Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1299
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da albenex »

Ciao,
da quando ho la nuova wallbox in un altro alloggio ho notato un difetto che sotto certe condizioni, che ancora devo scovare al 100%, fa sì che la frenata rigenerativa non funzioni come dovrebbe:
quando avviene, lasciando andare l'acceleratore in velocità, viene rigenerato il "base" a seconda che ci si trovi in modalità D ("freno motore" minimo) o B ("freno motore" più alto) senza contare l'input dato dal pedale del freno; infatti, premendo piano, medio o forte, nulla cambia.
dopo aver spento e riacceso l'auto poi tutto torna come ci si aspetta (per i curiosi posso fornire in privato un video del bug in azione).

ho citato la nuova wallbox perchè nell'altro alloggio, trovandomi a valle, ogni volta che raggiungo il 100% vado di sicuro in salita. Qui, invece, è probabile che i primi km li faccia in discesa. Quindi la mia prima ipotesi è legata semplicemente alla % di carica: quando il bug si è presentato ero infatti sempre a ridosso del 100%SoC, tuttavia non avviene sempre.
La prima volta che l'ho notato ho pensato "ok sono al 98%SoC, ancora troppo vicino al 100%SoC, tra un po' funzionerà" e invece no.. ero arrivato fino a meno di 90%SoC e ancora permaneva.
ho altresì legato la cosa al comando remoto di climatizzazione: quando è capitato, spesso ma non sempre, avevo il pre-riscaldamento attivo.

mi chiedo pertanto se questo bug sia accaduto anche a qualcuno di voi!

PS: occhio a non spegnere e riaccendere troppo velocemente! bisogna infatti dare tempo all'auto di arrestare bene tutti i servizi: l'ultima volta infatti mi si sono sbarellati i fari che sparavano altissimi già in modalità anabbagliante! erano rimasti bloccati nella posizione più alta!


Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp

manlio
★★ Apprendista
Messaggi: 87
Iscritto il: 29/05/2023, 10:50
Località: Pisa / Brescia
Veicolo: e-208 2022

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da manlio »

mai successo nulla del genere, di così pericoloso fra l'altro...

mi è solo capitato di non ricordare di aver caricato al 100% e trovarmi senza rigenerativa finché la batteria non calava un po'. ma nel tuo caso accade anche a batteria non completamente carica, capisco bene?
peugeout e-208 2022
ilratman
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 20/02/2021, 16:26
Località: gorizia

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da ilratman »

Fai un po' di prove caricando solo all'80%, alcune auto con batteria fredda e oltre il 90% non posso rigenerare più di tanto.

Anche con la mia quando sono sopra il 90% e fa freddo la frenata rigenerativa si riduce e di molto che poi è anche capibile, la batteria quando è quasi carica accetta si e no 20kW in carica (la rigenerazione carica la batteria) ma se fa freddo sono molti di meno.

Quello che non capisco è se non funzionano proprio i freni, se è così allora non è normale.
Tesla Model Y LR Dual Motor 07/2022 101000km@172Wh/km 17300kWh.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da marco »

I freni funzionano sempre, per carità e non c'è nulla di pericoloso. Credo che incida molto anche la temperatura sul fatto che rigeneri oppure no, oltre che lo stato di carica.
Per resettare alcune funzioni dopo lo spegnimento credo bisogna aspettare tipo 2 minuti, o almeno fa così per altre cose: se si sta in auto si sente anche un clac ad un certo punto.

Se non puoi fermare la carica lontano dal 100%, magari fai andare un po' il preriscaldamento abitacolo dopo aver scollegato l'auto e prima di usarla.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6896
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da pepo154 »

Secondo me é una combinazione batteria fredda e troppo carica.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1299
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da albenex »

manlio ha scritto: 14/02/2024, 8:30 di così pericoloso fra l'altro...
non è pericoloso.. semplicemente uso maggiormente i freni a disco (magari utile per togliere un po' di ruggine :lol: )

comunque sì penso anche io sia relativo al freddo misto al SoC% alto.
La cosa strana è che rimane così fino al riavvio, tutto qua.
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
manlio
★★ Apprendista
Messaggi: 87
Iscritto il: 29/05/2023, 10:50
Località: Pisa / Brescia
Veicolo: e-208 2022

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da manlio »

albenex ha scritto: 13/02/2024, 22:00 senza contare l'input dato dal pedale del freno; infatti, premendo piano, medio o forte, nulla cambia
sono stato ingannato da questa frase, allora; pardon.
ad ogni modo, se è un misto di batteria fredda e carica alta, concordo appieno con le due opzioni dette:
* caricare meno (e.g., 80%) se fattibile
* pre-climatizzare, che mi sembra la migliore, date le wallbox disponibili. ad ogni modo, carica inferiore al 100% altrimenti comunque non rigenera, ma almeno la macchina e la batteria sono "in temperatura"
peugeout e-208 2022
VilliE208
★★★ Intenditore
Messaggi: 108
Iscritto il: 21/08/2020, 10:40
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Peugeot E 208 2020

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da VilliE208 »

Direi che sia normale: la frenata rigenerativa può fornire solo tanta energia quanto la batteria può accettare, quindi al 100% è completamente disattivata, poi man mano che cala il SoC aumentano i kW che la rigenerativa può generare, ma molto piano: sopra al 90% di carica la batteria accetta max 11 kW (verificato presso colonnine HPC) e tra 90% e 80% siamo sui 22, poi sotto 80% viaggia sui 50 kW e li hai tutta la rigenerativa, ma già sotto a 90% è già abbastanza efficace. Odio dover caricare al 100%, cosa che faccio solo per un viaggio, e ritrovarmi senza l'amata frenata rigenerativa, io che guido sempre e solo in "B"
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Perché la frenata rigenerativa della mia e-208 a volte non funziona?

Messaggio da VPP »

@VilliE208 mi sa che hai saltato qualche aggiornamento delle centraline. Dopo un aggiornamento uscito quasi tre anni fa la piattaforma PSA ha la frenata rigenerativa anche al 100% della batteria. E' leggermente limitata ma già scesi al 98% hai la massima rigenerazione possibile.

I limiti impostati nella ricarica DC non c'entrano nulla. La ricarica è un processo continuo che stressa molto la batteria, una frenata rigenerativa dura al massimo una manciata di secondi e poi termina per forza perché l'auto è ferma.

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”