Gli abusivi degli stalli di ricarica girano anche sui treni

Un treno elettrico consiste in una serie di carrozze ferroviarie che corrono lungo un binario ferroviario, trainate o spinte da una o più locomotive.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2356
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: Gli abusivi degli stalli di ricarica girano anche sui treni

Messaggio da sandro87 »

Questi treni sostituiscono i famosi treni Medie Distanze, quelli brutti con i sedili blu, rivampanti tante volte negli ultimi decenni. Questi avevano un ripostiglio sopra i sedili per tutta la carrozza in grado di accogliere anche grandi valigie. I nuovi Pop e Rock hanno spazio molto limitato e non in tutte le carrozza. Il ripostiglio sopra i sedili è praticamente fatto per uno zaino che contiene delle piume. Sono inutili.
E questi treni vengono usati in qualsiasi tratta, anche nei weekend in tratte come Milano-Ancona (vi rendete conto della quantità di utenze che intercetta?) usato da studenti che vanno a casa con valigie giganti. Il risultato è che l'unico posto libero sono i parcheggi bici. Per non parlare dei posti a sedere occupati dalla valigie.
Purtroppo è uno delle malattie del trasporto italiano su ferrovie, cioè non si pensa prima al servizio e poi si scelgono i treni da ordinare ma il contrario.


Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities

Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2087
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Gli abusivi degli stalli di ricarica girano anche sui treni

Messaggio da Hdi »

Poi magari ci si chiede perché una bella quota di persone non usi mai il treno anche quando tratte e orari sarebbero compatibili con le esigenze.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37518
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Gli abusivi degli stalli di ricarica girano anche sui treni

Messaggio da marco »

In effetti il bello e il brutto del treno deriva anche molto della fascia oraria: se vai in orari di punta su tratte molto gettonate rischi di farti tutto il viaggio in piedi, però quando vai in orari di metà mattina o mezzo pomeriggio su tratte poco utilizzate, ti senti il re della carrozza :lol:

Qualche mese fa ho preso un Frecciarossa ad un orario indecente, il primo che passa dalle mie parti intorno alle 5:50, e in tutta la carrozza c'era solo io: lì sì che te lo godi (a patto di non soffrire di solitudine :D )
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Gli abusivi degli stalli di ricarica girano anche sui treni

Messaggio da red69 »

Siamo in Italia e non in Svezia. Non siamo e non saremo mai dei precisini.
Da noi i Furio di Bianco Rosso e Verdone purtroppo o per fortuna sono l'eccezione e non la regola
In ogni caso, niente di così grave. Si spostano le valigie e si attacca la bici.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Treni Elettrici”