Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Ogni strumento utile per ricercare colonnine di ricarica e/o programmare viaggi col PC o con lo smartPhone.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da marco »

Un comodo database di colonnine di ricarica ci viene fornito da PlugShare : a differenza dei diretti concorrenti è aggiornato direttamente dagli utenti che utilizzano il servizio per cui potete trovare segnalazioni di tutti i gestori e tipologie, comprese colonnine rese disponibili da privato e/o aziende.

Unica nota negativa forse, è che essendo aggiornata dagli utenti potrebbe peccare un po di affidabilità (anche se al momento non ho riscontrato problematiche): non è possibile inoltre verificare in tempo reale se la stazione di ricarica sia libera, occupata o in manutenzione (come invece la maggior parte dei circuiti proprietari permette di fare).

In linea di massima risulta quindi molto utile per vedere se vi sia una colonnina nella zona interessata e poi una volta capito a quale gestore appartiene, si può andare direttamente nel sito o app del gestore per fare tutte le verifiche del caso

Il sito con la mappa lo troviamo a questo indirizzo:
http://www.plugshare.com/

Qui possiamo scarica la app x ios:
https://itunes.apple.com/it/app/plugsha ... 88217?mt=8

Mentre qui per Android:
https://play.google.com/store/apps/deta ... hare&hl=it

...di cui allego uno screenshot:
Screenshot_2016-02-29-11-54-15_com.xatori.Plugshare.png
Screenshot_2016-02-29-11-54-15_com.xatori.Plugshare.png (167.31 KiB) Visto 2401 volte


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Dany64
★★ Apprendista
Messaggi: 12
Iscritto il: 10/12/2016, 17:32

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da Dany64 »

Io sto provando ChargeMap (con grafica ben fatta, ma ha delle lacune sugli aggiornamenti perché sono fatti anche dagli utenti). E poi la LeMnet, più completa e dettagliata ma da una grafica più spartana.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da selidori »

Visto che ognuno segnala la propria, io segnalo NEXT CHARGE, alias GO ELECTRIC STATION.
Uguale a quanto avete detto sopra (segnalazioni by utenti, ma verificate, almeno in linea teorica; oltre alle solite info di gestore, costi, modi, prese e foto dell'installazione) ma in più:

- programmatore italiano, prodotto 100% italiano a cui si può chiedere di implementare idee
- status in tempo reale colonnine enel, a2a fast, loginet, presto Driwe e (se li convinco) ricaricaev.it (iper & evbility)
- calcolo rotte in base all'autonomia
- filtro per gestore/prese/velocità
- versione web (anche mobile), app per android, iphone e windows, tutte ovviamente gratuite

https://goelectricstations.it/map-charg ... ml?lang=it
https://play.google.com/store/apps/deta ... arge&hl=it
https://itunes.apple.com/it/app/id614946715
https://www.microsoft.com/en-us/store/p ... blgggz0tmh
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da marco »

Per chiudere il cerchio, installerei anche open charge map, anche solo per il semplice fatto che vi ho trovato più di una segnalazione di stazioni di ricarica sconosciute alle altre applicazioni.
Fatte queste quattro, aggiungete l'Enel per le sue colonnine ed installate anche quella della vostra auto e siete al completo o quasi (almeno per il momento, perché le cose si evolvono velocemente in questo settore)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2555
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da polianto »

Aggiungerei che il data base di Open Charge Map OCM, al contrario di altre mappe, è liberamente e a gratis a disposizione di chiunque voglia creare una sua APP come più gli pare e piace e che esiste un forum di discussione dedicato OCM forum ( https://plus.google.com/communities/112 ... 1360649945 ).
Ciao a tutti Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae

Avatar utente
davide
★★★★ Esperto
Messaggi: 1085
Iscritto il: 05/11/2016, 18:21
Località: Parma

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da davide »

concordo con Selidori....anche secondo me NEXT CHARGE è la migliore per il momento. Ma fintanto che non ce ne sarà una veramente completa ci dovremo barcamenare tra diverse app ognuna con i suoi pro ed i suoi contro.
Kia Soul EV 110CV 27 kWh MY2015
Avatar utente
davide
★★★★ Esperto
Messaggi: 1085
Iscritto il: 05/11/2016, 18:21
Località: Parma

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da davide »

una domanda .....che differenza c'è tra OPEN CHARGEMAP e CHARGEMAP ?? forse uno è per l'italia e l'altro è per l'estero ?
Kia Soul EV 110CV 27 kWh MY2015
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da marco »

Credo che siano due circuiti completamente diversi, ed entrambi sono internazionali.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2555
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Mappa delle stazioni di ricarica PlugShare per veicoli elettrici

Messaggio da polianto »

Dal punto di vista del risultato finale, e cioè una mappa di punti di ricarica segnalati quasi esclusivamente dagli utenti, non c'è una differenza significativa, e le maggiori differenze sui punti di ricarica derivano dall'attivismo o meno degli utenti in certe regioni: ChargeMap parte dalla Francia, OpenChargeMap dall'Inghlterra.

Dal punto di vista della sostanza c'è una differenza profonda, evidenziata anche dalle tre lettere dopo il punto: ChargeMap.com è un servizio commerciale, quindi c'è qualcuno che ne detiene i diritti e che ne fa un profitto, essenzialmente tramite gli introiti dati dagli sponsor (Nissan) e dalla pubblicità di google sempre presente.
Questo significa che gli sviluppatori del software e gli editor del data base (Laetitia) sono pagati per il loro lavoro, mentre chi fa data entry, cioè gli utenti che inseriscono punti di ricarica, foto e commenti, forniscono a gratis le informazioni di cui dispongono.
Tutte le informazioni (anche quelle inserite dagli utenti) e i codici sorgente di ChargeMap sono riservati e sono una proprietà intellettuale loro, che possono disporne come vogliono e cederli, a pagamento, a chi vogliono.

Invece openchargemap.org è un servizio Open Source, che nasce da una specie di Greenland Mobility / Class onlus Inglese (http://zerocarbonworld.org/) e tutti coloro che collaborano al progetto (sviluppatori del codice, editors, traduttori, e sono tanti: http://openchargemap.org/site/about ) lo fanno come volontari e a titolo gratuito, regalando le loro ore di lavoro al progetto.
Questo significa che non ci sono sponsor pubblicizzati ma solo donazioni libere per sostenere i costi vivi e non c'è mai nessuna fastidiosa pubblicità di google, né sul sito né nella APP.
Inoltre tutto ciò che compone il servizio, dati, foto, ma anche lo stesso codice sorgente che genera l'app o il sito, sono disponibili e di pubblico dominio, utilizzabili da chiunque con una licenza Open Data e questo consente di riutilizzare i dati di OCM a chiunque voglia farlo. Per esempio la mappa delle CCS Combo europee (http://ccs-map.eu/) attinge i suoi dati anche da OpenChargeMap ma non da ChargeMap (vedi la riga in fondo alla pagina).
Per contro, come in tutte le cose Open Source, ci può essere una minore professionalità nel servizio: se c'è un lavoro da fare, una traduzione, un aggiornamento, un baco da correggere, bisogna aspettare che qualcuno di buona volontà ci metta mano e trovi il tempo libero per farlo.

Quale scegliere delle due? Libera scelta, ognuno faccia come preferisce, per fortuna esiste il libero arbitrio, e personalmente preferisco che esistano entrambe perchè entrambe hanno ragione di esistere.

Ciao a tutti Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae

Rispondi

Torna a “Strumenti e App”