È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Spazio dedicato alla segnalazione di occupazioni abusive delle stazioni di ricarica e/o malfunzionamenti.
BrunoM
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2020, 16:03
Veicolo: e-up

È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da BrunoM »

Auto collegata alla colonnina, il display segnala l’erogazione di 15 kWh, ma nel momento in cui arrivo, non sta caricando. Il display riporta l’80% di carica per cui immagino che il proprietario abbia impostato limite di carica. Cosa fare? La polizia locale può far rimuovere l’auto?

Edit da mod: modifica titolo ( Auto collegata a colonnina ma non in carica. )



foliva63
★★★ Intenditore
Messaggi: 137
Iscritto il: 20/08/2020, 17:23
Località: Roma
Veicolo: MG4

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da foliva63 »

Direi che la polizia non può rimuovere l'auto, è collegato con il cavo alla colonnina. Non può multarla perchè non si sa da quanto tempo non è in carica, ha un ora di sosta extra dopo di che paga l'occupazione dello stallo.
Fabio - MG4 std - Ioniq5
BrunoM
★★ Apprendista
Messaggi: 28
Iscritto il: 04/12/2020, 16:03
Veicolo: e-up

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da BrunoM »

Quindi tutti gli operatori fanno pagare l’occupazione dello stallo dopo 1 ora? Io ho chiamato il servizio clienti della colonnina (enermia) e l’operatore mi ha detto che non fanno pagare l’occupazione dello stallo (cosa che mi è sembrata strana)
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2912
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da evduck »

foliva63 ha scritto: 25/09/2023, 21:18 Direi che la polizia non può rimuovere l'auto, è collegato con il cavo alla colonnina. Non può multarla perchè non si sa da quanto tempo non è in carica, ha un ora di sosta extra dopo di che paga l'occupazione dello stallo.
Da codice della strada dopo un'ora si è in contravvenzione, quindi dove previsto è possibile anche la rimozione

Questo ovviamente in teoria, nella pratica FORSE la multa (abbiamo già visto che nella pratica non potendo constatare sempre e comunque quando è terminata la ricarica, le fdo devono segnarsi l'ora in cui l'auto non era in carica e tornare dopo un'ora)
Il fatto che alcuni operatori facciano pagare non sana il fatto di non poter stare lì, in ogni caso
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2861
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da Murales »

Personalmente l'auspicio è che, in un futuro non troppo lontano:
1) il grace period venga ridotto, soprattutto nelle fast (io darei 10 minuti)
2) le FdO sappiano come comportarsi ed abbiano modo di interfacciarsi agevolmente con i CPO per verificare superamento del grace period, ottenere distacco cavo lato colonnina e procedere a sanzione e rimozione forzata
Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da marco »

evduck ha scritto: 25/09/2023, 21:44 quindi dove previsto è possibile anche la rimozione
Credo che non sia mai previsto quando c'è il cavo collegato, anche perché non saprebbero come fare per scollegarlo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1735
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da MauroneRelax »

Da quello che ho visto io, le colonnine EnelX cilindriche, quando l’auto è al 100%, (o 80% se l’auto interrompe) l’auto toglie il segnale che chiede di alimentare il cavo, e la presa lato colonnina si sblocca. Ma sente che il cavo è ancora dentro quindi se c’è una tariffa a tempo, viene misurato il tempo da quel momento a quando viene tolta.

Anche lato auto si sbloccherebbe la presa se l’auto fosse stata lasciata aperta.
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da DarkAngel00 »

@marco le FO potrebbero chiamare il gestore, far sbloccare la colonnina, scollegare il cavo in sicurezza e rimuovere l'auto.

@BrunoM se è previsto, chi gestisce la colonnina fa pagare l'occupazione, e in quel caso nn puoi fare nulla diventa come un parcheggio a pagamento e sta pagando per sfruttarlo secondo me.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da marco »

@DarkAngel00 in alcuni casi non è possibile scollegare l'auto, tipo dove il cavo è integrato nella colonnina e l'auto blocca il cavo quando è chiusa (anche semplicemente la tua auto o la mia in una colonnina fast, ci vuole l'accetta per scollegarla :lol: )
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1735
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: È possibile far rimuovere auto collegata a colonnina ma non in carica?

Messaggio da MauroneRelax »

Infatti mi chiedevo come facevano quello di E-Gap che dicono di lasciare l’auto nel parcheggio con lo sportellino aperto che si arrangiano loro.. avranno la spina dove hanno tagliato via il pezzo che si blocca?

Rispondi

Torna a “Abusi e Malfunzionamenti”