Pagina 1 di 1

Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 29/10/2017, 9:11
da marco
La moto da enduro elettrica Zero FX si ricarica con un cavo dotato di spina Schuko da collegarsi ad una presa da 230 V (almeno qui in Italia).
Può capitare però quando si è in giro per le montagne (nel mio caso enduristico sempre) di doversi ricaricare da prese non compatibili con Schuko, ma predisposte per spine a pettine da 10 A, spine a pettine da 16 A oppure spine industriali monofase blu.

Ecco allora che ho attrezzato lo zainetto enduristico di un kit di adattatori così da poter attingere energia dalla maggior parte delle prese di corrente disponibili sul territorio italiano.
Lo stesso kit, acquistabile a pochi euro, lo tengo anche nel baule della Leaf (da utilizzarsi però solo in emergenza perchè la Leaf è dotata anche di connettori CHAdeMO e Tipo 2, da preferirsi per la ricarica standard non domestica).

Allego foto:
2017-10-28-08h46m17.jpg
2017-10-28-08h46m17.jpg (348.22 KiB) Visto 5026 volte

Re: Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 29/10/2017, 10:02
da marco
Ah ah, giusto! Ma io ricarico praticamente sempre in collina, dove già faccio fatica a trovare le prese (nei boschi) e di colonnine, almeno al momento, non ce n'è neanche l'ombra

Re: Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 29/10/2017, 12:38
da claudio.amadori
Siamo proprio il paese degli adattatori.

Re: Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 30/10/2017, 7:48
da selidori
claudio.amadori ha scritto:Siamo proprio il paese degli adattatori.
Però qua parliamo di mezzi a due ruote. Vero che in Italia facciamo casino anche con le 4, ma anche per le 2 mi sembra che in Europa in generale non ci sia una regola unica.

Re: Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 30/10/2017, 13:52
da claudio.amadori
selidori ha scritto:Però qua parliamo di mezzi a due ruote. Vero che in Italia facciamo casino anche con le 4, ma anche per le 2 mi sembra che in Europa in generale non ci sia una regola unica.
Vero, però di fatto in Europa continentale si usa:
- presa domestica (di fatto unica in tutta Europa continentale) sino a una certa potenza (direi 2000 W)
- tipo 2 oltre.

Se passeggi per Barcellona, Berlino o Parigi puoi trovare colonnine fatte così.

Noi, abbiamo ben tre formati di spina domestica, tipo 2, tipo 3A e tipo 3C.

Re: Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 30/10/2017, 14:15
da selidori
claudio.amadori ha scritto:Noi, abbiamo ben tre formati di spina domestica, tipo 2, tipo 3A e tipo 3C.
Be', insomma, la 3C non è mai stata una presa tipo domestica... anzi direi non è proprio mai stata una Presa... :D
Il passato è(triste) passato, guardiamo avanti.

Re: Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 30/10/2017, 19:24
da claudio.amadori
Non dicevo che la 3c e' domestica ma che abbiamo tre formati domestici e poi le specifiche EV.

Re: Ecco il kit adattatori che utilizzo in giro con la Zero FX

Inviato: 18/06/2023, 6:47
da marco
Aggiorno questo argomento perché da quasi un anno nel mio kit vi è sempre compreso anche questo > il-mio-nuovo-adattatore-metron-ac01-da- ... 27723.html : non lo uso molto perché ci sono poche colonnine ancora sulle mie montagne, ma può fare molto comodo soprattutto in caso di imprevisti, tipo per una foratura che costringe a tornare via asfalto (perché poi è appunto sulle strade principali che si trovano molte colonnine e dove anche non ho molti bar con prese tradizionali, bar con Schuko da dove invece mi abbevero costantemente, sia io che la moto, quando tutto fila liscio :D )