anche il magnetotermico di classe B (500€ + IVA solo quello) e una tubazione esterna per portare il cavo in garage (nei tubi interni non ci sta).

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 30/04/2021, 11:54
da decibel83
Vale71 ha scritto:Non ci sono incentivi per l'allaccio della wallbox se non abbindati all'acquisto "chiavi in mano". Se fai rifare completamente l'impianto elettrico puoi detrarre al 50% (ristrutturazione).
Scusa, forse stiamo andando OT e sarebbe utile aprire un nuovo thread ma qui (https://www.e-station.store/detrazione- ... lettriche/) leggo "La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto la detrazione fiscale al 50% in 10 anni per le spese sostenute per acquistare e installare una stazione di ricarica per veicoli elettrici."

E più sotto:
Le spese documentate e sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 che riguardano:
– acquisto della stazione di ricarica;
– installazione della stazione di ricarica;

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 30/04/2021, 12:48
da decibel83
Vale71 ha scritto:Il punto è che si parla sempre di "acquisto e installazione". Tu puoi dimostrare l'acquisto o hai solo la fattura di acquisto dell'auto dato che la Wallbox era compresa nell'offerta?

Capisci che se non puoi dimostrare l'acquisto della Wallbox possono contestarti che hai cercato di scaricare lavori di altra natura non detraibili.
Un attimo.

Un conto è la validità o meno dei contributi, un conto è la dimostrabilità dei lavori fatti.
I lavori fatti si possono sempre dimostrare, basta che vengano a vedere dovessero contestarli.

Qui si sta parlando di legittimità della richiesta di contributo, e direi che è importante sapere anche perché parlando di costi non indifferenti il 50% sono determinanti per la decisione.

Re: Come dimensionare allaccio EasyWallbox su contatore 6 kW?

Inviato: 30/04/2021, 17:00
da Mau
decibel83 ha scritto:Grazie Mau!
L'elettricista dice che per 6 kW deve posare un cavo da 10mm a causa della lunghezza della linea che è di 35 metri..

Che tipo di magnetotermico hai installato?
Tipo A o tipo B?
Ti riporto quanto scritto a pagina 9 del manuale per l'istallatore e mi sono attenuto strettamente alle prescrizioni:

"""L’alimentazione elettrica di easyWallbox deve essere installata su un
interruttore automatico magnetotermico (MCB) dedicato, montato
sul quadro elettrico a protezione del circuito elettrico.
 Le caratteristiche minime del MCB devono essere: tensione 250V,
corrente nominale 32A (in ipotesi di assorbimento della potenza
massima pari 7.4kW). Qualora i regolamenti locali non consentano di
assorbire la massima potenza, il personale qualificato dovrà valutare
la scelta di un interruttore con corrente nominale in base alla massima
potenza consentita nello stato di installazione, come curva di intervento
si suggerisce una curva tipo C per uso domestico o similare.
 In caso di corto circuito, il valore di I2t al connettore del veicolo (Caso C)
del dispositivo di ricarica in modalità Power Upgrade non deve
superare 80 000 A2s.
 Quando si dimensiona l’MCB, bisogna considerare la corrente di
cortocircuito presunta. Come valore indicativo si potrebbe considerare
5kA, ma prima dell’installazione si deve procedere ad una valutazione
precisa. Il potere di interruzione massimo dell’MCB deve essere
superiore alla corrente di cortocircuito presunta valutata.
 L’MCB deve essere in linea con la sezione dei cavi.
 Si rammenta che ci potrebbero essere normative locali da applicare,
che possono variare in base alla regione/stato di installazione.
easyWallbox deve essere installata nel rispetto delle normative locali.
Nella easyWallbox sono integrati n. 2 fusibili da 1A e 250V sul canale
di alimentazione della logica.
 Quando si dimensiona l’interruttore, bisogna considerare le
temperature ambientali massime raggiunte all’interno dell’armadio
elettrico.
Per evitare possibili danni al veicolo elettrico dovuti a sovratensioni, si
consiglia vivamente di proteggere il circuito di alimentazione del punto
di connessione con un dispositivo di protezione contro le sovratensioni
(SPD).
"""

tieni conto che nel mio caso mi trovo a meno di un metro dal contatore ed a parte il cavo con circa 20 € ho preso il magnetotermico, che ho inserito nel quadro già presente, credo che con l'elettricista è bene preventivare precisamente il lavoro, poi qualche imprevisto e/o complicazione può accadere ma è bene fare un impianto a dovere, non escluderei anche uno "scaricatore" di sovratensione dedicato (dipende se sei in una zona soggetta a sovratensioni di rete e/o a frequenti temporali). A 5000km percorsi in gran parte ricaricati con questa wallbox posso affermare che funziona senza pensieri, goditi la 500 ;)