Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Linox
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2020, 0:10

Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da Linox »

Mi sono documentato parecchio sull'argomento e vorrei un riscontro da chi come voi e' utilizzatore o sta valutando una PDC.

La casa si tratta di una nuova costruzione, ancora senza pavimento, 100mq al primo piano e 50mq al piano terra, vivo in una zona (salerno) in cui utilizziamo il riscaldamento da meta' novembre a meta' aprile (5 mesi l'anno).
Vivremo la casa per lo piu di sera, saremo in 2 adulti + 1-2 bambini.
Ho la possibilita di installare un fotovoltaico da 6kw considerando I 60-70mq di tetto a mia disposizione.
Ho spazio sia interno che esterno per allocare tutte le eventuali apparecchiature di un impianto PDC.

La PDC e l'impianto di riscaldamento/raffrescamento a pavimento mi affascinano molto e sarei anche disposto a pagare qualcosa in piu (sia per I costi iniziali che per I futuri costi di gestione) a fronte del benessere e dato dal riscladamento a pavimento. Nel mio caso I costi di gestione di una PDC potrebbero essere maggiori rispetto alla caldaia: utilizzerei la PDC quando il fotovoltaico produce poco o nulla. Di contro, accenderei il riscaldamento di una eventuale caldaia a gas per poche ore al giorno, supponendo di fare un buon isolamento termico. Questi I motivi per cui, credo, la caldaia possa generare meno costi annuali rispetto alla PDC. Leggevo che la PDC ha senso se si spendono piu di 1200 euro di gas l'anno. E nel mio caso starei sugli 800-900 euro, forse anche meno se l'isolamento termico permettera' di ottimizzare.

Della PDC mi spaventa anche la complessita di tubi, impianti, apparecchiature, tubi annegati nel pavimento che se si dovessero rompere.. sarebbe un disastro economico.

Credo pero che il fotovoltaico, ed eventuali batterie di accumulo, saranno sempre piu efficienti ed economiche in futuro, quindi sia conveniente percorrere la strada zero-gas.

Spero di avervi fornito sufficienti dati per aiutarmi nella scelta



kathy
★★★ Intenditore
Messaggi: 783
Iscritto il: 01/01/2019, 11:20
Località: Casa all-electric FV 12kW PdC LG Therma V
Veicolo: VW ID3

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da kathy »

Ciao.
Ho sostituito caldaia con PdC in una casa con muri in pietra.

Quando non sono in autoconsumo spendo 4 cents al kWh grazie allo scambio sul posto del FV.

Consumo all'incirca 25 kWh compreso riscaldamento e elettrodomestici al giorno.

Sono 1 euro al giorno di costi variabili.

Non avrei dubbi.....
All-electric Home - FV 12kW - PdC LG Therma V 16kW - ID3 58kWh
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 666
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da Mtn78 »

Le batterie di accumulo praticamente non riuscirai mai ad ammortizzarle. Avranno senso solo quando ci lasceranno collegare in rete le nostre ev.
Con lo scambio sul posto del FV hai comunque un accumulo, nel senso che ti pagano quello che immetti in rete, e nella tua zona sara tanta roba!! Ovvio che ti pagano meno di quello che paghi tu a prelevare la sera e la notte, ma val la pena comunque.
In estate con la pdc vai al 100% da fotovoltaico, calcola anche quello.

Per il tipo di riscaldamento personalmente non ho fatto una scelta puramente economica in termini di risparmio, io ho ricaldamento/raffrescamento a pdc, ma il raffrescamento non lo ho mai provato, io vivo in Trentino ;)

Cosa fondamentale se devi fare raffrescamento a pavimento e di farti isolare tutti i collettori, altrimenti ti fanno condensa. Poi ti serve un deumidificatore, ma quello puoi metterlo anche esterno e in un secondo momento, sempre per il discorso condensa sul pavimento...
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da mirko2016 »

Io vado a gas di riscaldamento condominiale. Ti giuro che avessi la possibilità avrei messo la PDC... secondo me mettila perché se già stai partendo così poi te ne penti come io mi sono pentito di aver speso soldi per mettere piano cottura a gas e riscaldamento acqua calda sanitaria a caldaia (ignoravo ancora molte cose purtroppo quando ho ristrutturato)

Col gas di certo spenderai di più che con la PDC perché per quest'ultima maggiore è la temperatura esterna e migliore è la sua efficienza (cop). Dalle tue parti dubito tu abbia mai visto -17 come da me :-).... quindi la tua PDC lavorerebbe sempre nelle condizioni di maggiore efficienza, consumando praticamente pochissimi kWh che comunque andranno in gran parte rimborsati grazie allo scambio sul posto del fotovoltaico.

Abbonda di isolamento e controlla bene i lavori, io smontando i cassoni che avevo sostituito mi sono reso conto che non li avevano minimamente coimbentati (quando avevo sostituito tutto per migliorare il risparmio energetico...quello che non era in vista grazie alla mia assenza lo hanno evitato di sistemare...)
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Linox
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 09/01/2020, 0:10

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da Linox »

Non vi spaventa la complessita di una PDC??
Tubi, raccordi, boiler ecc.. sembra tutto molto complesso.
Se la caldaia a gas si rompe la si ripara con poco, o male che va la butti e la ricompri…. La PDC sembra un bel po complessa… che ne pensate?

Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 666
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da Mtn78 »

Linox ha scritto:Non vi spaventa la complessita di una PDC??
Tubi, raccordi, boiler ecc.. sembra tutto molto complesso.
Se la caldaia a gas si rompe la si ripara con poco, o male che va la butti e la ricompri…. La PDC sembra un bel po complessa… che ne pensate?
È un frigorifero un po' più grande con qualche valvola e sensore in giro. Poi ci sono le soluzioni integrate come quella che ho io che in pratica in centrale termica basta collegarci i tubi del riscaldamento, quello per l'acs e eventualmente i collettori solari e non ci sono problemi di scarsa efficienza dovuti alla scarsa preparazione in materia di idraulici, progettisti ecc. :roll:
Per la semplicità è il meglio, poi tutto si può rompere.
Per sistema complesso secondo me per esempio ci sono i tanto pubblicizzati pellet, li sì che ti trovi una complessità tra gestione temperature e carico biomassa che è degna del controllo centrale di uno Space Shuttle :mrgreen:
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da gianni.ga »

Linox ha scritto:Non vi spaventa la complessita di una PDC??
Tubi, raccordi, boiler ecc.. sembra tutto molto complesso.
Se la caldaia a gas si rompe la si ripara con poco, o male che va la butti e la ricompri…. La PDC sembra un bel po complessa… che ne pensate?
Con quello che risparmi prima che si rompano i tubi nel pavimento puoi tranquillamente riparare eventuali guasti, ma nel frattempo hai la temperatura che vuoi d'inverno e d'estate senza muovere un soffio d'aria (e di polvere).
Non c'è proprio confronto,
Con un buon cappotto ti avanzano anche dei kwh per alimentare un'auto elettrica.
Ci vorrebbe anche un sistema di ricambio attivo dell'aria.
L'aria che esce riscalda l'aria che entra.
Anche se dove abiti tu i consumi saranno comunque bassi.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da Kimera »

Leggendo questa discussione, avevo sottovalutato il problema della condensa in caso si scelga la soluzione a pavimento per il riscaldamento e la climatizzazione.
Come si risolve questo problema?
E se si dovesse scegliere la soluzione di coibentare ogni singolo tubo senza la possibilità di scolo come fanno i condizionatori, questo a contatto con l'acqua interna (di flusso) e esterna (tramite condensa statica), non potrebbe incorrere ad un'usura precoce dello stesso tubo?
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 666
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da Mtn78 »

Kimera ha scritto:Leggendo questa discussione, avevo sottovalutato il problema della condensa in caso si scelga la soluzione a pavimento per il riscaldamento e la climatizzazione.
Come si risolve questo problema?
E se si dovesse scegliere la soluzione di coibentare ogni singolo tubo senza la possibilità di scolo come fanno i condizionatori, questo a contatto con l'acqua interna (di flusso) e esterna (tramite condensa statica), non potrebbe incorrere ad un'usura precoce dello stesso tubo?
Il problema condensa, comunque relativo non volendo abbassare troppo la temperatura dell'acqua di mandata, lo hai principalmente con i tubi esposti in aria diretta in zona collettori, che di solito per il riscaldamento lavorando a basse temperature non ha senso coibentare, o in zona centrale termica, dove però di solito e tutto coibentato. Lo hai inoltre sulla superficie del pavimento a contatto con l'aria, ossia diventa umido/bagnato. Si risolve tutto benissimo isolando un minimo i collettori dei circuiti di mandata del pavimento, basta che l'idraulico sia avvertito che vuoi fare raffrescamento a pavimento, e inserendo un deumidificatore in ambiente. Puoi prenderne uno su Amazon per pochi euro, oppure se hai la ventilazione forzata deumidifichi con quella.
Per il discorso tubi il problema non si pone perché negli impianti moderni sono in plastica oppure in multistrato e sono inattaccabili dalla corrosione.
Per il resto il raffrescamento a pavimento è una bellissima invenzione ed è molto efficiente e piacevole, molto meglio di quello classico ad aria per me.
Se poi ti accontenti di togliere solo qualche grado rispetto all'aria in ambiente, non vedrai mai condensa anche senza particolari accorgimenti di cui sopra.
Armando
★★ Apprendista
Messaggi: 16
Iscritto il: 09/10/2017, 7:35
Località: Roveredo in piano
Veicolo: Smart#1 premium

Re: Meglio installare PDC o caldaia a gas in nuova casa con FV?

Messaggio da Armando »

Ho eliminato il gas dal 2012,fotovoltaico 6 KW,piastra a induzione,pompa di calore,riscaldamento a pavimento,auto elettrica che spesso ricarico nel mio garage,indispensabile un adeguato cappotto,e da quattro anni accumulatore,buon risparmio economico,nessun problema con gli impianti tecnologici,aiutino all’ambiente

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”