Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

EasyWallbox è un pratico e efficace dispositivo plug and play, nato dalla collaborazione tra FCA ed ENGIE Eps e che risolve molti problemi.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
AngeloMI
★★★ Intenditore
Messaggi: 137
Iscritto il: 02/05/2021, 8:07
Località: Milano
Veicolo: TwingoZE Askoll NGS3

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da AngeloMI »

Se aumenti il limite di sicurezza e utente dei 16 A quali valori ti dà?
Sto decidendo quale aumento di potenza scegliere



Avatar utente
Mau
★★★ Intenditore
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/03/2019, 10:13
Località: vicenza
Veicolo: 500e, TM3

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da Mau »

AngeloMI ha scritto:Se aumenti il limite di sicurezza e utente dei 16 A quali valori ti dà?
Sto decidendo quale aumento di potenza scegliere
il calcolo è semplice, posto che la tensione è mediamente 220 volt, basta moltiplicare i volt di tensione X gli Ampere di corrente ed otterrai il valore in watt: 220 X 16 = 3520 ;)
AngeloMI
★★★ Intenditore
Messaggi: 137
Iscritto il: 02/05/2021, 8:07
Località: Milano
Veicolo: TwingoZE Askoll NGS3

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da AngeloMI »

Ciao. La domanda intendeva quali valori riportava la ewb aumentando quello dei 16 A avendo la disponibilità dei quasi 5 kw di potenza
Avatar utente
Mau
★★★ Intenditore
Messaggi: 115
Iscritto il: 05/03/2019, 10:13
Località: vicenza
Veicolo: 500e, TM3

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da Mau »

AngeloMI ha scritto:Ciao. La domanda intendeva quali valori riportava la ewb aumentando quello dei 16 A avendo la disponibilità dei quasi 5 kw di potenza
vediamo se ho capito la tua domanda :D sei in procinto di aumentare la potenza di fornitura elettrica e sei in dubbio su quale scegliere? Dipende dai tuoi consumi e dalle tue necessità di carica, nel nostro caso con due auto elettriche abbiamo aumentato il contratto di fornitura a 6 kW in monofase, sull'applicazione nelle opzioni ho selezionato
DPM : on
Limite DPM : 34,8 A/ 8,00 kW
Limite sicurezza 32,0 A/7,4 kW
Limite utente 30,4 A / 7,0kW
quanto sopra interpolando le precedenti opzioni puoi regolare di fino l'erogazione della wall box, tenuto conto che il limite DPM è teorico di picco, il limite di sicurezza è il valore medio non oltrepassabile ed il limite utente lo puoi variare affinandolo in base alle potenzialità del veicolo, della wallbox ed esigenze dei tempi di ricarica.
Ho soddisfatto le tue curiosità? :oops: :lol:
Avatar utente
Grizzy
★★★ Intenditore
Messaggi: 359
Iscritto il: 08/08/2021, 10:04
Località: Liguria e Piemonte
Veicolo: Model 3 LR + Twizy45

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da Grizzy »

Quindi, ricapitolando, se nottetempo e non visto scollego la renegade di mio cognato dalla easy wallbox e attacco la mia model 3 non avro' problemi.... :D :D :D

johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da johnhardening »

Tu no :twisted:
Avatar utente
Grizzy
★★★ Intenditore
Messaggi: 359
Iscritto il: 08/08/2021, 10:04
Località: Liguria e Piemonte
Veicolo: Model 3 LR + Twizy45

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da Grizzy »

Bene! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
astrograppa
★★★ Intenditore
Messaggi: 136
Iscritto il: 26/12/2019, 19:14
Località: Spoleto
Veicolo: Nissan Leaf

Re: Ci sono problemi nel caricare Twingo con EasyWallbox?

Messaggio da astrograppa »

Leggo spesso di efficienza della wallbox in ricarica; vorrei precisare che la wallbox per quanto riguarda la potenza in transito è un semplice "interruttore" !!!
In pratica tutta l'elettronica di controllo serve solo per verificare le condizioni di sicurezza e quindi mantenere "chiuso" questo famoso interruttore.
La potenza di ricarica invece viene modulata dal caricabatterie interno dell'autoveicolo.... in che modo...?? tramite uno dei contatti della presa tipo 2 chiamato CP; qui la wallbox invia un comando tramite segnale ad onda quadra (variando il rapporto fra on e off) in cui gli dice al caricabatterie dell'auto quanta potenza può prelevare.
Quindi: indipendentemente da quale wallbox collegate il vostro veicolo, l'efficienza della ricarica, ossia il rapporto tra potenza assorbita e potenza trasferita realmente nelle batterie, è solo dipendente dalle caratteristiche del caricabatterie di bordo.
Per i più curiosi si può approfondire qui https://en.wikipedia.org/wiki/SAE_J1772 vedendo la tabella relativa al segnale PP (anche se la presa è diversa il protocollo di comunicazione è lo stesso.
Spero che questo post sia di interesse e utilità.
Un saluto
Nissan Leaf 40 kWh Enel X edition - km 28.390 totali - media 12.8 kWh/100km riconsegnata 07/10/21 - LEAF E+ 62 kWh N-Connecta ritirata il 02/09/21

Rispondi

Torna a “EasyWallbox”