Lo SSP è economicamente più conveniente della comunità energetica?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5955
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Lo SSP è economicamente più conveniente della comunità energetica?

Messaggio da VPP »

Poi l incentivo degl 110€/mwh, li prende la cer e proporzionalmente il titolare dell impianto.
L'incentivo dei 110 Euro/MWh è dato per il consumo indiretto in simultanea con cadenza oraria. Se tu hai l'impianto connesso al tuo POD fai solo autoconsumo diretto che quindi non genera nessun incentivo di 110 Euro/MWh perché dai contatori nemmeno viene registrato. L'autoconsumo in simultanea lo fanno gli altri membri della CER e quindi se l'hanno prodotto loro perché dovresti incassarlo tu?

Il RID se l'impianto l'hai pagato al 100% tu lo prendi tutto tu e su quello siamo tutti daccordo ma tanto lo prenderesti comunque senza entrare nella CER. Se entri nella CER e ti prendi pure l'incentivo per l'autoconsumo altrui alla CER restano solo i costi di gestione ma nessun incentivo quindi che senso avrebbe?

Al limite se fosse un impianto condominiale connesso al POD delle utenze condominiali si potrebbe fare una comunità di autoconsumo nello stesso palazzo e dividere RID e incentivi fra i condomini che autoconsumano ma nel post originale si parlava di impianto privato e quindi connesso al proprio POD privato.



marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Lo SSP è economicamente più conveniente della comunità energetica?

Messaggio da marcober »

VPP ha scritto: 04/05/2024, 13:29
Esatto, chi lo autoconsuma indirettamente quindi altri e non lui prenderanno gli 11 cent/kWh mentre a lui resta solo il RID. che vantaggio ne avrebbe
Gli 11 cts li riceve la,CER che li suddivide (netto spese) fra chi ha immesso e chi ha consumato.
Con un “però” non banale…se nella,CER ci sono soci persone giuridiche , il monte incentivi distribuiti alle imprese non può superare 55% del monte totale incentivi..per cui ci potrebbero essere situazioni in cui molto soci persona fisica potrebbero ricevere incentivi generati da altri…non vi é correlazione diretta fra incentivo ricevuto da CER e immesso dal singolo utente…o almeno, necessariamente.
E comunque tutte le CER prevedono di suddividere incentivo fra chi produce e chi consuma…non capisco perche dici il contrario (valore energia resta invece esclusiva di chi produce il kWh e quei soldi arrivano direttamente a lui e non alla CER)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Lo SSP è economicamente più conveniente della comunità energetica?

Messaggio da FrancoVecchi »

VPP ha scritto: 04/05/2024, 9:28 @FrancoVecchi a quale contributo ti riferisci? Se intendi il contributo di circa 0,11 Euro/kWh per l'autoconsumo collettivo essendo il suo impianto collegato in autoconsumo diretto al suo POD privato per lui sarà sempre pari a zero Euro. L'immesso invece viene retribuito al RID che è peggio di SSP.
Le comunutà solari sono un sistema privato di interscambio virtuale di energia.
Non c'entrano ne con le comunità energetiche ne con ssp ne con nient'altro, quindi il loro contributo è compatibile e sovrapponibile a tutto. Montano un meter proprietario che legge il contatore, e gli utenti che producono energia che altri usano vengono premiati economicamente, così come gli utenti che usano l'energia prodotta da altri partecipanti alla comunità. I premi derivano da aziende che sponsorizzano queste comunutà tramite agevolazioni tipo crediti ambientali o welfare aziendale. L'ideatore è il prof Leonardo Setti di Medicina (BO). In rete trovate tutte le info. Io ho assistito solo ad una presentazione e non so molto altro.
https://comunitasolare.eu/
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1901
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Lo SSP è economicamente più conveniente della comunità energetica?

Messaggio da alby62 »

Per cui per non aver sorprese, se sei impresa, devi entrare in una cer composta da impianti di imprese la cui somma di potenza, deve essere inf al 55% del totale ;) ;)
Bentornato Marcober.
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”