Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Spazio dedicato alla segnalazione di occupazioni abusive delle stazioni di ricarica e/o malfunzionamenti.
Marco.Drosso
★★★ Intenditore
Messaggi: 365
Iscritto il: 22/12/2018, 19:21
Località: Torino
Veicolo: Model 3 - i3

Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da Marco.Drosso »

Questa sera ho da raccontarvi una storia che ha dell’incredibile:

Ero in un locale con amici, situato vicino a questa colonnina IrenGO in Corso Sebastopoli a Torino

colonnina-irengo-22kw-corso-sebastopoli ... 15489.html

Come al solito butto un occhio alle colonnine, perennemente occupate da auto termiche, e dopo qualche minuto vedo avvicinarsi una pattuglia della Municipale che si ferma proprio davanti alle colonnine con le 4 frecce:
BD20DD1D-DBBD-443A-89B6-BEEF81DAB61A.jpeg
BD20DD1D-DBBD-443A-89B6-BEEF81DAB61A.jpeg (80.35 KiB) Visto 1074 volte
Inutile dire che erano occupate da due termiche, due VW Polo.
I vigili scendono dalla macchina, vedo in lontananza che girano qualche minuto attorno alle due auto abusive dopodiché tornano in macchina.
Immagino quindi che abbiano fatto i verbali e siano in attesa dei/del carro attrezzi per rimuovere le auto in sosta, ma con mio sommo stupore dopo un paio di minuti partono e se ne vanno… :roll:
Decido allora di andare a dare un’occhiata alle macchine, e scopro che incredibilmente non avevano neanche fatto il verbale!! :oops:

Incredulo decido allora di chiamare io i Vigili, spiegando che avevo bisogno di caricare ed entrambe le colonnine risultavano occupate da vetture non in carica.
L’operatrice mi dice che circa mezz’ora prima avevano già ricevuto una segnalazione e che hanno mandato una pattuglia ma, qui arriva il bello, non ha potuto elevare alcun verbale perché la segnaletica orizzontale risultava coperta da foglie (effettivamente i parcheggi si trovano sotto degli alberi che in questo periodo hanno perso tutte le foglie e la pulizia delle strade a Torino non è proprio da prendere come esempio) e quella verticale risultava “coperta da un cartellone pubblicitario”.
Mi comunica poi che hanno provveduto a fare una segnalazione, non si sa a chi…, per cercare di risolvere il problema.

Ho fatto qualche foto per farvi rendere meglio l’idea della condizione in cui risultavano gli stalli (nel frattempo una delle due vetture abusive aveva liberato uno stallo).
E9F5201E-1500-4CE8-8743-1726C81B3F44.jpeg
E9F5201E-1500-4CE8-8743-1726C81B3F44.jpeg (2.26 MiB) Visto 1074 volte
606AE648-CAB0-4966-A777-0F15249EBEDD.jpeg
606AE648-CAB0-4966-A777-0F15249EBEDD.jpeg (2.02 MiB) Visto 1074 volte
8DEA3134-5B29-4329-BF23-AF7739B9B23C.jpeg
8DEA3134-5B29-4329-BF23-AF7739B9B23C.jpeg (1.58 MiB) Visto 1074 volte
Sta di fatto che tra la mancata rimozione delle foglie ed il posizionamento della segnaletica verticale non proprio a regola d’arte la gente allo stato attuale è libera di parcheggiare qualsiasi macchina e rimanere impunita.
Trovare lo stallo libero per ricaricare è quindi una questione puramente di fortuna e, nel caso in cui lo si trovasse occupato, non è possibile fare affidamento alle forze dell’ordine.
Farò una segnalazione ad IrenGO sperando che, dato che hanno investito soldi per l’installazione, si interessino a far sistemare le cose in qualche modo!

Potrebbe anche passare la segnaletica orizzontale coperta da foglie e quindi non visibile, ma dire che il cartello di divieto sia coperto dal cartello pubblicitario posizionato ad almeno 4 metri mi sembra veramente una presa in giro.
Senza parlare poi del led verdi accesi e ben visibili delle colonnine…

P.S. Il tutto è avvenuto alle ore 18 circa, al di fuori quindi della fascia oraria 7-23 indicata nel cartello di divieto di sosta per le vetture non in carica.

Voi cosa pensate di questa situazione?

Marco


Tesla owner / Audi lover!

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2146
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da Hdi »

Penso che il comportamento dei vigili sia comprensibile visto che le probabilità di vedersi annullare la multa in un ricorso non erano trascurabili. Il cartello pubblicitario, pur essendo a qualche metro, era tecnicamente davanti al divieto quindi: o hanno sbagliato a far mettere i cartelloni o hanno sbagliato a mettere il divieto dietro al cartello, dipende da quale è stato installato per primo. Per il resto siamo in Italia quindi essendo il paese dei furbi e del "io penso per me e gli altri si arrangino" di situazioni come questa ce ne sono sicuramente centinaia al giorno in tutta Italia. Se pensiamo che, nonostante le multe aumentate e i punti patente, spesso e volentieri vengono occupati abusivamente i parcheggi per disabili...
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37651
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da marco »

Hdi ha scritto:Penso che il comportamento dei vigili sia comprensibile
Io pensavo l'esatto opposto invece: punti di vista :D . Comunque ormai la gente quando vede una colonnina dovrebbe cominciare a capire a cosa serve (anche perché ci sono le luci accese), aldilà se vede il cartello (impossibile non vederlo) e se ci sono le foglie.
Credo che quei vigili non sono molto ferrati in materia, o comunque non molto lungimiranti: bisognerebbe dotare loro di auto elettrica e forse capirebbero meglio la situazione.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
lp2
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 27/09/2021, 22:10
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da lp2 »

A Torino non faccio mai molto affidamento sulla ricarica, l'ultima volta, a fronte di due appuntamenti mi ero preparato due colonnine ed in entrambi i casi erano tranquillamente occupate la prima da un furgone la seconda da un fuoristrada entrambi a gasolio
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1031
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da Corrado5834 »

Ma il cartello lo dice "riservato veicoli elettrici in ricarica"?
Parrebbe di no.
Mi pare che la segnaletica sia la parte principale del problema.
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine

alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1924
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da alby62 »

Credo che i termici. , si porteranno d'accordo ora in poi un bel sacco di foglie nel baule.
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw
BananaJoe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1207
Iscritto il: 21/07/2020, 16:53
Località: Veneto
Veicolo: Volkswagen e-up 2015

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da BananaJoe »

Hdi ha scritto:Penso che il comportamento dei vigili sia comprensibile visto che le probabilità di vedersi annullare la multa in un ricorso non erano trascurabili...
Sono assolutamente d'accordo.
Il problema non sono le foglie, il cartello o qualsivoglia altra situazione contingente.
Il problema sono i troppi avvocati che aiutano troppi furboni a piantar grane e intasare gdp e tribunali.
Ormai le varie polizie locali lo sanno benissimo e non hanno né tempo, né personale, né soldi per costituirsi in giudizio inutilmente, perché già lo devono fare per i casi in cui sono certi di aver ragione.
VW e-up! 2015
luctun

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da luctun »

Come si fa a scrivere un cartello così pessimo?
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da Deen »

BananaJoe ha scritto: Sono assolutamente d'accordo.
Il problema non sono le foglie, il cartello o qualsivoglia altra situazione contingente.
Il problema sono i troppi avvocati che aiutano troppi furboni a piantar grane e intasare gdp e tribunali.
Ormai le varie polizie locali lo sanno benissimo e non hanno né tempo, né personale, né soldi per costituirsi in giudizio inutilmente, perché già lo devono fare per i casi in cui sono certi di aver ragione.
Però anche loro hanno i loro nuovi trucchetti, ossia non verbalizzare subito la multa di divieto di sosta sul parabrezza ma spedire il verbale a casa 1 mese e mezzo dopo. Puntando sul fatto che uno non si ricordi dove ha parcheggiato. Mi è successo ed è abbastanza sgradevole, considerando anche il fatto che penso di essere nel giusto… Se mi avessero fatto verbale sul posto e ci fosse stato davvero divieto di sosta avrei pagato subito, come ho sempre fatto le poche volte che mi è capitato. In questo caso invece si sono beccati un bel ricorso… e così è toccato lavorare a tutti quanti, a proposito di quel che dicevi
Marco.Drosso
★★★ Intenditore
Messaggi: 365
Iscritto il: 22/12/2018, 19:21
Località: Torino
Veicolo: Model 3 - i3

Re: Stazione di ricarica IrenGo liberamente abusabile a Torino

Messaggio da Marco.Drosso »

Corrado5834 ha scritto:Ma il cartello lo dice "riservato veicoli elettrici in ricarica"?

Effettivamente non è specificato.
Sembrerebbe quindi solo indicato che in quegli spazi sia possibile parcheggiare vetture elettriche, senza necessariamente caricare, tra le 7 e le 23.

Torino è purtroppo piena di questo tipo di cartelli, addirittura la BeCharge che uso più spesso ha lo stesso cartello, fortunatamente senza fascia oraria, ma non specifica la rimozione forzata. :roll:

Marco
Tesla owner / Audi lover!

Rispondi

Torna a “Abusi e Malfunzionamenti”