I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Libeccio1985
★★ Apprendista
Messaggi: 16
Iscritto il: 20/08/2019, 12:35
Località: Viareggio

I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da Libeccio1985 »

Salve a tutti. Sono. Nuovo sul sito ho gia fatto le presentazioni sulla pagina dedicata, comunque mi chiamo Andrea ho 33 anni e sono di Viareggio.
Arriviamo a noi, ho deciso di aquistare la mia prima auto e mi piaceva un auto elettrica. Diciamo che voglio lelettrica le stufe con le ruote non mi interessano!
Ho girato diversi concessionari per farmi fare dei preventivi e valutare un futuro acquisto.
I concessionari che ho consultato sono WV; Nissan e
hiunday. Sono rimasto sensa parole e super deluso dalla loro incompetenza e ingnoranza che i concessionari hanno sulle auto elettrice. Per esempio WV appena ho chiesto un preventivo per la golf eletteica, la sua prima reazione " ma sei matto, perche un auto elettrica costa il doppio di una a benzina poi coma la ricarichi che non ci sono colonnine, poi costa il doppio di manutenzuone, le batterie spesso si danneggiano e non sono in garanzia, la ricarica ti costa più di un pieno di benzina e ci fai a malapena 200 km ...... Anche il concessionario hiunday discorsi del genere! Ritornando al preventivo la WV non mi ha voluto fare nessun preventivo ansi mi hanno cacciato via, la Hiunday sono riuscito ad avere un preventivo ma ho dovuto discutere parecchio, lunica é stata la nissan che apparte qualche discorso stupito sulle colonnine che non ci sono, che ricaricarla é un problema e che rimarrai spesso a pieti e ti costa chiamare un carro attrezzi, mi hanno fatto il preventivo
Allora mi chiedo ma se lelettrico é il futuro! Di questo passo e con questa ingnoranza questo futuro quando sarà fra 100 anni? Grazie e se mi potete dare dei consigli su come rispondete e gente ingnorante e stupida....



Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da selidori »

Scrivi alle case madre dei tre concessionari che hai passato facendo i nomi e cognomi, altro non farei.

Comunque nel caso di Volkswagen loro hanno separato nettamente i concessionari che possono e devono trattare le auto elettriche dagli altri che non sono autorizzati ma neanche vietati quindi è ovvio che c'è una certa rivalità interna nella categoria.

infine in caso di vendita di auto elettriche hanno poche commissioni , i clienti possono tornare indietro a lamentarsi e probabilmente non si serviranno più delle loro officine. Basta questo perché ovviamente disincentivino l'elettrico.
aggiungo infine anche se andrebbe visto caso per caso, ch ad esempio Hyundai ha problemi di approvvigionamento batterie e pertanto non riescono ad assecondare la domanda di fornitura perdendo dunque il cliente e allora preferiscono vendergli un motore a scoppio che hanno in casa fin quando vuoi e che anzi devono smaltire perché a breve non li vorrà più nessuno
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Anlagi
★★★ Intenditore
Messaggi: 321
Iscritto il: 25/03/2019, 20:47
Località: Trentino

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da Anlagi »

forse c'è qualcuno della tua zona che si è trovato bene con qualcuno di competente che ti può consigliare e seguire bene?

per la mia esperienza ti posso consigliare il GAI gruppo acquisto ibride http://www.gruppoacquistoibrido.it

già da questo primo approccio si capisce che chi compra elettrico deve essere (suo malgrado) motivato per superare i limiti attuali e quelli che vengono aggiunti da altri
Kia Niro Plug-in - FV 2.16 Kw del 2008!
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1211
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da gamalauda »

non racconti nulla di nuovo. purtroppo è così.

tempo fa chiesi preventivo per acquisto di una Renault Zoe, già presente nel salone della concessionaria (che poi non mi fu dato, e infatti non conclusi nulla), dopo specifica richiesta da parte mia sul perchè di tanta caparbietà ad osteggiare la mia propensione all'acquisto di auto elettrica, mi fu risposto:

"non ho alcun interesse a venderle una Zoe. guadagno di più a vendere una sola Clio, che 10 di queste auto elettriche."

non ci sono altri commenti. l'auto elettrica nei tradizionali concessionari è soprattutto greenwashing.
ma cambierà, accidenti se cambierà....... e chi non resta al passo avrà vita breve. ne ho già visti chiudere parecchi, da un giorno all'altro.
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique
Libeccio1985
★★ Apprendista
Messaggi: 16
Iscritto il: 20/08/2019, 12:35
Località: Viareggio

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da Libeccio1985 »

Immaginavo una cosa del genere, hanno pochi guadagni sulle vendite di auto elettriche e poi devono smaltire i motori termici se non riescono a venderli poi gli rimangono sul gropone!
Ma dare notizie false e trattare male il cliente perché insiste su un auto elettrica non va bene soprattutto per le case madri che hanno una brutta pubblicitá

Avatar utente
carlo-giuseppe.cason
★★★ Intenditore
Messaggi: 287
Iscritto il: 16/11/2018, 22:50
Veicolo: VW ID.3

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da carlo-giuseppe.cason »

Vediamo cosa farà VW con la serie ID, probabilmente dovrà spostarsi sul modello di vendita Tesla.
Se ci sono leggi borboniche che non permettono di vendere on line ma solo in concessionario si potrebbe aggirarlo facendo l'ordine on line (con incluso eventuale finanziamento, valutazione dell'usato e anticipo), però con anche l'indicazione di quale concessionario si userà per fare la pratica burocratica di vendita vera e propria e la consegna.
Al momento della costruzione dell'auto, il cliente riceverà il numero di telaio con eventuale richiesta del saldo (in caso di non finanziamento) per procedere all'immatricolazione.
Al momento dell'immatricolazione, il cliente riceverà il numero di targa e sarà definita la data di consegna.
Alla data di consegna si faranno (appunto) in concessionario le pratiche burocratiche di vendita, la consegna vera e propria, l'eventuale ritiro dell'usato e inizierà il periodo di garanzia (che dovrà essere praticamente coperto in toto dal costruttore, anche se la legge specifica che è burocraticamente a carico del venditore ovvero del concessionario).
Il concessionario riceverà un rimborso spese fisso, da concordare con un contratto tra il costruttore e il concessionario stesso (contratto contenente la clausola esplicita che il concessionario non potrà rifiutare di custodire con diligenza l'auto fino al momento della consegna, di ritirare l'usato e di eseguire le operazioni descritte sopra).
A questo punto, man mano che i concessionari vedranno scivolare via le provvigioni dei venditori delle fossili e subentrare sempre di più al loro posto dei rimborsi spese fissi e magari ridotti all'osso per le elettriche, succederà quanto segue:
- nasceranno spontaneamente dei concessionari (formalmente, dovranno continuare a chiamarsi in questo modo) modello Tesla, senza venditori (eventualmente, con le auto esposte e la possibilità di fare l'ordine in loco ma on line e/o dei test drive eventualmente prenotati anch'essi on line, se i costi e/o i contratti con il costruttore lo permettono) e con costi operativi ridotti il più possibile, dedicati esclusivamente alle pratiche descritte sopra (eventualmente, con possibilità di fare margine con l'after market, in questo senso l'idea della FIAT 120 non è malaccio).
- i concessionari esistenti ("legacy") si adegueranno a quelli nuovi, o moriranno.
baxxx73
★★★ Intenditore
Messaggi: 785
Iscritto il: 16/01/2019, 16:47
Località: Valdobbiadene (TV)
Veicolo: Tesla model 3 AWD

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da baxxx73 »

Anch'io devo riferire che mesi fa quando ho provato la I-Pace il venditore (non giovanissimo per la verità) mi è sembrato molto scettico: "Si, va forte, il problema però sono le colonnine. Ce ne sono poche e devi aspettare ore a caricare, sarà sicuramente il futuro, ma per ora è solo un esercizio tecnico"...
Immagino che uno che non avesse l'entusiasmo (e la voglia di informarsi) che ho io sarebbe andato via molto demotivato.
Tesla Model 3 Long Range - 2019 (mia) - Peugeot e-2008 - 2021 (di mia moglie)
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da gianni.ga »

baxxx73 ha scritto:Anch'io devo riferire che mesi fa quando ho provato la I-Pace il venditore (non giovanissimo per la verità) mi è sembrato molto scettico: "Si, va forte, il problema però sono le colonnine. Ce ne sono poche e devi aspettare ore a caricare, sarà sicuramente il futuro, ma per ora è solo un esercizio tecnico"...
Immagino che uno che non avesse l'entusiasmo (e la voglia di informarsi) che ho io sarebbe andato via molto demotivato.
È stato abbastanza onesto.
Ci vuole un grosso spirito ecologista o un grosso impianto fv per passare sopra ai problemi delle colonnine.
Con quella cifra meglio prendere una Tesla.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da gianni.ga »

La concessionaria Nissan di Imola mi ha trattato molto bene, nonostante gli esperti fossero nella sede centrale, vicino a Bologna.
Non ho fatto molte domande perche avevo già letto la sezione Leaf di questo forum, ma quando ho chiesto il costo per il ricambio della batteria (per una leaf usata 24kwh) mi hanno detto che si sarebbero informati e il giorno dopo me lo hanno detto per telefono (6.000 euro compreso IVA, montaggio e ritiro batteria vecchia).
È stata la risposta che mi ha convinto a comprare una Leaf, anche se per cambiare un filtro dell'aria devo fare 23 km, lasciare lì l'auto, ecc...
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
ElMu
★★★ Intenditore
Messaggi: 256
Iscritto il: 05/12/2017, 11:30

Re: I concessionari di automobili sono contrari all'elettrico!

Messaggio da ElMu »

gianni.ga ha scritto:
baxxx73 ha scritto:Anch'io devo riferire che mesi fa quando ho provato la I-Pace il venditore (non giovanissimo per la verità) mi è sembrato molto scettico: "Si, va forte, il problema però sono le colonnine. Ce ne sono poche e devi aspettare ore a caricare, sarà sicuramente il futuro, ma per ora è solo un esercizio tecnico"...
Immagino che uno che non avesse l'entusiasmo (e la voglia di informarsi) che ho io sarebbe andato via molto demotivato.
È stato abbastanza onesto.
Ci vuole un grosso spirito ecologista o un grosso impianto fv per passare sopra ai problemi delle colonnine.
Con quella cifra meglio prendere una Tesla.


beh bisogna dire che ci ha visto piu' di tanti altri....Super!!

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”