La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Spazio dedicato alla segnalazione di occupazioni abusive delle stazioni di ricarica e/o malfunzionamenti.
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2912
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da evduck »

Fenomeno sempre più comune, e a mio modo di vedere più fastidioso di quello che magari pure in buona fede parcheggia dove non dovrebbe
Parliamo del furbo che per risparmiare due euro di parcheggio attacca la presa alla colonnina ma NON fa partire la ricarica, ormai è il terzo questo mese
IMG_20231122_152217_455.jpg
IMG_20231122_152217_455.jpg (279.74 KiB) Visto 1344 volte
In questo caso ha addirittura trovato il modo di bloccare il cavo lato colonnina, visto che ho provato a staccarlo per ricaricare ma non è stato possibile

C'è un livello di maleducazione e di mancanza di rispetto per il prossimo veramente dilagante


500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

Asca
★★★ Intenditore
Messaggi: 235
Iscritto il: 26/10/2021, 11:56
Località: Ferrara
Veicolo: ZOE Q90 ZE40 LIFE

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da Asca »

L'unica forse è chiamare il fornitore e chiedere lo sblocco remoto. Oltre ovviamente dare un colpo d'ascia sul cavo ...
Renault ZOE Q90 Life Flex (del 2018 acquistata nel 2021) + upgrade sensori posteriori e telecamera
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da pIONiere »

Probabilmente ha utilizzato il trucco della ricarica programmata, cioè ha avviato la ricarica con app o card (per bloccare il cavo lato colonnina) ma con la programmazione attivata sull'auto per un orario diverso cosi la ricarica rimane in standby.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6897
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da pepo154 »

Così però inizia a scattare la tariffa di occupazione perché la colonnina quando non vede più assorbimento presume che l'auto ha finito di caricare.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da marco »

In realtà se infili prima il cavo nella colonnina viene bloccato, provato ieri: si sblocca poi quando lo sfili dall'auto. Purtroppo difficile prendere contromisure con questi personaggi, prima o poi i gestori dovranno inventarsi qualcosa.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 691
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da Cortonio »

oh, ma le pensano proprio di tutte! e che diamine!

sul cavo bloccato ho qualche riserva: io metto il connettore nell'auto solo dopo aver avuto il consenso a caricare dalla colonnina e inserito al suo interno il cavo; per scollegare devo terminare la ricarica, togliere dalla colonnina e poi sbloccarlo dall'auto.
Bah, ne pensano di tutti i colori...
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1033
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da DarkAngel00 »

per quel che ho provato io, se non avvii la ricarica il connettore lato colonnina non è inseribile.
se avvii la ricarica e la interrompi dall'auto cmq parte il conteggio del tempo per occupazione.

secondo me ha sfruttato il timeout per lo start, probabilmente non è controllato a livello software.
avvio la ricarica (facendo aprire il blocco del connettore), se entro tot minuti non connetti la macchina la colonnina annulla l'operazione ma il cavo resta dentro.
avendo annullato nn può addebitare a nessuno eventuali occupazioni
sarebbe da provare
@marco te che carichi in ogni dove potresti fare un test, magari alcune colonnine hanno il controllo se non sfili il cavo altre no.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da pIONiere »

pepo154 ha scritto: 23/11/2023, 2:41 Così però inizia a scattare la tariffa di occupazione perché la colonnina quando non vede più assorbimento presume che l'auto ha finito di caricare.
Dipende dall'MSP utilizzato, non tutti hanno la tariffa di occupazione, basta utilizzare uno che non ce l'ha.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da VPP »

Ma molto più semplicemente non potrebbe avere finito la ricarica (per batteria piena piuttosto che malfunzionamento della colonnina) da lui avviata in buona fede? Non vedo perché bisogna automaticamente pensare che abbia usato chissà quale stratagemma per infilare il cavo e farlo bloccare senza ricaricare.

Quest'estate a Pisa una vecchia pole di Enel X (a Pisa hanno messo colonnine nuovissime ma in stazione FS che è diametralmente opposta all'area monumentale, che geni...) mi ha interrotto dopo 3 ore e alla fine fra l'app di Opel che non mi ha mai dato la notifica di carica interrotta (mezz'ora persa) e il tempo di arrivare alla colonnina (altra mezz'ora) ho occupato la piazzola per 61 minuti (pagati pochi centesimi di occupazione). Meritavo forse la fucilazione? Fra l'altro la colonnina una volta tolto il cavo è andata in manutenzione quindi non ho privato nessuno della possibilità di caricare ancorché involontariamente e senza colpa.
Smile
★★★ Intenditore
Messaggi: 180
Iscritto il: 27/06/2019, 13:37
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3 REX

Re: La piaga degli abusivi in finta ricarica alle colonnine pubbliche

Messaggio da Smile »

C'è qualcosa che non va . La colonnina è verde come se fosse libera, ma poi c'è il cavo ed è bloccato. Boh ... :roll:

Rispondi

Torna a “Abusi e Malfunzionamenti”