Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Dotata di una batteria Blade da 60 kWh con chimica al litio ferro fosfato e tecnologia Cell-to-Pack (CTP), per un’autonomia fino a 427 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Conar
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 11/04/2021, 14:46
Località: Como
Veicolo: BYD DOLPHIN
Contatta:

Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da Conar »

Sono molti anni che seguo con assiduità i numerosi forum e portali, italiani e esteri, che si occupano di auto elettriche, prediligendo ovviamente quelli che trattano solo elettriche, e alcuni mesi fa, quando mi sono finalmente deciso ad acquistarne una, ho ulteriormente intensificato la lettura e ricerca.
Tutto questo mi ha portato a novembre ad ordinare la mia prima BEV, una BYD Dolphin, che, per le mie esigenze, é risultata il miglior compromesso
Questo mi ha ovviamente indotto ad approfondire ogni aspetto di BYD, sia tecnico che economico/societario
Leggendo appunto moltissimi articoli, in stragrande maggioranza molto positivi nel descrivere o testare i vari modelli BYD attualmente disponibili o di imminente arrivo, sto riscontrando un “problema” squisitamente italiano, direi quasi esclusivamente italiano, l’astio rabbioso e ringhioso espresso in molti commenti, con affermazioni assurde, spesso offensive, quali “sono fatte di cartone” oppure “fanno schifo” o “chi le acquista é da TSO”
Perché accade questo? Di BEV e componentistica “cinese” ne abbiamo numerose da anni, anche “vestite” da europee, e in alcuni casi oggettivamente abbastanza di basso livello, ma ora che arriva il più grosso produttore cinese, e negli ultimi mesi il primo produttore di BEV al mondo, ecco che si scatena tutto questo italico livore, da parte poi di persone che quasi certamente si vestono con abiti e scarpe Made in PRC, usano ogni tipo di device o elettrodomestico Made in PRC e ahimè spesso mangiano anche cibi italian sound Made in PRC
Mi rifiuto di pensare al solito “gomblotto”

Certo, avendo superato i 70 anni ho più e più volte visto simili azioni e commenti (ma non c’erano i social), per le auto quando oltre quarant’anni fa arrivarono le prime auto giapponesi, idem quando all’inizio degli anni 80 arrivarono le prime auto Hyundai, disprezzo e sarcasmo a iosa verso giapponesi e coreani ….. ora é il turno dei cinesi? É il turno di BYD?
É tutto questo accade mentre la produzione italiana di auto si sta lentamente dissolvendo


approdato felicemente al mondo elettrico - BYD Dolphin Comfort 02/2024 con wallbox DAZE Home T - Membro di BYD CLUB ITALIA

diesel701
★★★ Intenditore
Messaggi: 241
Iscritto il: 09/12/2019, 16:41

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da diesel701 »

E' pieno di gente che giudica senza provare, senza avere esperienza diretta solo per screditare.
Un po' per paura che ci portino via il lavoro/soldi e un po' perché qualcuno si sente superato e inferiore a gente che reputavamo quasi "terzo mondo" e invece fanno prodotti che vanno a competere con quelli europei.
Fullelettrico
★★★ Intenditore
Messaggi: 109
Iscritto il: 15/08/2020, 12:00
Località: Noale
Veicolo: Corsa e

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da Fullelettrico »

Come hai fatto ad acquistarla? perchè, a parte il discorso preconcetti e altro, tempo fa ne ho vista una per strada, ho guardato per curiosità dove sono i concessionari, ed ho visto che in Italia ce ne sono pochissimi, te sei fortunato, abiti a Como e lì ce n'è uno, ma nel nord Italia ce ne sono 12, stando al sito della BYD: https://www.byd.com/it/find-store, dei quali 5 sono in Lombardia, e gli altri circa uno ogni regione, è molto vincolante come cosa, poi, se c'è qualcuno disposto a fare 100 km per un tagliando, contento lui...
PS pensa se un giorno uno deve cambiar casa e tener conto di dove trova l'officina
Casa solo elettrica Impianto FV 4,8 kWp - MG ZS EV 72 Luxury + auto aziendale ID3 PRO
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4832
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da red69 »

Per Tesla tavolta ne devi fare 800...
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2118
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da Hdi »

Per l'italiano medio:
BEV = futuro obbligo imposto dalla UE.
Prodotti cinesi = scarsa qualità
Marchi di auto sconosciuti = meglio non fidarsi.
Byd ha tutte le tre cose insieme quindi nessuna meraviglia che l'opinione media sia contro.
Per adesso... poi si è visto MG come ha aumentato le vendite in poco tempo, per Byd sarà uguale.

Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 178
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da Bluto »

@Conar
Domanda schietta: machettifrega...
Hai preso ciò che meglio rispondeva alle tue esigenze, sembri (a quanto leggo) soddisfatto. Se c'è gente che ne parla male a te cosa cambia? Io mi ero avviciniato a MG4, poi ho visto la Dolphin che per me ha diversi vantaggi (primo fra tutti le dimensioni minori e la pompa di calore standard su tutti i modelli). La cosa che più mi frena è la mancanza di centri autorizzati dalle mie parti, ma non per questo è un prodotto "scarso"
Avatar utente
Conar
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 11/04/2021, 14:46
Località: Como
Veicolo: BYD DOLPHIN
Contatta:

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da Conar »

Fullelettrico ha scritto: 31/01/2024, 15:31 Come hai fatto ad acquistarla? perchè, a parte il discorso preconcetti e altro, tempo fa ne ho vista una per strada, ho guardato per curiosità dove sono i concessionari, ed ho visto che in Italia ce ne sono pochissimi, te sei fortunato, abiti a Como e lì ce n'è uno, ma nel nord Italia ce ne sono 12, stando al sito della BYD: https://www.byd.com/it/find-store, dei quali 5 sono in Lombardia, e gli altri circa uno ogni regione, è molto vincolante come cosa, poi, se c'è qualcuno disposto a fare 100 km per un tagliando, contento lui...
PS pensa se un giorno uno deve cambiar casa e tener conto di dove trova l'officina
Vero, attualmente ci sono solo 12 centri BYD, ma in una recente intervista, Gianmaria Adamo, Country Manager Italia per BYD, ha dichiarato che entro fine 2024 diventeranno oltre 30 i concessionari, e si auspica una ulteriore sensibile crescita negli anni a venire
approdato felicemente al mondo elettrico - BYD Dolphin Comfort 02/2024 con wallbox DAZE Home T - Membro di BYD CLUB ITALIA
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2629
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da robertocr »

nessun disprezzo.. ma neanche obbligo di comprarla perche' a te piace un sacco.. (visto il numero di messaggi che scrivi sulla suddetta macchina...)
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Avatar utente
dalfionic
★★★ Intenditore
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/06/2021, 7:54
Località: Bleak City
Veicolo: Eagle II EV

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da dalfionic »

Conar ha scritto: 31/01/2024, 14:25 Certo, avendo superato i 70 anni
penso che la stragrande maggioranza dei commenti sulle BYD sia campato in aria, non curartene e goditi la tua Dolphin. le auto del futuro saranno perlopiù cinesi e Tesla, le altre case si estingueranno progressivamente.
ci tengo invece a farti i complimenti per l'apertura mentale verso le BEV che non è davvero comune nella tua demografica, mi ricordi tanto il mio papà :) buon divertimento!
Ogni auto elettrica è una cosa buona per il mondo.
Graziano
★★★ Intenditore
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/11/2020, 9:33
Località: Milano
Veicolo: VW ID.3

Re: Perché la auto BYD in Italia provocano così tanto disprezzo?

Messaggio da Graziano »

In parte, come evidenzi tu, sono gli stessi preconcetti che ci sono stati con le giapponesi prima e con le coreane poi. A mio avviso amplificati dal fatto che la qualità percepita dei prodotti cinese non gode di una buona reputation. E' anche vero, come sottolinei che molta dell'elettronica che acquistiamo è Made in PRC, ma è altrettanto vero che il tuo riferimento fiduciario è quello del brand con il quale viene venduta, come tanto per fare un esempio Apple per gli smartphone, o per rimanere in ambito auto, Volvo per la nuova EX30. In sostanza acquisti fidandoti del brand, e magari senza nemmeno sapere dove viene prodotto l'iPhone, o nel caso dell'auto, scrollando le spalle e dicendo beh ma è una Volvo. Sempre ammesso e non concesso che la maggior parte dei potenziali acquirenti della EX30 sappiano che viene prodotta in Cina.

Personalmente avevo considerato la BYD Atto 3 in sostituzione della mia VW ID.3, che andrà a fine NLT a maggio, in virtù di un'offerta molto allettante di Arval, sempre per NLT, che prevedeva un canone di 369 euro al mese IVA inclusa, ma che purtroppo è scaduta qualche giorno fa. La mia perplessità non era tanto il brand ma piuttosto, come già evidenziato da altri, i pochi concessionari presenti. Io vivo a nord di Milano, e il concessionario con officina più vicino è dall'altra parte della città. Magari il disagio di un tagliando all'anno si poteva superare, ma l'idea che potesse rendersi necessario qualche intervento non previsto in officina, mi aveva fatto abbandonare l'ipotesi Atto 3, ancor prima che Arval aumentasse il canone di un centinaio di euro.
Volkswagen ID.3 58 kWh e Renault Twingo ZE Intens (venduta). Purtroppo senza possibilità di avere la ricarica domestica ma, anche se è meno comodo... si può fareeeeee! :D

Rispondi

Torna a “BYD Dolphin”