Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Andrew_De_Moray
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/04/2024, 17:02
Località: Rho

Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da Andrew_De_Moray »

Ciao a tutti
sto valutando l'acquisto di una seconda macchina.
Punterei ad una bev usata dal 2021 ad oggi.

Avrei selezionato questi modelli che hanno più o meno lo stesso prezzo:
Zoe 52
E-208
Opel Corsa

Vedendo che ci sono utenti molto preparati potreste indicarmi pro e contro da chi magari le ha usate?

Grazie



Avatar utente
lucabre
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 16/01/2021, 22:14
Località: bernareggio MB
Veicolo: ID3 2.0

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da lucabre »

La Zoe non è male, ma prima di sceglierla devi controllare che le batterie siano di proprietà, caso raro, altrimenti devi pagare il canone di noleggio per la batteria. Inoltre la Zoe è un' auto non adatta a tratte lunghe, ma è ben spaziosa sia davanti che dietro.
Tra Peugeot e corsa, a me piace esteticamente la 208, ma la corsa è un po' più spaziosa dietro.
ID3 58kWh 2.0 (ex Renault Zoe 52 kWh)
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3637
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da sl45h »

Zoe 52 vs Corsa-e
Zoe (che ha mia moglie) auto più tranquilla e ballerina in curva, più batteria/autonomia, più scricchiolosa (diversi rumori di plastiche specie in inverno) seduta più alta ma non regolabile in altezza, nessun problema powertrain/elettronica

Corsa-e (che ho avuto per 3 anni) auto più sportiva tenuta ottima e più rigida, meno autonomia (batteria meno capiente), rumori inesistenti a parte quello di rotolamento pneumatici, seduta regolabile in altezza per i sedili anteriori (elegance), problemi caricatore di bordo (non nel mio caso da 6kW)

sl45h
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da marco »

Io sceglierei la Corsa-e, ma sono di parte :D > raggiunti-i-primi-100-000-km-con-la-nos ... 36899.html
La e-208 solo se ti piace di più l'estetica (perché tecnologicamente è la stessa auto) e la Zoe solo se trovi un occasione per pagarla molto meno (è in commercio da molti più anni) o se non puoi ricaricare da casa (perché ricarica in AC a 22 kW invece che 11 o 7 come le altre due, a seconda degli optional)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20902
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da selidori »

Non hanno detto la cosa più importante di zoe: ha la carica a 22kW (o la velocità migliore) in qualsiasi colonnina.
Ergo le ricariche PUBBLICHE costano meno (di solito la AC fino a 22kw costa meno, in rarissimi casi e pure in sparizione persino GRATIS!); di contro a velocità inferiori (leggi: CASA) la ricarica costa di più perchè meno efficiente (a bassa velocità una parte di energia va sprecata in conversioni).

Le "ultime" zoe (dal 2020 in poi, orientativamente) caricano anche nel classico modo DC 'veloce' ma alla velocità che oggi è ritenuta bassa: 50 kW.

Tutte le altre citate (ma in generale proprio tutte le altre auto) caricano in AC a 7 (le citate possono avere optional (non aggiornabile) il caricatore da 11, comunque siamo a metà della zoe!) ma in DC caricano a 100kW, quindi in quel caso il doppio della zoe.

Questa la differenza secondo me più importante.

NOTA: la e208 e la corsa-e (ma anche ec-4, mokka-e, e-ducato, Peugeot partner, ecc ... tutte le STELLANTIS (ad eccezione di 500e) e persino una Toyota furgonata) sono in verità la stessa identica auto con vestito (e cruscotto) diverso.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Fringui
★★★ Intenditore
Messaggi: 284
Iscritto il: 04/12/2021, 17:24
Località: Cannobio
Veicolo: Dacia Spring

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da Fringui »

1 Domanda.. esigenze?
2 Quanti posti?
3 Baule?
4 km giornalieri?
5 possibilità di ricarica casalinga?
6 ti piacciono i fronzoli o devi andare da A a B?
Andrew_De_Moray
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/04/2024, 17:02
Località: Rho

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da Andrew_De_Moray »

1 Domanda.. esigenze?
2° auto

2 Quanti posti?
4

3 Baule?
Sufficente per borsoni sportivi importanti

4 km giornalieri?
< di 50. Raramente viaggi fuoriporta per eventi (sopra i 200km)

5 possibilità di ricarica casalinga?
Si

6 ti piacciono i fronzoli o devi andare da A a B?
Non ho capito
Andrew_De_Moray
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/04/2024, 17:02
Località: Rho

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da Andrew_De_Moray »

marco ha scritto: 12/04/2024, 6:25 Io sceglierei la Corsa-e, ma sono di parte :D > raggiunti-i-primi-100-000-km-con-la-nos ... 36899.html
La e-208 solo se ti piace di più l'estetica (perché tecnologicamente è la stessa auto) e la Zoe solo se trovi un occasione per pagarla molto meno (è in commercio da molti più anni) o se non puoi ricaricare da casa (perché ricarica in AC a 22 kW invece che 11 o 7 come le altre due, a seconda degli optional)
Zoe corsa e 208 costano più o meno la stessa cifra prendendo mezzi del 2021.

Domanda accessoria. Ma per caricare in box a 22 dovrei mettere una Wallbox?
Graziano
★★★ Intenditore
Messaggi: 738
Iscritto il: 17/11/2020, 9:33
Località: Milano
Veicolo: VW ID.3

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da Graziano »

Anche il budget che ti sei dato per l'usato è un fattore, perché oggi mi sono fatto fare un offerta per una MG4 nuova, e la Standard (comparabile a una Zoe Evolution R135 come batteria e autonomia, ma con ricarica CSS) la si acquista a 23.000 euro in strada. Che non è un prezzo molto distante dagli usati recenti dei modelli che citavi.
Volkswagen ID.3 58 kWh e Renault Twingo ZE Intens (venduta). Purtroppo senza possibilità di avere la ricarica domestica ma, anche se è meno comodo... si può fareeeeee! :D
Andrew_De_Moray
★★ Apprendista
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/04/2024, 17:02
Località: Rho

Re: Quale auto elettrica scegliere fra Zoe, e-208 e Corsa-e?

Messaggio da Andrew_De_Moray »

selidori ha scritto: 12/04/2024, 7:18 Non hanno detto la cosa più importante di zoe: ha la carica a 22kW (o la velocità migliore) in qualsiasi colonnina.
Ergo le ricariche PUBBLICHE costano meno (di solito la AC fino a 22kw costa meno, in rarissimi casi e pure in sparizione persino GRATIS!); di contro a velocità inferiori (leggi: CASA) la ricarica costa di più perchè meno efficiente (a bassa velocità una parte di energia va sprecata in conversioni).

Le "ultime" zoe (dal 2020 in poi, orientativamente) caricano anche nel classico modo DC 'veloce' ma alla velocità che oggi è ritenuta bassa: 50 kW.

Tutte le altre citate (ma in generale proprio tutte le altre auto) caricano in AC a 7 (le citate possono avere optional (non aggiornabile) il caricatore da 11, comunque siamo a metà della zoe!) ma in DC caricano a 100kW, quindi in quel caso il doppio della zoe.

Questa la differenza secondo me più importante.

NOTA: la e208 e la corsa-e (ma anche ec-4, mokka-e, e-ducato, Peugeot partner, ecc ... tutte le STELLANTIS (ad eccezione di 500e) e persino una Toyota furgonata) sono in verità la stessa identica auto con vestito (e cruscotto) diverso.
Quindi le Zoe 52 Kwh che sono il modello dal 2020 hanno la carica DC di serie?

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”