Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
FilippoCrudo
★★ Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/11/2020, 15:24
Località: Veternigo

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da FilippoCrudo »

marcober ha scritto:...
Fatto, ho abbassato il costo dell'energia elettrica a 10c/kwh di giorno e 18c/kwh quando va giù il sole.
Faccio finta di avere una sola fascia di prezzo, perché è evidente che il costo dell'energia elettrica deve considerare il fatto che quando la produco non la pago (almeno la parte energia), quindi faccio una media spannometrica. Poi con la bio oraria sarà un po' più conveniente.
Visto che me lo chiedevi, si il prezzo per orario nei parametri della caldaia può essere impostato a livello settimanale (lun ... dom), e posso definire 3 fasce di prezzo (basso,medio,alto).

Ho impostato la seguente curva climatica:
50°C Tman, con Testerna -2°C
30°C Tman, Con Testerna 18°C

Ieri ho avuto 11°C di Testerna, in questa maniera ho trovato l'equilibrio a 17,7°C nelle camere e 19,5° nel bagno (merito della posizione e del termoarredo in acciao, moderato tramite la valvola termostatica), che per la zona notte va benissimo.
Avevo impostato il termostato a 20°C, temperatura che non ho mai raggiunto.
Come prima giornata noto un aumento di energia consumata di circa 8Kwh rispetto al giorno prima (stesse condizioni climatiche).
Oggi ho impostato il termostato a 17,5°C nella zona notte.

Molto bene direi per ora ... sembra però che le giornate fredde siano passate ...
L'ACS la produco con il gas. Eventualmente potrei pensare di integrare un metodo per scaldare il puffer oltre al solare termico, così potrei valutare il distacco del gas.
Sentendo i tecnici di Daikin c'è un modo per far funzionare la caldaia ibrida sempre a pompa di calore e senza il GAS, bloccando proprio la fornitura.
Normalmente andrebbe in blocco.



marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da marcober »

FilippoCrudo ha scritto: Sentendo i tecnici di Daikin c'è un modo per far funzionare la caldaia ibrida sempre a pompa di calore e senza il GAS, bloccando proprio la fornitura.
Normalmente andrebbe in blocco.
di certo esiste...e poi metti una deviatrice sulla mandata che va a scaldare accumulo....ma insomma..su acs il cop non è spaziale non so se serve.
Se azzeri il gas o quasi..esistono gestori che fanno pagare fisso 36 euro anno invece che 90...io uso Sorgenia.,,prelevo 1 m3 mese per cucinare su certe pentole non induttive.
Ultima modifica di marcober il 08/02/2021, 18:00, modificato 1 volta in totale.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
FilippoCrudo
★★ Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/11/2020, 15:24
Località: Veternigo

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da FilippoCrudo »

marcober ha scritto:
FilippoCrudo ha scritto: Sentendo i tecnici di Daikin c'è un modo per far funzionare la caldaia ibrida sempre a pompa di calore e senza il GAS, bloccando proprio la fornitura.
Normalmente andrebbe in blocco.
di certo esiste...e poi metti uan deviatrice sulla mandata che va a scaldare accumulo....ma insomma..su acs il cop non è spaziale non so se serve.
Se azzeri il gas o quasi.. esistono gestori che fanno pagare fisso 36 euro anno invece che 90...io uso Sorgenia.,,prelevo 1 m3 mese per cucinare su certe pentole non induttive.
Si non credo abbia senso scaldare l'ACS con pompa di calore ... poi mia moglie vuole l'acqua a 45°C ...
Monitoro intanto come vanno i consumi del gas, da marzo a ottobre con il solare termico dovrei praticamente azzerarne il consumo.
Ecco magari un bel piano cottura a induzione, almeno da sfruttare la sovrapproduzione di energia elettrica ...
FilippoCrudo
★★ Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/11/2020, 15:24
Località: Veternigo

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da FilippoCrudo »

Tutto bene, con l'impianto, ho verificato solo un problema sul sensore "T esterna" che è interno allo scambiatore di calore esterno.
In pratica quando c'è il Sole e fa freddo come in questi giorni, a pompa di calore spenta, essendo esposta a est di mattina si becca il sole diretto.
In pratica il termistore segnala 17°C anche se fuori ce ne sono 2°C, in questa condizione la T Mandata cala a 30°C e non fa partire nemmeno la ventola, e questa condizione manda praticamente in stallo l'impianto.
Per farlo partire devo dargli +10°C sulla Tman manualmente, appena la ventola parta fa raffreddare il sensore e posso ripristinare l'automatismo.
Sembra che l'unica soluzione sia attaccare un sensore esterno da un altra parte, perché quello nello scambiatore di calore non si può toccare (serve per lo sbrinamento).
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da marcober »

No, secondo me ti hanno detto una cosa errata... in molte pdc che conosco è espressamente previsto di dislocare il sensore T che si ha davanti all'evaporatore.
E il fatto che lega la T giusta dell'aria (e non quella falsata dall'irraggiamento solare) è proprio quel che serve alla gestione della pdc..sbrinamenti compresi.

Se dislocarla è un problema, un "trucco" che ho visto usare è quello di fissare un'asta alla macchina...che all'estremità abbia una piastra ..di solito rettangolare..di lamiera sottile.
Asta e lamiera sono abbastanza morbidi per poterli piegare ed orientare in modo che il sensore sia ombreggiato nelle ore in cui è bene che lo sia...per non essere ingannato..sapendo che se poi la macchina parte, il flusso aria comunque farà leggere al sensore il valore della T aria reale.
L'avevo visto fare da uno che aveva pubblicato delle foto..ma non saprei ritrovarle...
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

FilippoCrudo
★★ Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/11/2020, 15:24
Località: Veternigo

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da FilippoCrudo »

Mi hanno confermato sia il call center Daikin sia l'installatore, che il sensore interno dell'unità esterna della PDC non si può muovere, pena la perdita della garanzia.
Si può montare un ulteriore sensore esterno, posizionabile a piacere, che verranno a installare appena possibile.
Purtroppo lo scambiatore di calore è montato sotto una finestra a EST, dovrebbe essere esposto a Nord o Nord Ovest per essere efficiente. L'unico punto utile è nascosto all'ombra dello scambiatore ma non a diretto contatto, questo dovrebbe essere sufficiente.
In ogni caso per adesso ho tamponato modificando la curva climatica:

da (Tman/Text): 50°/0° --> 30°/18°
>a (Tman/Text): 50°/0° --> 38°/12°

In questo modo finché fa freddo la tman non scende mai sotto i 38° che dovrebbe andare più che bene ad evitare lo stallo quando il sensore rileva 16° di Text spegnendo la caldaia.
Ovviamente considerando che la Text in questo periodo non sale mai sopra i 10° effettivi, a marzo dovrò abbassare di qualche grado da Tman minima lasciando comunque il tappo a 12° di Text.
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da marcober »

FilippoCrudo ha scritto:
da (Tman/Text): 50°/0° --> 30°/18°
>a (Tman/Text): 50°/0° --> 38°/12°

In questo modo finché fa freddo la tman non scende mai sotto i 38° che dovrebbe andare più che bene ad evitare lo stallo quando il sensore rileva 16° di Text spegnendo la caldaia.
Ovviamente considerando che la Text in questo periodo non sale mai sopra i 10° effettivi, a marzo dovrò abbassare di qualche grado da Tman minima lasciando comunque il tappo a 12° di Text.
non capisco prche ora dovrebe migliorare

Anche rima con 30/18 in teoria la macchia doveva "funzionare" sempre..dato che aria non era certo mai a 18 ... ma mi dicevi che tenendola spenta alcune ore la mattina, la sonda esposta si scaldava.
Se ora la t Ext sopra la quale la pdc no parte è 12...caso mai peggiora..non capisco come possa migliorare.
Ma avro capito male..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
FilippoCrudo
★★ Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/11/2020, 15:24
Località: Veternigo

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da FilippoCrudo »

Intanto devi pensare che il circuito è già in funzione con l'acqua a +45°C (fuori ce ne sono 5°C).
Mettiamo per qualsiasi motivo che la pompa di calore si ferma (ogni tanto lo fa... termostato, sbrinamento, rimodulazione... qualsiasi motivo).
Subito la Text inizia a salire (per effetto del Sole).
Con la vecchia impostazione 30/18 e con la Text che arriva a 16° (falsati) la caldaia imposta Tman a 31°, ma trova l'acqua di mandata già abbastanza calda (>40°) e non si riaccende più.
E così rimane per un bel po' ... facendo raffreddare le camere.
Ho fatto un paio di prove e 38° sono una temperatura minima sufficiente per permettere alla caldaia di ripartire subito.
con questo freddo. Ho provato varie combinazioni sempre rispettando il punto di equilibrio della casa e sono arrivato a 50/0 - 38/12
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da marcober »

ok, allora che fa la differenza è il 38 contro 30..la T est poteva stare anche a 18
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
FilippoCrudo
★★ Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/11/2020, 15:24
Località: Veternigo

Re: Che ne pensate degli impianti Super Solar di Solar Energy Group?

Messaggio da FilippoCrudo »

marcober ha scritto:ok, allora che fa la differenza è il 38 contro 30..la T est poteva stare anche a 18
Si anche, potevo impostare 36/18 probabilmente ... così da avere i 38° in corrispondenza dei 16° esterni.

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”