Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da marcober »

penso che ormai sia assodato che le batterie da 41 kwh richiedono/consentono una potenza di carica al freddo molto limitata rispetto alle 22 kwh
vedremo che succede in primavera ..ma certo che il vantaggio di una Q viene molto penalizzata (da vedere se..come puo capitare usando una Fast..si arriva con batterie calde e dunque la carica avviene lo stesso a velocita Fast)

Cert che caricare un 41 kwh a 12..sarebbe come caricare una Tesla da 80 kwh a 24..ci metterebbe 3 ore e passa...ma penso che anche con fredo intenso del Nord Europa le tesla ai SC carichino comunque a 120 kw.. ma come fanno? riscaldano le batterie durante la carica?
ma che hanno combinato in Renault..si sono fumati quello che era il loro vantaggio competitivo principale?
caricare a 12 su uan 22 Enel significa raddoppiare i costi di ricarica..non parliamo poi di quanto costerebbe su una Fast a tempo..conviene di certo al tesserà, che è pure carissima..


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da marco »

marcober ha scritto: Cert che caricare un 41 kwh a 12
Avete provato questo trucchetto con la Zoe? puo-qualche-accelerata-velocizzare-la-v ... t2341.html
Dicesi che con la Leaf prima serie funzioni, anche se personalmente devo ancora testarlo: sa mai che anche con la Zoe il ragionamento sia lo stesso.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da marcober »

E' assodato che funziona..cioè che la V di ricarica dipende dalla T batterie e non dalla T esterna.
Diciamo che non sempre è possibile arrivare con batterie calde..specie se devi fare poca strada sino al carico..o sei nel traffico

La cosa poco chiara è come mai una batterie di concezione precedente e piccola accettasse ricariche a 43 kw anche a T basse (carica C2)...e ora che la batteria è doppia e moderna, hanno limitato a 12 kw (carica C',25)...un crollo delle prestazioni di OTTO VOLTE?!?
Quando averemo la batteria da 60 kwh ..serviranno 5 ore di ricarica all'Autogrill? cosi no può andare bene.
Secondo me Renault ha sbagliato "la bracciata"..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da marco »

marcober ha scritto: Secondo me Renault ha sbagliato "la bracciata"..
Probabilmente per contenere i costi hanno pensato di non inserire la climatizzazione delle batterie, come invece è stata introdotta sulla Leaf nelle versioni successive alla prima.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da marcober »

Cioè..tu dici che sulla 22 kwh esisteva un sistema di riscaldamento dell'accumulo che ora non essite te piu?
a resistenze?
Che si accendeva da solo a T bassa se ricaricavi?

mi pare strana come ipotesi..non ne ho mai sentito parlare..e appunto, se servisse, a maggior ragione non era una cosa da levare rispetto ad una versione precedente

non so..non capisco il motivo di tale nuovo e castrante comportamento..ma ci sarà e sarà tecnico..ma mi sfugge.
Se fosse stato un problema caricare a 43 a bassa T..avremmo avuto moria di Zoe da Q210 ad ogni inverno..ma non mi risulta...
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da marco »

marcober ha scritto:tu dici che sulla 22 kwh esisteva un sistema di riscaldamento dell'accumulo che ora non essite te piu?
No, io mi riferivo alla Leaf, che prima non c'era e poi l'ha messa (la climatizzazione batteria). Sulla Zoe non so, ma da come riportare voi utenti direi che questa funzione non è mai stata implementata in nessun modello, vecchio o nuovo che sia.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da marcober »

Infatti...cocnordo..non è mai esistito un riscaldamento batteria..ne prima ne sulla nuova..per cui non è quello che può spiegare il diverso comportamento che impongono ora alla nuova.
Mi pare che invece ci sia un raffreddamento per la sovra T..cosa che ha semrpe evitato che le batterie dela Zoe si friggessero come succedeva ai modelli Leaf vecchi..con veloce perdita capacità..ma il poterle rafreddare (penso ad aria con la pompa calore) non pare sia reversibile..poterle scaldare..il che sembra un pò limitante.

ma se partecpase un tecnico renault sarebbe il top--
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3712
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Lo State of Health Zoe misurato con CanZE è veritiero?

Messaggio da ginorosi »

Riprendo questa discussione perchè rotto del cambio e frizione, sono tornato elettrico da qualche mese , trovata una ZE40 R110 batteria proprietà del 2019 con 30.000 vicino a me , presa a 12.000€ , + un danno al parafango da parcheggio ,riparato a mie spese ......
Zoe con SOH a fine settembre di 93% , qlc giorno dopo presa ,ho fatto una ricarica al 100% con livellamento comleto , da casa e letti da CanZE 38kWh di batteria , sui miei percori riesco a fare 300km tranquillamente con avanzo , consumi sui 12kWh/100km , rifatto un 100% a metà novembre a temperature + basse , tra i 5-7° SOH calato a 92% , batteria piena dava 36,5kWh , con riscaldamento acceso sono sui 13,5-14kWH/100km , rifatto una carica una decina di giorni fà partendo da circa 3kWh di residuo fino al 100% a una colonnina 22kW (mi serviva provare anche la scheda freshmile ) esterna 10 , T celle a fine carica sui 27-28°, è tornata a segnare 36,8kWh di batteria , direi contento per adesso......
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”