Pagina 1 di 2

Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 31/03/2021, 23:17
da Agorista
Mio cugino vorrebbe portarne giù una in Arabia perché la corrente costa € 0,01 a kWh...
Però ha paura delle alte temperature. 45 gradi è la norma per molti mesi. Cosa ne pensate?

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 31/03/2021, 23:42
da Deen
Le batterie soffrono più il freddo del caldo, 45 gradi può andar bene, a patto che non faccia ricariche veloci, ma in Arabia Saudita non so se ci sia il CCS 2 come standard... Poi si dovrebbe informare anche sulle colonnine in AC, che standard usano?

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 0:02
da Agorista
Deen ha scritto:Le batterie soffrono più il freddo del caldo, 45 gradi può andar bene, a patto che non faccia ricariche veloci, ma in Arabia Saudita non so se ci sia il CCS 2 come standard... Poi si dovrebbe informare anche sulle colonnine in AC, che standard usano?
Le colonnine non esistono.
Le batterie rendono poco al freddo ma si conservano decisamente meglio al freddo. Io credo che il caldo possa deteriorarle più velocemente.

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 0:12
da Deen
Agorista ha scritto:Le colonnine non esistono.
Le batterie rendono poco al freddo ma si conservano decisamente meglio al freddo. Io credo che il caldo possa deteriorarle più velocemente.
Non so, ma io il limite lo vedo più nella mancanza di colonnine, ricaricherà solo a casa? Che giri fa?

La i3 ha la batteria raffreddata, in questo topic ho letto che il raffreddamento viene attivato addirittura quando raggiunge solo 32 gradi usura-batterie-i3-t9218.html#p91055

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 6:47
da marco
Di regola è il caldo che danneggia le batterie, il freddo invece ne limita solo momentaneamente le prestazioni (almeno il freddo normale intendo, quello che abbiamo noi qui, non il gelo artico :D )

Tornando a tema, direi che non ci sarà alcun tipo di problema se non capire esattamente quali prese vi sono, se sono compatibili con l'auto.

Su PlugShare qualcosa è indicato nella capitale Riyad: un paio di connettore Tesla, una tipo 2 ed una CCS.

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 17:00
da Kimera
Deen ha scritto:Le batterie soffrono più il freddo del caldo
Mi dispiace contraddirti ma è esattamente al contrario.
Le Leaf che hanno subìto maggiore degrado, sono state quelle vendute nei paesi caldi

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 17:37
da mirko2016
Aldilà di tutto....la benzina mi pare in quei paesi oscillava quando ci sono stato tra i 18 e i 30 cent al litro....forse forse l'ho vista a 45 cent al litro...

A livello economico forse il solo trasporto non te lo ripagherai mai, piuttosto che prendere una macchina lì.

Nel caso, prenderei una erex dato che pare esserci carenza di colonnine...anche perché in genere ricordo di grandi distanze tra i posti, quindi presumo serva più autonomia rispetto alle nostre città dove è tutto "compresso".

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 17:43
da Deen
Kimera ha scritto:Mi dispiace contraddirti ma è esattamente al contrario.
Le Leaf che hanno subìto maggiore degrado, sono state quelle vendute nei paesi caldi
Mi è stato già riposto più volte... ho capito.

In ogni caso la BMW i3 ha la il raffreddamento che parte a soli 32 gradi, quindi il problema non si pone.

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 18:07
da selidori
Io sinceramente sarei spaventato da tutto il "progetto", non solo dalle batterie.
Come già detto in Arabia si una la presa tipo1 e (penso) chademo, quindi la i3 sarà ben difficile a caricarsi in giro. Lo so che ha detto carica a casa sua, ma se si rompe la wallbox? Dove la trova con tipo2?
Poi in generale tutto troppo diverso: come funzionerà l'assistenza BMW? Te la faranno per una EU? Quando dovrai aspettare i ricambi? E quanto pagarli? E' però vero che in Arabia Saudita il costo della vita è bassissimo e la BMW è ugualmente arcinota per farsi pagare pochissimo i ricambi e la manodopera.
A titolo di esempio anche i pneumatici, di misura solo sua.
E poi tutti gli altri discorsi: andrà online? Che documenti extra potrebbe avere?
Burocrazia per un mezzo che già un Europa ha notevoli casini proprio per le sue particolarità...

Sinceramente io farei di tutto per comprre una i3 locale, così è già nel sistema, incluso eventuali differenze hardware di batteria (ma, ripeto, non è solo quello il problema).

https://www.bmw-dubai.com/models/thei3s/

Re: Una BMW i3 potrebbe avere problemi in Arabia Saudita?

Inviato: 01/04/2021, 19:12
da Kimera
Deen ha scritto:Mi è stato già riposto più volte... ho capito.
Scusami, mi ero sfuggite le altre risposte, non volevo infierire :D