Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Il design di Ioniq 5 offre un'esperienza unica che può essere goduta solo in BEV dedicati, suggerendo un cambiamento nell'approccio al design.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
DavideSanti
★ Principiante
Messaggi: 3
Iscritto il: 02/02/2022, 22:53

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da DavideSanti »

Assov ha scritto:...
Concordo su tutto, soprattutto sull'impossiblita' di impostare l' I-pedal di default. Domanda: gli aggiornamenti software si scaricano automaticamente?
Grazie



Avatar utente
Assov
★★ Apprendista
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/02/2021, 1:24
Veicolo: Model3 LR Ioniq5 RWD

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Assov »

Per il momento si fanno con la chiavetta USB. Qualcuno ha detto che dopo l'ultimo aggiornamento di dicembre, gli aggiornamenti dell infotainment saranno OT, non so però quanto si attendibile la notizia, vedremo. Non avendo il wifi, non so come andrà lo scaricamento visto la velocità della connessione a dir poco penosa.
Ioniq5User
★★ Apprendista
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/2021, 9:00
Località: Novara
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Ioniq5User »

l'infotainment della ioniq 5 è anni luce in ritardo rispetto al quello della Tesla, il software è lo stesso delle auto termiche dove hanno sostituito solamente le stazioni di rifornimento con le colonnine di ricarica.
Peccato che i coreani non siano stati in grado di copiare le funzionalità utili di Tesla, (riscaldamento della batteria, navigatore che ti pianifica il viaggio, guida autonoma di livello 2, aggiornamento OTA, connessione wifi, ecc.)
Avatar utente
Assov
★★ Apprendista
Messaggi: 35
Iscritto il: 13/02/2021, 1:24
Veicolo: Model3 LR Ioniq5 RWD

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Assov »

Si come ho già detto in altri messaggi, ho una Model 3 LR e una Ioniq 5 Evolution RWD, il paragone con l'elettronica è impietoso, mentre come finiture la Ioniq5 è superiore, anche lo spazio all'interno è maggiore, va però considerato che una è una berlina, l'altra un simil suv. Anche nell'elettronica ci sono comunque cose che funzionano meglio nella Ioniq5, ad esempio il controllo degli abbaglianti automatico, il vivavoce per le chiamate al telefono, la M3 non gestisce i numeri multipli con lo stesso nome, es. chiama Pippo casa o chiama Pippo lavoro. Quello che non sopporto nella Ioniq5 e che essendo un'auto concepita elettrica da 0, conservi ancora legami con le auto di una volta, tipo il pulsante di accensione, per accendere cosa? Su un'auto elettrica si deve salire mettere la marcia e via. Se ti fermi in coda, quando le auto davanti ripartono la tua deve ripartire da sola, invece devi premere il pulsante o l'acceleratore. Sempre nella Ioniq5 ci sono comandi ridondanti, alcuni pulsanti ereditati da auto precedenti messi li perché li avevano già in casa, vedi impostazioni sedile conducente. Freno di stazionamento non scindibile, mi spiego meglio, se vuoi che l'auto si freni in automatico quando scendi, perdi la possibilità comoda che riparta lentamente da sola quando lasci il freno. Quando ti allontani dall'auto con la chiave in tasca, l'auto si deve chiudere da sola. Non esiste un pulsante "Salva le impostazioni" Se vuoi cambiarle solo temporaneamente ma poi tornare alle tue. La regolazione del volante non è elettrica quindi memorizzabile per ogni utente, manca una luce anti pozzanghera, manca una luce che illumini le maniglie quando si aprono, di notte non si vedono. Il bagagliaio è privo di un pozzetto o ganci per le borse della spesa, per non farle rotolare bisogna metterle tra i sedili. La Ioniq5 presentata come macchina futuristica, sembra una macedonia di cose vecchie e nuove, forse lo scopo dei progettisti è quello di non far sentire spaesati i clienti che abbandonano il diesel. Ci sarebbero tante piccole/grandi migliorie, ma sono cose che mi aspettavo ci fossero già su un'auto da quasi 60.000 euro.
Parsi
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/02/2022, 0:56

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Parsi »

Ahimè ho un campionario di inconvenienti a me capitati. Ho ritirato la mia Ioniq 5 awd Evolution il 23 settembre e dopo pochi giorni sono rimasto fermo in un parcheggio con l’auto che non ne voleva sapere di tornare in ready. Il giorno dopo è ripartita senza problemi. In officina pur riscontrando l’anomalia non hanno individuato esattamente la causa del problema forse dovuto alla batteria di servizio. A metà novembre mentre viaggiavo l’auto mi ha mostrato una serie di alert e dopo qualche km è andata in protezione con un’andatura massima di 38 km/h. Dopo ben 49 giorni mi hanno riconsegnato la Ioniq 5 avendo sostituito la grande centralina e l’auto è tornata perfettamente funzionante. Purtroppo due giorni fa ho avuto un altro inconveniente, in pratica se collegavo la spina della colonnina all’auto mi veniva indicato che la ricarica era completata, quindi non era possibile effettuare la ricarica. Domani porterò di nuovo in officina l’auto e chissà quando potrò riaverla funzionante. Sono imbufalito e avvilito allo stesso tempo.

Ioniq5User
★★ Apprendista
Messaggi: 25
Iscritto il: 28/10/2021, 9:00
Località: Novara
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Ioniq5User »

ciao,
anche a me è capitato di collegare l'auto alla colonnina e questa mi segnalava di scollegarla perchè la ricarica era finita, ma il problema non era dovuto all'auto ma alla colonnina.
collegata ad un altra riuscivo a ricaricarla.
sabato alla colonnina HPC di enel x di Biandrate non sono riuscito a caricarla con app Telepass, collegata ad un altra non HPC ha ricaricato subito.
Parsi
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/02/2022, 0:56

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Parsi »

Purtroppo ne ho provate 4 di colonnine tutte funzionanti compresa la ricarica con la schuko
Parsi
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/02/2022, 0:56

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Parsi »

Risolto il problema della mancata ricarica, inavvertitamente avevo inserito la carica programmata e giustamente l’auto rimaneva in attesa dell’ora di inizio carica
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Seba67 »

Parsi ha scritto:Risolto il problema della mancata ricarica, inavvertitamente avevo inserito la carica programmata e giustamente l’auto rimaneva in attesa dell’ora di inizio carica
Ma non c'è come sulla Kona, una spia gialla vicino alla presa del caricatore che si accende in caso di ricarica programmata?
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
Parsi
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/02/2022, 0:56

Re: Qualche possessore di Ioniq 5 ha riscontrato problemi?

Messaggio da Parsi »

sulla Ioniq 5 quando viene impostata la carica programmata i led che quantificano il livello di carica lampeggiano per 3 minuti, il problema è che il libretto con le caratteristiche dell’auto conta di 400 pagine e anche gli addetti delle officine hanno fatto un breve corso online e le conoscenze sulle auto elettriche sono limitate

Rispondi

Torna a “Hyundai Ioniq 5”