La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Micibiba
★★★ Intenditore
Messaggi: 208
Iscritto il: 31/10/2020, 17:23
Località: Bergamo
Veicolo: Twingo elettrica

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da Micibiba »

Dipende molto dal decadimento... perchè se dopo 8 anni è del 5% e dopo 16 anni è del 15% potrebbe non valere nemmeno la pena cambiarla costasse anche 2000€... anche perchè in 15 anni ci saranno vetture completamente diverse.... potrebbero anche inventare pannelli solari trasparenti da piazzare al posto dei vetri che renderanno la capacità della batteria elemento trascurabile... chi lo sa...



Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da Replay »

Premesso che una batteria di trazione per EV non è un pezzo unico ma è composta da moduli contenenti celle e già molti paesi come Olanda e Norvegia offrono servizi di rigenerazione delle sole celle, a prezzi accettabili (ca. 80-100 Euro x Coppia di Celle + mano d'opera) c'è anche da tenere conto del fattore evoluzione tecnologica e contrazione dei costi.

Una Leaf 2010 montava una batteria da 24Kwh composta da 48 Moduli da 4 celle il cui costo all'autoricambi era valutato a ca. 16.000 Euro. Oggi una Leaf del 2020 con batteria da 62 Kwh ha un costo all'autoricambi di poco sotto i 18.000 Euro, ma la batteria da 24Kwh (al momento introvabile) ha una quotazione di poco sotto i 2.000 euro.

Tenuto conto che le moderne batterie EV agli Ioni di Litio sono garantite per 1500-1800 cicli di ricarica in media, dove un ciclo di norma è considerato l'80% della capacità nominale. Su una twingo con batteria da 23 Kwh nominale significa nel peggiore dei casi 18,4 Kwh (80% del nominale) x 1500 cicli = 27600 kwh, se si considera un consumo medio di 120watt a km ne risulta che con tutti quei cicli sarà possibile percorrere 230.000 km cioè un 30% in più della garanzia che il costruttore offre sulla sua batteria. Se ipotiziamo una percorrenza di 20.000 km /anno è evidente che la nostra piccola twingo viaggerà tranquillamente per almeno 10 anni.

Poi ci sono esempi eclatanti di tassisti con Tesla e Zoe che hanno raggiunto il mezzo milione di chilometri con la batteria originale ed un decadimento del 20% della percorrenza originale, a dismostrazione che un uso giornaliero del veicolo ne allunga la vita, piuttosto che lunghi inutilizzi.

Se lo stesso calcolo lo applichiamo ad auto con batterie più generose (es. la Leaf e+) questo significa che con 62 Kwh nominali e 1500 cicli andrò a sfruttare 74.400 kwh e considerando un consumo medio di 170 Watt / km significa avere una percorrenza di poco sotto i 440.000 km.

Se andiamo su chi fa scuola nel mondo elettrico e cioè Tesla, loro parlano di 4000 cicli di ricarica sulle batterie delle loro auto, prendendo una model 3 Long Range con batteria nominale da 82 Kwh ed eseguendo lo stesso calcolo sopra scopriremo che la tua auto potrà percorrere più di 1,5 milioni di km ed ecco perchè rispetto alla concorrenza che si è allineata su 8 anni x 160.000 km, Tesla si permette di garantire le sue batterie 8 anni x 250.000 km

Fra 10 anni il mercato EV sarà evoluto e cambiato e probabilmente ripristinare l'autonomia avrà un costo abbordabile e vi saranno altre tecnologie ed altri prodotti più "accattivanti" di quelli che oggi ci appaiono innovativi e credo che la batteria sia l'ultimo dei problemi a cui pensare.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
bitazz
★★★ Intenditore
Messaggi: 239
Iscritto il: 23/07/2021, 8:06
Località: Rimini
Veicolo: Id.3 58 kWh

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da bitazz »

La garanzia di 8 anni/240.000 mila km è applicata solo a model X e model S.
Tutte le altre hanno 8 anni/192.000 km, a parte la model 3 SR+ (che ora si chiama semplicemente Model 3) che ha 8 anni/160.000 km.
Comunque credo che il tuo ragionamento non faccia una piega.
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da sandro87 »

Secondo me il più grande limite non sarà tanto cambiarla di per se (vale per tutte le auto) ma i limiti imposti dai produttori con software proprietario per comunicare con il BMS che renderà non economicamente sostenibile capire come risolverlo per aziende di terze parti, anche perché il parco auto di auto vendute oggi con un particolare chimica (e BMS) tra 8 anni sarà totalmente obsolete.
A me non piace chi dice "tanto cambi l'auto", ma non siamo dei pionieri della sostenibilità a 360°? Se c'è la possibilità solo di cambiare la batteria perché dobbiamo fare produttore altre auto con tutte le conseguenze? Se tutto rimane uguale ad oggi se le termiche duravano per 20 anni non vedo perché ora dobbiamo accettare de facto di doverla cambiare se i km di spostamento medio non cambiano entro il range dell'autonomia.

A me piace pensare che tra 10 anni l'auto come mezzo privato in comparazione con l'uso che si fa oggi diventerà una cosa obsoleta, di nicchia, per chi sarà così "sfortunato" ad essere costretto ad usarla...
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da johnhardening »

Fuori dalle città vedo però poche alternative.

Rexandrex
★★★ Intenditore
Messaggi: 156
Iscritto il: 23/03/2021, 18:43

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da Rexandrex »

Non che sia la stessa cosa ma uso ancora a volte un notebook vecchissimo, del 2001 la cui batteria al litio ancora funziona. Non ha un granché di autonomia ma 20 anni sono veramente tanti, io di solito le auto le tengo una decina di anni e poi le cambio quindi se la Twingo arriva al 2030 senza gravi acciacchi sarei più che soddisfatto ( bisogna vendere se duro io :P )
Avatar utente
daniele2588
★★★ Intenditore
Messaggi: 305
Iscritto il: 21/05/2021, 18:07
Località: Roma
Veicolo: Twingo Z.E Intens

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da daniele2588 »

Rexandrex ha scritto: se la Twingo arriva al 2030 senza gravi acciacchi sarei più che soddisfatto ( bisogna vendere se duro io :P )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Renault Twingo Z.E Intens 2021 Bianco Quarzo - Sedili riscaldabili
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6893
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da pepo154 »

johnhardening ha scritto:Fuori dalle città vedo però poche alternative.
Penso anche io.
Penso anche che il mondo delle città e il mondo fuori dalle città si distaccherà sempre più come vita, servizi, usanze, tecnologie e così via. In città è auspicabile che si ridimensioni molto il trasporto privato ma fuori dalle città la vedo difficile (per la società attuale, poi se cambia è un altro paio di maniche, come accettare lavori lontani piuttosto che no).
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
laevus
★★★ Intenditore
Messaggi: 415
Iscritto il: 22/07/2019, 6:06
Località: Roma
Veicolo: Twingo, Megane 130hp

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da laevus »

Nel paragonare la batteria della Twingo a quelle delle Zoe non bisogna scordare una importante evoluzione: il controllo della temperatura della batteria Twingo è a liquido, quelle delle Zoe sono ad aria.
La qualità della gestione termica è una caratteristica fondamentale per la longevità delle batterie. Anche se la Twingo in alternata riesce a caricare a 1C.
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: La batteria Twingo si potrà cambiare a prezzo ragionevole?

Messaggio da Replay »

sandro87 ha scritto:Secondo me il più grande limite non sarà tanto cambiarla di per se (vale per tutte le auto) ma i limiti imposti dai produttori con software proprietario per comunicare con il BMS che renderà non economicamente sostenibile capire come risolverlo per aziende di terze parti, anche perché il parco auto di auto vendute oggi con un particolare chimica (e BMS) tra 8 anni sarà totalmente obsolete.
Potrebbe esserlo se l'EV non prenderà piede e rimarrà relegata a tecnologia di nicchia sulla quale le case e gli investitori non faranno nuovi investimenti, ma da come si sta muovendo il mercato, con l'entrata di nuovi player come case produttrici di soli EV e le vecchie case che stanno facendo la corsa agli armamente il dubbio sulla partenza di questa Transizione non ne ho molti.

Se l'EV diventa un auto come le tante termiche che ci sono oggi, le case costruttrice analogamente a quanto accade oggi dovranno pianificare l'autoricambi e la manutenzione nel lungo periodo. Anzi se oggi per un endotermica considerano accettabile una pianificazione ricambi a 20 anni, probabilmente per un elettrica toccherà aumentare questo range, forte però della riduzione del 60% della ricambistica da mettere a disposizione vista la maggiore semplicità meccanica ed elettrica rispetto alle attuali endotermiche.

Infine auspico che esperimenti come quello Renault di qualche anno fa che offriva upgrade BMS e Batteria delle vecchie ZOE possa diventare uno standard con opportune leggi che ne facilitino l'applicazione senza la necessità di passare per complesse procedure burocratiche di reimmatricolazione. Oggi guido una twingo da 20Kwh e tra 20 anni nello stesso peso e stesso spazio potrò avere una batteria da 100Kwh che consentirà alla mia piccola di fare 5 volte i km che fa oggi.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”