Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Silence S01 ha una potenza di 7 kW, è dotato di una batteria estraibile da 5,5 kWh che porta l'autonomia fino a 115 km e velocità massima di 100 km/h.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
N3m3six
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da N3m3six »

Sto leggendo tutti i problemi che avete con questi scooter e vi chiedo ,ma ne valeva la pena ? Io ho provato in concessionaria lo scooter ma il prezzo eccessivo mi ha subito scoraggiato , col senno di poi non posso che ritenermi fortunato .
Ragazzi 8900 euro di listino non vi sembrano troppi per un scooter con tutti questi problemi ? Vi da problemi in garanzia con meno di 10000 km , a garanzia scaduta quando dovrete pagare oltre che attendere mesi vi converrà tenere questo scooter ?



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37527
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da marco »

Non credo che tutti tutti abbiano avuto problemi, giusto? È che di solito si leggono solo le cose negative, perché chi non ha problemi spesso non scrive nulla e quindi sembra che gli aquirenti contenti non esistano, ma in realtà credo che siano la maggior parte (lo dico in generale, il discorso vale più o meno per tutti i mezzi)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
popeye
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 24/07/2021, 11:26

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da popeye »

N3m3six ha scritto: 10/09/2023, 22:00 Ragazzi 8900 euro di listino non vi sembrano troppi per un scooter con tutti questi problemi ?
9.000 euro soono troppi per qualunque scooter, a mio avviso.
Io il Mò l'ho preso un anno fa a metà di quella cifra, con gli incentivi, e ne sono soddisfatto; però a mio avviso chi con lo scooter fa 1.000 Km al mese non dovrebbe proprio guardare agli elettrici, a prescindere da marca e modello, così come chi fa 30.000 km all'anno con l'auto deve tenersi ben stretto il suo turbodiesel.
N3m3six
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da N3m3six »

Non conosco i dati di vendita ma ne hanno venduti ben pochi sia di uno che dell'altro. Colpa anche e soprattutto del prezzo fuori dal mondo . Piuttosto avrei comprato un BMW elettrico che costava 3000 euro un più . Il sellino in neoprene e' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso , se piove si inzuppa alla grande . Il concessionario era pieno di modelli in pronta consegna ,non mi dava l'idea che ci fosse tutto questo giro di vendite .magari mi sbaglio ma in giro non ne ho visto neanche uno , ti parlo di 2 città che frequento Venezia Mestre e Reggio Calabria . Poi ti ripeto mi sbaglio ma conoscendo i dati di vendita forse sarebbe tutto più chiaro . Certo che se lo porto in officina e devo lasciarlo mesi per poi riprenderlo ancora guasto , non mi sembra un affarone .
neutrino
★★ Apprendista
Messaggi: 74
Iscritto il: 08/01/2021, 16:13
Veicolo: e-Up 2020

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da neutrino »

popeye ha scritto: 11/09/2023, 11:08 però a mio avviso chi con lo scooter fa 1.000 Km al mese non dovrebbe proprio guardare agli elettrici, a prescindere da marca e modello, così come chi fa 30.000 km all'anno con l'auto deve tenersi ben stretto il suo turbodiesel.
Anche io preso alla metà con incentivi e accessori (parabrezza e bauletto).

Ci sono molti che fanno i "delivero" che usano gli elettrici e fanno molto più di 1000Km/mese. L'unico limite (a mio avviso) è la distanza massima (circa 60Km) a cui puoi allontanarti. La ricarica è troppo lenta.

come diceva @marco chi non ha problemi non fa dei post dicendo "tutto ok"....di solito postano chi ha problemi e li vuole risolvere.

@N3m3six a Milano ci sono moltissimi Silence che potevi noleggiare con Acciona Immagine. Credo che abbia chiuso ma non per gli scooter. Tra l'altro in zona ne ho visti diversi (sia silence che Seat), mentre di altre marche nemmeno uno (ma forse non li ho notato io...)

La mia esperienza è positiva, ma forse sono stato fortunato.....

N3m3six
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da N3m3six »

Quando li compra una società ha forti sconti o potrebbero essere in leasing ,senza contare che i costi vengon scaricati e recuperati completamente . Cosa che un privato non può fare . Comunque nei primi 6 mesi di quest'anno ne hanno venduti poco meno di 600 in tutta Italia in contrazione rispetto all'anno precedente . È ovvio che con un volume così basso non ci siano reti di officine e i guasti vengano gestiti all'estero . Anche perché su un motore elettrico e su una batteria come quella il meccanico non può metterci le mani come per un qualunque scooter a combustione . Sarà anche fortuna ma come scrivo problemi Seat mo ,su Google esce unelenco di lamentele che non finisce più .
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da FrancoVecchi »

popeye ha scritto: 11/09/2023, 11:08 .....
Io il Mò l'ho preso un anno fa a metà di quella cifra, con gli incentivi, e ne sono soddisfatto; però a mio avviso chi con lo scooter fa 1.000 Km al mese non dovrebbe proprio guardare agli elettrici, a prescindere da marca e modello, così come chi fa 30.000 km all'anno con l'auto deve tenersi ben stretto il suo turbodiesel.
Scusa, ma in base a cosa dici così? al d là della convenienza economica (che per chi fa 30000 km in elettrico c'è eccome) ci sono anche motivazioni ambientali, di piacere di guida , di accesso a centri storici ecc ecc ecc.....
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
N3m3six
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da N3m3six »

8900 euro di motorino elettrico con 100kmdi autonomia se va bene , li ammortizzi in una decina di anni ,se non si guasta prima .

Senza contare che non può andare in superstrada/autostrada
Non ha la ricarica veloce e ci mette una notte se va bene
Non puoi fare viaggi lunghi
In 2 l'autonoma si dimezza se va bene
Non lo puoi portare in una qualunque officina
La batteria costa quanto lo scooter nuovo
Ha una marea di problemi in tutte le componentistiche
Non fa il pieno in 5 minuti in qualunque distributore
Ora la storia del centro storico centra come i cavoli a colazione e può interessare l'uno per cento dei possessori ad essere ottimisti ,anche perché una bici elettrica o no costa un decimo e funiona uguale
L'unico aspetto forse è l'ecologia ,ma anche qui il fatto che non emetta gas di scarico non vuol dire che la batteria sia ecologica e non inquini a fine vita
Non voglio essere polemico ma sicuramente il prezzo non lo ammortizzi mai se pensi che la ricarica elettrica sia economica o ecologica ( la corrente la ottengono dal carbone o fonti fossili)
popeye
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 24/07/2021, 11:26

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da popeye »

FrancoVecchi ha scritto: 12/09/2023, 11:05 Scusa, ma in base a cosa dici così? al d là della convenienza economica (che per chi fa 30000 km in elettrico c'è eccome) ci sono anche motivazioni ambientali, di piacere di guida , di accesso a centri storici ecc ecc ecc.....
Dico così perchè 1.000km al mese col Seat/Silence significa doverlo mettere in carica per 6 ore ogni due giorni.
Fattibilissimo per carità ma a mio avviso troppo limitante, quindi se facessi tutta quella strada io mi orienterei su un dueruote di differente tipologia.
Poi certamente ognuno può avere motivazioni di altra natura, ci mancherebbe.
popeye
★★ Apprendista
Messaggi: 53
Iscritto il: 24/07/2021, 11:26

Re: Ne è valsa la pena di comprare il Silence S01 o il Seat Mó?

Messaggio da popeye »

N3m3six ha scritto: 12/09/2023, 13:49 Non ha la ricarica veloce e ci mette una notte se va bene
A caricarsi al 100% ci mette circa 6 ore, considera che non lo tiri mai allo 0%.
N3m3six ha scritto: 12/09/2023, 13:49 Ora la storia del centro storico centra come i cavoli a colazione e può interessare l'uno per cento dei possessori ad essere ottimisti ,anche perché una bici elettrica o no costa un decimo e funiona uguale
Non sono d'accordo, la maggior parte degli scooter elettrici in circolazione li ho visti nelle grosse città (es. a Milano) con problemi di circolazione quindi certamente quella è una delle leve che possono orientare verso l'acquisto di questa tipologia di mezzi.
Non sono ferratissimo sulle bici elettriche ma credo costino più di 1k, il mio vicino ha una mountain bike che ha pagato quasi quanto io lo scooter. E non può nemmeno portare il figlio a scuola prima di andare al lavoro, come faccio io.
N3m3six ha scritto: 12/09/2023, 13:49 L'unico aspetto forse è l'ecologia
Ma no, se guardassimo veramente all'ecologia dovremmo smettere di produrre e comprare veicoli nuovi finchè quelli esistenti saranno funzionanti, perchè l'inquinamento generato dalla produzione di un veicolo in più non riesce ad essere ammortizzato neppure passando da Euro0 a Euro99

Rispondi

Torna a “Silence S01 e Seat Mó”