Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Il quadriciclo elettrico prodotto a partire dal 2011 dalla Casa francese Renault.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da davidea »

ciao a tutti ragazzi
ieri dopo 12K km in mano mia e 62K di contachilometri il twuizy mi ha lasciato a piedi, tutto nel giro di 3 km, ha iniziato a fare dei rumori a scatti mentre rallentavo per poi fermarsi completamente col classico rumore di schiavettamento ...

ora l' ho ricoverato in officina e devo capire come muovermi, le opzioni sono due :

ripararlo
sostituirlo con uno yoyo (ci sono degli usati tra gli 8000 e i 9000 euro)

a favore del ripararlo c'e' che ho fatto 3 mesi fa la batteria nuova da 10Kwh e quindi mi fa 125 km ad occhi chiusi, che è più stretto dello yoyo e che le porte si aprono verso l' alto
contro c'e' che mi sono trasferito in campagna e la provinciale è tutta buche buche e si sta rompendo pezzi pezzi, gia ho rotto i due parafanghi di dietro, uno si è persino spezzato il bullone dentro la sede ...

a favore del sostituirlo c'e' che lo yoyo dovrebbe avere degli ammortizzatori migliori e ha il condizionatore che a palermo non guasta
contro, che da qualche parte si dice che abbia problemi con la batteria quando scende sotto il 20% .... (su 150 km, significa 120 km come il twizy modificato)

se lo sostituisco c'e' qualcuno che è interessato alla batteria, praticamente nuova anche se il SOH dice 63%



Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da Hdi »

Ma il preventivo di riparazione a quanto ammonta?
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da davidea »

non ho un preventivo di riparazione, ne ancora l' ho smontato ma avevo gia letto in passato che sarei andato incontro a questo problema, che sicuramente c'e' da cambiare il motore perchè si è rovinato l' ingranaggio sull' asse motore che non viene venduto a parte da renault e stiamo parlando su subito di 600 euro usato (col rischio che quando ti arriva è prossimo alla macinazione), mentre se si è rovinato pure l' ingranaggio lato riduttore si puo cambiare se la renault lo fornisce (dal forum tedesco mi è sembrato di capire che a tratti non ne hanno discorta) e siamo sui 300 euro ....
sempre sul forum tedesco se non ho capito male dal traduttore presso le officine renault motore e riduttore sono 1800 euro, loro hanno fatto dei pezzi di ricambio ma (sempre se ho capito bene) chi glieli produce non ne puo produrre piu prima del 2024 ed in ogni caso l' asse sul motore va levato riscaldandolo a 250 gradi (?!?!) il che significa dover essere attrezzati e io non lo sono ...
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da Angelo71 »

@davidea
A volte i montaggi meccanici sono fatti con "interferenza" , uno dei 2 componenti viene raffreddato poi montato , quando rientra in temperatura i 2 componenti sono bloccati , e per lo smontaggio si procede con il riscaldamento, spesso ad induzione , niente fiamme .
Si usano anche le presse per aiutare la fuoriuscita di questi ingranaggi dagli alberi.

In definitiva ci vuole un po di attrezzatura specifica .
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
fabiojava
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 21/08/2022, 21:47
Località: Modena
Veicolo: Renault Twizy

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da fabiojava »

davidea ha scritto: 09/10/2023, 12:44 se lo sostituisco c'e' qualcuno che è interessato alla batteria, praticamente nuova anche se il SOH dice 63%
A me potrebbe interessare.

Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 672
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da FrancoVecchi »

@davidea Il twizy intero nello stato in cui si trova a quanto lo vendi?
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da davidea »

@FrancoVecchi consederando che la batteria nuova mi è costata 3000 euro + manodopera se lo vendo per non meno di 5000 euro, in ogni caso sono riuscito a contattare i tedeschi, vediamo quanto vogliono per ripararlo
Avatar utente
Maico
★★★ Intenditore
Messaggi: 748
Iscritto il: 23/10/2019, 21:26
Veicolo: Twizy 80 Intens

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da Maico »

@davidea

Ciao Davide, ho seguito qui sul forum il Tuo Upgrade alla batteria ;) e dalle varie risposte che hai dato , sempre qui sul forum e' indubbio che sei molto "attivo" e "reattivo" !!!
La Tua stessa frequentazione del forum tedesco ( ho visto un "tot" di tuoi interventi :D ), che noi proprietari "appassionati" di Twizy ben conosciamo ( la bibbia per le Twizy ), denota proprio questa tua "proattività".
Ed infatti in questo tuo nuovo 3D, oltre a dare le informazioni di dettaglio sul tuo problema, nello stesso tempo ti sei gia dato un tot di risposte e ipotizzato possibili "soluzioni" o modi di procedere.....

Purtroppo una twizy del 2012, indubbiamente "ha gia dato tanto", e 62K KM non sono pochi. La sostituzione della batteria originale ( che aveva gia il SoH al 63% ) con una da 10Kwh e' stata una scelta ottima ( come e' noto il bms della Twizy non "prevede" che il SoH possa riaumentare e quindi una volta "sceso" lo mantiene a quel livello, quindi e' normale che anche percorrendo 120Km, con la batteria "potenziata" il SoH sia rimasto basso ).
il Riduttore unito al Motore NON sono i "punti di forza" della Twizy , come detto 62K Km non sono pochi ed a quanto ricordo tramite OVMS avevi potenziato notevolmente la Twizy ed aumentato tantissimo il "regen" della stessa visto che la Nuova batteria ti permettava di avere correnti di Regen molto alte ( quella originale e' meglio non farla andareoltre 60-70A, io con la mia APK mi sono fermato giusto a questi valori, mentre a quanto mi ricordo tu avevi portato il ONE PEDAL DRIVE a quasi 200A )
Sicuramente queste 2 scelte ( potenziamento sia della potenza massima sviluppata dalla Twizy, che del REGEN ), uniti al fatto che la Twizy non fosse "giovanissima" probabilmente avranno contribuito alla Rottura ..... :(

Chiedere consiglio al forum tedesco e' sicuramente una strada da percorrere..... ma subito dopo proverei a passare per ElectriKMirK

penso che tu lo conosca visto che ho letto Tuoi commenti sui sui video Youtube....... Io personalmente ho gia avuto a che fare con lui in piu' occasioni, e mi ha dato ottimi consigli ( diciamo risolutivi ), quindi secondo me potresti chiedere consiglio anche Lui ;)

Spero sinceramente che tu riesca a "rianimare" la Tua Twizy ;)

circa la YoYo, anch'io ho letto molti post che parlano dell'impossibilità di ricaricarla quando si scende sotto ad un SoC del 20%, se non seguendo una procedura abbastanza complessa che fortunatamente risolve", onestamente sono informazioni di circa 1 anno fa , spererei che nel frattempo abbiamo risulta, visto tutto il tempo che e' passato ;)

per ora mi fermo qua

un saluto ed auguri per la Tua Twizy

ciao Maico
Twizy 80 Intens White 2016 batteria di Proprieta' :mrgreen:
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da davidea »

@Maico si non sono il tipo che si arrende al primo intoppo, la riparazione dai tedeschi costa sui 900 euro + spedizione avanti e indietro (ingranaggio lato motore, ingranaggio lato riduttore e supporto con cuscinetto), ma per ora il mio meccanico non ha smontato un tubo .... e ho avuto problemi pure con la zoe con l' acccelleratore impazzito ....
per il regen purtroppo non lo posso fare in quanto il firmware è bloccato, quindi configurazione di fabbrica
per lo yoyo, quel che mi ferma maggiormente è l' ingombro ... col twizy essendo piu stretto e con le porte che aprono verso l' alto posteggio praticamente ovunque ... ed è fondamentale in ufficio dove da gennaio arriveranno 120 persone con la moto (passiamo da 300 a circa 600 colleghi) a condividere gli stessi spazi che abbiamo oggi .... certo che avere il condizionatore ed un minimo di bagagliaio sono attrattivi ....
davidea
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 12/12/2021, 14:47
Località: palermo

Re: Conviene riparare il mio Twizy con problemi alla trasmissione?

Messaggio da davidea »

ps. la yoyo nuova non è proponibile, mi hanno fatto un rpeventico con incentivi di soli 15300, incluso obbligatorio il caricabatterie (che avendo la zoe non mi serve ..)

Rispondi

Torna a “Renault Twizy”