Pagina 1 di 1

8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 27/05/2020, 16:18
da marco
Quante volte sentiamo parlare di problemi alle batterie dei servizi, su auto termiche e elettriche, che a forza di lasciare l'auto ferma tipo per il lockdown appena passato... si scaricano e rischiano di lasciare a piedi il veicolo?. Con la Zero non è un problema perché la batteria dei servizi semplicemente non c'è, è tutto delegato alla batteria di trazione. Ma quanto si scarica la batteria di trazione a moto ferma? Ho colto l'occasione del lockdown per tenere monitorato il SOC, lo stato di carica, e così sapermi regolare per il futuro.

Partiamo dal 31 gennaio, quando ho fatto l'ultimo giro enduristico e sono tornato a casa con il 37%, in notturna e con moto superinfangata (ed infatti con consumi elevati e previsione d'autonomia più ridotta del solito)
2020-01-30-18h32m30.jpg
2020-01-30-18h32m30.jpg (188.8 KiB) Visto 3047 volte
Appena arrivato l'ho messa in carica, e poi staccata il giorno dopo come faccio di solito. Il SOC massimo credo che sia limitato al 95+-96% perché quando la si mette in carica si nota proprio che il SOC sale gradualmente fino al 95 e poi quando arriva al 96 fa lo scatto direttamente al 100 (credo pensato per non rovinare la batteria nel lasciarla ferma a lungo tutta carica)

Di tanto in tanto passavo a controllare, ma solo 3 mesi dopo ho pensato a fare le foto. Da notare che ogni volta che accendo la moto per leggere il SOC si accendono anche le luci, che non consumano pochissimo visto che sono ad incandescenza ed anche belle potenti > potentissimo-faro-abbagliante-per-la-zero-fx-t972.html , e scaldano pure un sacco > parabola-faro-anabbagliante-faro-sinist ... t8343.html , per cui se non l'avessi mai accesa il SOC sarebbe calato più lentamente. Comunque, il 13 aprile eravamo al 94%, quindi in teoria avrebbe perso solo il 2% (perché appunto il 96 corrisponde al 100)
2020-04-13-14h40m09.jpg
2020-04-13-14h40m09.jpg (192.59 KiB) Visto 3047 volte
Settimana dopo ho fatto un'altra lettura, ed un altro 2% se n'è andato
2020-04-19-19h40m19.jpg
2020-04-19-19h40m19.jpg (176.97 KiB) Visto 3047 volte
Arriviamo al 6 maggio e siamo al 90%
2020-05-06-15h54m27.jpg
2020-05-06-15h54m27.jpg (196.72 KiB) Visto 3047 volte
L'ultima lettura l'ho fatta stamattina, perché poi l'ho messa in carica che domani finalmente la uso per un giro enduristico, dopo 4 mesi di fermo:
2020-05-27-11h17m53.jpg
2020-05-27-11h17m53.jpg (229.59 KiB) Visto 3047 volte
Quindi in 4 mesi è passata dal 96 all 88, 2% al mese che vorrebbe dire scaricarla tutta in 50 mesi ovvero oltre 4 anni... se di tanto in tanto la si accende per controllare il SOC, altrimenti si scaricherebbe ancora meno, diciamo 5 anni per arrotondare :lol:

Per concludere: a meno che non dobbiate tenere ferma la vostra Zero per qualche annetto, se la riponete carica non preoccupatevi di trovarla scarica, quando l'accenderete sarà sempre pronta più o meno come l'avete lasciata, senza necessità di dover fare alcun lavori di manutenzione per farla ripartire.

PS: notare che la temperatura motore/batteria indicata sul display è sempre intorno ai 30°C, con moto scollegata ed in garage non riscaldato :o Mi sa che quel sensore è un po' sballato, infatti anche quando mi taglia per la temperatura lo fa 20°C circa in più rispetto all'altra moto. Devo verificare l'altra moto cosa dice quando sta ferma, nel caso aprirò un thread apposito per approfondire.

Re: 8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 27/05/2020, 18:20
da sl45h
..ma scusa dopo tutto quello che continuiamo a raccomandare la lasci carica in pratica con il "pieno" ferma per quattro mesi????

sl45h

Re: 8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 27/05/2020, 18:47
da mirko2016
Ah meno male subito avevo capito SOH non SOC :-)

Re: 8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 27/05/2020, 19:06
da marco
sl45h ha scritto:..ma scusa dopo tutto quello che continuiamo a raccomandare la lasci carica in pratica con il "pieno" ferma per quattro mesi????

sl45h
:lol:
In effetti non ci do molto importanza, mi preme di più non lasciarla troppo scarica, e quando torno da un giro enduristico sono quasi sempre scarico, quindi la metto in carica (ma poi stacco il giorno dopo o quando mi ricordo).

Comunque queste batterie paiono molto longeve, e nei primi due anni dell'altra moto non ho riscontrato alcun calo > nessun-calo-di-autonomia-in-2-anni-per- ... -t4096.htm

PS: io sono sempre stato per usarli i mezzi: sono loro che devono servire noi e non il contrario ;)

Re: 8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 27/05/2020, 19:42
da frank
marco ha scritto:
PS: io sono sempre stato per usarli i mezzi: sono loro che devono servire noi e non il contrario ;)
Bravo. Tutto sto stress tra caricare troppo, scaricare troppo, rigenerare troppo, ecc...non lo capisco proprio.
Io magari adesso con la model 3 posso permettermi di tenere standard il limite a 80% ,, ma col cavolo che lo facevo con la ION o li faccio con la e-bike.

Re: 8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 27/05/2020, 21:21
da alby62
La mia zero ds 13 kwh dopo 37 gg di fermo... mai successo in 2.5 anni ha perso solo 2% . Anchio non trovo calo di autonomia ora che fa "caldo " col 100% parto con piu di 200km . A proposito . La carica non mi fa il salto da 96 a 100% ma va su graduale certo piu lenta a confronto tra 80 e 90 che 90 e 100

Re: 8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 28/05/2020, 12:11
da gargol
la mia DSR lasciata all'82% a fine febbraio é rimasta tale sino a metà maggio, poi ho iniziato ad usarla.
P.S. ma non c'é lautoscarica automatica se lasciata carica per lunghi periodi di inutilizzo? mi pare di averlo letto nelle libretto istruzioni.

Re: 8% di SOC perso in 4 mesi su Zero FX 2018 ferma per lockdown

Inviato: 28/05/2020, 13:17
da alby62
Gargol. Che costanza 3 mesi senza usarla ...io impazzirei. Il fermo ,
Per me ,oltre che svago , significa meno lavoro