Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

La Golf 7 elettrica, ha debuttato in veste di concept car al Salone di Ginevra 2013.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
lorenzdv
★★★ Intenditore
Messaggi: 402
Iscritto il: 10/02/2020, 14:24
Località: Arezzo

Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da lorenzdv »

Voi che siete possessori fieri di un auto affermata nel suo bagaglio tecnico, datemi una vostra opinione sul perché si possa acquistare un auto con poca autonomia come questa.
Ho ancora dei dubbi sull’elettrico e vorrei capire se per voi questo è un handicap oppure no. Affrontare viaggi lunghi è solo questione di organizzazione o avete un po’ di ansia se non trovate la colonnina giusta?


Peugeot e-2008 GT 50kWh

Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da Deen »

Innanzitutto non è che abbia così pochi chilometri, la media tra estate e inverno è sui 220 km, abbastanza per fare viaggi decenti e ricaricare all’arrivo o al massimo a metà strada.
La Golf è una bella macchina, molto classica, la versione elettrica è un ottimo adattamento a mio parare, si guida benissimo ed ha tutti gli accorgimenti che un’auto elettrica deve avere (schermo digitale con indicazione chiara della rigenerazione, app dedicata per gestire climatizzazione e ricarica ecc...)
L’ansia delle ricariche passa alla svelta, ormai di colonnine fast per fare il pieno in 30 minuti circa ce ne sono molte, se hai fretta estrema e paura di trovarle occupate ovviamente ti serve un piano B (colonnina vicina), come dico sempre se il budget te lo permette e sul mercato c’è un’auto EV che ti piace non ha più senso restare col termico (e soprattutto se hai anche la possibilità di ricaricare a casa)
Avatar utente
drstyler
★★ Apprendista
Messaggi: 76
Iscritto il: 29/11/2017, 22:43

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da drstyler »

Ciao, sono possessore di una e-Golf da poco più di 2 anni. La usa prevalentemente la mia compagna e ha percorso quasi 100000km. Penso sia una delle migliori elettriche sul mercato nonostante il progetto abbia ormai qualche anno. Ho appena acquistato per mia mamma la nuova zoe, altra ottima vettura ma la e-Golf penso sia un gradino sopra.
Volkswagen e-Golf - Tesla Model S - Nuova Renault Zoe
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da aventuri »

Premetto che capisco il tarlo che ti assila! la eGolf ha TUTTO oggi come EV: qualità, prezzo, stile, marca, MA...
lorenzdv ha scritto:Voi che siete possessori fieri di un auto affermata nel suo bagaglio tecnico, datemi una vostra opinione sul perché si possa acquistare un auto con poca autonomia come questa.
...non esiste la autonomia perfetta! è un falso mito! :-)

chiudi gli occhi e concentrati e ripeti con me:
"a me, poi, quanti kilometri servono? ..A ME POI, QUANTI KM SERVONO DAVVERO?"
ecco, respira profondamente, riapri gli occhi.. ORA sai già la risposta!
Affrontare viaggi lunghi è solo questione di organizzazione o avete un po’ di ansia se non trovate la colonnina giusta?
E per i lunghi viaggi, ci organizziamo.. come sempre, come tutti.. dalla borsa frigo, le ciabattine e l'ombrellone, senza dimenticare i documenti ed i soldini.. e mettici pure una puntatina su ABRP (e forumElettrico.it per sapere se quelle due/tre colonnine c'hanno una storia dietro)

poi scegli il posto dove prendono anche i cagnolini, se ce l'hai, e puoi attaccare la spina del carichino di notte. e sei a posto..

insomma, qualunque cosa ti raccontiamo, bella o brutta.. bisogna che la tua storia, te la scrivi tu! :-)

comunque io qui in giro, di gente insoddisfatta della eGolf e delle EV in generale, non ne vedo tanta.

è chiaro, invece, che la fuori, c'è pieno di auto elettriche ferme a bordo strada, in attesa del carro attrezzi, no? :-)

dai che la scelta, in cuor tuo, l'hai già fatta! un abbraccio
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
lorenzdv
★★★ Intenditore
Messaggi: 402
Iscritto il: 10/02/2020, 14:24
Località: Arezzo

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da lorenzdv »

Io la voglio comprare...è chiaro, però il fatto di potere o dovere affrontare un viaggio più lungo dell'autonomia mi fa un po' paura, nel senso che vorrei un software che gestisse tutto, quando mi devo fermare e dove mi devo fermare a ricaricare per non rimanere a piedi. Se cambio itinerario per qualsiasi problema ricalcola in tempo reale ecc....
Peugeot e-2008 GT 50kWh

marcok625
★★ Apprendista
Messaggi: 18
Iscritto il: 21/12/2019, 17:55
Località: Brescia
Veicolo: E-golf

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da marcok625 »

Lato mio posso dire che fino ad agosto 2019 ero convinto di acquistare la ibrida plug-in KIA niro, perchè la ritenevo un ottima macchina rapporto qualità prezzo.
Poi saputo degli incentivi regionali mi sono fatto i miei conti e ho scelto la e-golf.
i perchè:
- non è la prima auto, per i viaggi lunghi usiamo quella di mia moglie.
- usandola casa - lavoro solitamente faccio 60km al giorno anche se mi è capitato di farne anche 140 km, ma cerco di non sforare l'autonomia, perchè ricarico a casa. (l'auto la uso da poche settimane e non ho avuto modo di testare le colonnine e spero di non averne bisogno, a meno che non siano gratuite tipo centri commerciali.)
- spese di manutenzione molto basse
- possibilità di parcheggiare gratuitamente, anche se non è scontato visto le varie regole dei comuni.
- buona qualità costruttiva e di materiali.
- costo con incentivi statali + regionali molto vantaggioso.
- adatta ad una famiglia di 4 persone.
- bollo gratis per 3 anni ecc

Se fosse stata l'auto principale della famiglia non avrei preso un elettrica pura.

ciao
bigpix
★★ Apprendista
Messaggi: 25
Iscritto il: 12/01/2020, 18:07

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da bigpix »

A parte il fatto che non so se è ancora ordinabile, ma un difetto dopo una settimana di utilizzo io l'ho trovato:
Fino ad una settimana fà non sentivo così marcata la differenza di asfalti......ora a 50 km/h sembra a volte di passare da un teatro silenzioso prima del sipario..... ad una lavatrice durante la centrifuga!!!!

Per il resto sono entusiasta... e non ho ancora smesso di premere a fondo il pedale dell'acceleratore, quando le condizioni lo permettono, per giocare con l'accelerazione esagerata! :mrgreen: :mrgreen: (non immagino come possa essere quella di una Tesla....)

Certo il carichino è scarso come velocità di ricarica con i suoi 8 ampere (anche se lo ritengo fatto molto bene) e se fai più di 60-70 km non ti basta una notte, ma ognuno poi si attrezza in base alle sue esigenze.
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da aventuri »

lorenzdv ha scritto:Io la voglio comprare...è chiaro, però il fatto di potere o dovere affrontare un viaggio più lungo dell'autonomia mi fa un po' paura, nel senso che vorrei un software che gestisse tutto, quando mi devo fermare e dove mi devo fermare a ricaricare per non rimanere a piedi. Se cambio itinerario per qualsiasi problema ricalcola in tempo reale ecc....
rallegrati allora!! il software che cerchi è il Power Cruise Control

attualmente è proprio in fase di sviluppo per la nostra eGolf!
Ultima modifica di aventuri il 20/02/2020, 11:02, modificato 1 volta in totale.
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Janno.it
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/10/2019, 1:37
Località: Varese
Veicolo: e-Golf

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da Janno.it »

lorenzdv ha scritto:Voi che siete possessori fieri di un auto affermata nel suo bagaglio tecnico, datemi una vostra opinione sul perché si possa acquistare un auto con poca autonomia come questa.
Ho ancora dei dubbi sull’elettrico e vorrei capire se per voi questo è un handicap oppure no. Affrontare viaggi lunghi è solo questione di organizzazione o avete un po’ di ansia se non trovate la colonnina giusta?
Io l'auto ancora non ce l'ho fisicamente, mi dovrebbe arrivare a giorni spero, però posso dirti perché l'ho scelta io:
dopo attente valutazioni e letture qual sul forum è semplicemente l'auto che al momento meglio si adatta alle mie esigenze.

Per lavoro faccio circa una 50ina di km al giorno tra andata e ritorno, aggiungendo eventuali uscite di vita quotidiana posso arrivare anche a 150km in totale (ma il più delle volte sono molti meno).

Ho la possibilità di ricaricare a casa (garage con cortile privato) e questo lo ritengo un grande vantaggio perché vuol dire ricarica a un costo molto basso e la possibilità di trovare al mattino la macchina sempre al 100% (anche se visto il mio utilizzo non la caricherò tutte le sere credo).

Gli incentivi statali e regionali mi hanno dato un grande aiuto economico, altrimenti non so se sarei passato all'elettrico, e tra tutte le EV a disposizione nel momento in cui ho pensato seriamente al passaggio verso il futuro, la e-Golf era quella che mi piaceva di più, con un ottimo rapporto qualità/prezzo e con un'autonomia in grado di coprire abbondantemente le mie esigenze tipiche giornaliere.

E' la mia unica vettura, non avrò altre auto termiche, quindi userò solo questa! Ho però una moto (con un'autonomia maggiore della macchina ora :lol: ) con la quale generalmente vado in ferie, quindi per me i viaggi lunghi sono meno un pensiero rispetto a chi è abituato ad andare via in auto...ma come ti hanno già detto, ci si organizza come si è sempre fatto! Le colonnine pubbliche stanno aumentando ogni giorno che passa e l'ansia da ricarica credo che sia per chi, come me e te, ancora non ha utilizzato effettivamente una macchina elettrica! :roll:

...nota dolente, mi sa che non è più ordinabile però :? :? ...dovresti vedere se trovi qualche vettura in pronta consegna...
VW e-Golf 2020 - ex Volvo C30 2.0D
toiranesedoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/12/2019, 10:22

Re: Quali pareri sul perché scegliere una Volkswagen e-Golf

Messaggio da toiranesedoc »

Io non ho ancora fatto il grande passo, ma so i motivi per cui vorrei o non vorrei l'e-Golf:

PRO: ---Segmento C al prezzo degli attuali segmenti B (208 ed e-Corsa).. Per la vita di ogni giorno il bagagliaio e la possibilità di ospitare comodamente almeno 4 persone sono fattori importanti.
---Dotazione di serie considerevole... L'Active info display è spettacolare, gli ADAS già di ottimo livello, Navigatore di serie, Fanaleria full-led, etc... Stonano un paio di pecche come la pompa di calore, su richiesta e discretamente cara, i cerchi di serie (inguardabili e unici a catalogo) e l'App Connect da pagare a parte... (questa è proprio una caduta di stile)
---Prestazioni adeguate, in considerazione del fatto che questo EV è solo un adattamento... I consumi appaiono in linea con quanto fatto da altri marchi, senza toccare punte di eccellenza ad appannaggio di Tesla e, nel suo piccolo, Hyundai. La coppia è superiore ai nuovi modelli PSA, la potenza c'è, la massa è importante ma a detta dei recensori non troppo impegnativa, si guida come una Golf, insomma.
---E' una Golf, appunto... Una macchina che non ha mai rubato l'occhio, ma è sempre stata in cima alle vendite per la sua combinazione di robustezza, contemporaneità, discrezione e tenuta del valore sul mercato dell'usato. Tutte le EV sono destinate a svalutarsi in fretta, ma mentre una Golf, al giusto prezzo, è un assegno circolare, lo stesso non sono sicuro si possa dire di Hyundai e Zoe, tanto per fare un esempio.

CONTRO: ---Gli optional sono tanti e cari.. e alcuni sembrano quasi irrinunciabili... Per dire la fanaleria opzionale, specialmente la posteriore, è bellissima e rende la macchina ancora più aggressiva e desiderabile. Pompa di calore, sedili riscaldabili, Discover Pro, retrocamera posteriore, safety pack... Il conto lievita troppo in fretta.
---Il progetto è stato pregevole, nella sua semplicità: prendere la propria auto più venduta di sempre e farla elettrica. Ma con la ID3 alle porte sicuri che poi non verrà voglia di cambiare?
---I cerchi, ripeto, i cerchi... Ma a chi è saltato in mente? Su una macchina che era venduta a 40.000 Euro... Ma possibile, nemmeno in opzione? Possono essere ottimizzati quanto volete, ma avrei rinunciato volentieri a 20 km di autonomia, almeno su richiesta.
---La ricarica veloce è ferma a 40 KW... La batteria non è enorme... Intendiamoci, per la vita da commuter è perfetta come capienza, ma a batteria piccola deve corrispondere ricarica molto veloce....
---Colori, un pò tutti troppo seriosi, anche negli interni... Quando una macchina "Green" merita anche tinte accese, giovanili, che esaltino la freschezza della scelta ecologica... Non l'ennesimo clone delle berline mangia-gasolio da rappresentante padano...


Ultimo appunto che però rappresenta l'unico, autentico, pressochè insuperabile scoglio all'acquisto: NON RISIEDO IN UNA REGIONE A DOPPIO INCENTIVO!!! Si, lo so che non c'entra con i pro e contro della e-Golf, ma questa disparità di trattamento è l'unica ragione che mi tiene lontano da un acquisto. Intendiamoci non è che inveisca contro i residenti nelle altre regioni, anzi, direi che questi contributi dimostrano la lungimiranza di quegli amministratori, oltre che la ricchezza di quelle regioni...
Ma penso soprattutto in un'ottica di rivendibilità dell'usato, tanto per parlare chiaro... Dovrei comprare una macchina che ad un brianzolo è costata 8.000 euro in meno... questo abbatte il valore della macchina sul mercato dell'usato di 8.000 Euro, appunto, ma io quei soldi li avrei, invece, spesi di tasca mia... Che poi siano 3-4-6 mila in altre regioni, cambia poco.
Sarò impopolare, ma le case dovevano studiare un sistema di bilanciamento degli sconti della casa stessa: abiti in lombardia, te la sconto solo di 1.000 euro invece di 4.000... Abiti in emilia, per te 2.000 euro di sconto... abiti in puglia, tu hai diritto a 5.000 euro... Questo avrebbe contribuito a livellare parzialmente i prezzi nelle varie regioni, di modo che la macchina che io pagherei 22.900 euro non venga messa in diretta concorrenza con una pagata 15.000, oltre ad ampliare diffusione e bacino di utenza dell'EV...
Anzi, tanto che ci siamo, non è che c'è qualcuno di voi interessato a vendere la sua e-golf lombarda a un prezzo maggiore di quello a cui l'ha pagata? :mrgreen: E su, che vi costa, tanto la ricomprate... Anzi, mi stupisco di non aver ancora visto fenomeni speculativi del genere, fino ad ora... Io ne avrei avuto la tentazione! :twisted:

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Golf”