La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da VPP »

mirco.baschieri ha scritto: 27/05/2024, 8:38 Ciao,
mi pare quasi impossibile che la batteria sia da sostituire dopo così pochi km.
L'auto ha 12 anni.



Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2145
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da Hdi »

Visti i pochissimi chilometri percorsi rispetto all'età dell'auto, vi è una buona probabilità che l'auto abbia trascorso una consistente parte di questo tempo con la batteria completamente scarica... o all'opposto completamente carica. Entrambe le cose sono assai negative per la durata della batteria.
La sostituzione è ovviamente improponibile come costo, da valutare semmai la convenienza o meno di un intervento per sostituire le celle più compromesse. Ammesso di trovare chi lo fa con competenza...
Sandrosan
★★ Apprendista
Messaggi: 76
Iscritto il: 02/12/2020, 18:51
Località: Bassissima Brianza
Veicolo: Zoe R90 Czero

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da Sandrosan »

Ciao oltre a quello già correttamente suggerito da Pioniere " Sarebbe utile se ti dotassi di un adattatore Scantool OBDLink LX e l'app Canion (per Android) cosi potresti dare una guardata tu stesso allo stato delle celle"

Io controllerei bene anche lo stato di carica della batteria servizi (12V) con un vero prova batterie che ti misura la corrente di spunto e ti da il risultato GOOD / FAIL tipo questo: https://s.click.aliexpress.com/e/_DFqpV6B
luca.roggero
★★★ Intenditore
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/11/2019, 18:56

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da luca.roggero »

Controlla se circola l'acqua dal serbatoietto posteriore a sinistra sotto il pianale. Si arresta senza passare dalla tartaruga? Quante tacche e autonomia ti indica alla riaccensione?
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da Pietro29 »

Prima di tutto come già suggerito investi su un OBD e un software per vedere lo stato delle batterie. Come vedi anche io in un post delle scorse settimane ho dei problemi con una cZero del 2016.. per ora si tratta di problemi ad alcune celle che mi fanno calare l'autonomia sotto gli 80 km.

Esiste un KIT di ricambio e upgrade della batteria che si è sviluppato in nuova Zelanda e ora si sta diffondendo anche in Europa.
Ne abbiamo parlato qui:
post269919.html#p269919

Una delle officine che fanno la sostituzione è questa qui sotto:
https://deevgarage.nl/nl/vervanging-acc ... ket-30_kwh
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW

Avatar utente
MarcoDore
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2023, 23:03

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da MarcoDore »

Ringrazio tutti per i consigli. Ho appena ritirato l'auto dall'officina: comincerò a fare le prove suggerite, scaricando totalmente la batteria. Poi cercherò di imparare a usare lo scantool, che magari mi servirà anche per tenere monitorata la Kona EV.
Posterò qualche aggiornamento.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da pIONiere »

Sarebbe meglio se prima di scaricare la batteria ti procuri lo scantool per poter monitorare lo sbilanciamento delle celle a batteria scarica (e individuare le celle deboli), visto che lo sbilanciamento e' molto piu' evidente a batteria scarica.
Inoltre con lo scantool e l'app Canion riuscirai a scaricare la batteria con piu' tranquillità visto che l'app (rispetto all'indicatore nel cruscotto) ti indica molto piu' precisamente quanta energia e' rimasta in batteria.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Pietro29
★★★ Intenditore
Messaggi: 339
Iscritto il: 12/12/2020, 18:13
Località: Rho
Veicolo: C-Zero 2016

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da Pietro29 »

Confermo quanto detto da PiOniere.
Come vedi in questo thread

e-normale-autonomia-72km-in-aprile-t371 ... 0859a67eb0

anche io ho avuto dei problemi e usando queste App (la mia è diversa però il concetto è lo stesso), puoi vedere la/le celle che hanno problemi (quelle con tensione più bassa) e capire quando andrà in crisi l'auto.
La mia si spegne solo quando una delle celle va sotto i 3,00 Volt. Non sono sicuro che sia proprio 3 o 2,9 volt però sono certo che fino a 3 non si è spenta.

Ciao

PS tienici aggiornati sugli sviluppi. E' un aiuto per tutti!
C-Zero 2016 (dal 2020 - 15.000 km/anno) iOn 2011 (dal 2022) - FV 5,74 kWp - Induzione Bosch 7,2 kW
Avatar utente
MarcoDore
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2023, 23:03

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da MarcoDore »

A questo punto debbo approfittare ulteriormente della vostra preparazione e gentilezza.
Vista la mia crassa ignoranza in materia, mi indicate un thread o un sito dove possa studiare un poco e capire l'utilizzo dello scantool?
Grazie.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da pIONiere »

MarcoDore ha scritto:mi indicate un thread o un sito dove possa studiare un poco e capire l'utilizzo dello scantool?
Non saprei dirti un thread o un sito dove te lo puoi studiare, ma l'uso e' piuttosto semplice, basta che inserisci l'adattatore OBD2 (cioe' in questo caso lo Scantool OBDlink LX) nella presa OBD2 dell'auto, la presa si trova sotto al volante, questo video lo mostra nei primi 10 secondi:
https://www.youtube.com/watch?v=_NwYnQuiS5c
Sul cellulare invece devi installare l'app gratuita Canion (per Android), in passato si trovava nel Google Play Store, ora non piu', ma la puoi scaricare da qui:
https://apkpure.com/canion/emobility.canion/versions
Poi quando avvi Canion per la prima volta devi faire il pairing bluetooth con lo Scantool, per farlo bisogna premere il pulsante verde sullo Scantool e poi seguire la procedura di pairing sullo smartphone.
Questo e' tutto, poi successivamente basta inserire di volta in volta lo Scantool nella presa OBD2 e avviare l'app, si dovrebbero collegare in automatico.

Vado a memoria visto che ho venduto la mia Peugeot iOn circa 4 anni fa perciò da allora non ho piu' utilizzato l'app Canion, ma se poi hai domande specifiche su Canion qui ci sono altri utenti che sicuramente ti potranno dare risposte piu' precise.

L'adattatore Scantool OBDlink LX e' universale, lo potrai utilizzare pure con la tua Kona (e con tante altre auto), per esempio con l'app Carscanner o Torque in caso ne avrai bisogno in futuro.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”