L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da porf »

ChrisBS ha scritto:
mgrosso ha scritto:Quando in elettrico puro ti trovi la colonnina occupata da una PHEV passa qualsiasi compassione anche per queste ultime...
Io non ho capito cosa dice il codice della strada a riguardo
Nulla, hanno diritto a caricare esattamente come le elettriche.



mgrosso
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2018, 15:35

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da mgrosso »

Non ho detto che non possono ricaricare, ma che se loro non caricano a piedi non rimangono, mentre un'elettrica pura sì.
L'auspicio è che si evolva in fretta verso un mondo solo di BEV, lasciando perdere la foglia di fico delle viarie ibride, in tutte le loro declinazioni.
Perché il petrolio deve restare sotto terra...
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da JacobLocke »

mgrosso ha scritto:Non ho detto che non possono ricaricare, ma che se loro non caricano a piedi non rimangono, mentre un'elettrica pura sì.
L'auspicio è che si evolva in fretta verso un mondo solo di BEV, lasciando perdere la foglia di fico delle viarie ibride, in tutte le loro declinazioni.
Perché il petrolio deve restare sotto terra...

Secondo me le ibride non son negative in senso assoluto perché possono servire come prova per uno che parte da un benzina per il passaggio ad un elettrico puro... mi pare che qui sul forum ci sono alcuni utenti che hanno avuto ibride per anni e visti i vantaggi e i piaceri della parte elettrica del loro ibrido han poi deciso di fare il passaggio totale all’elettrico.
luctun

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da luctun »

mgrosso ha scritto:Non ho detto che non possono ricaricare, ma che se loro non caricano a piedi non rimangono, mentre un'elettrica pura sì.
L'auspicio è che si evolva in fretta verso un mondo solo di BEV, lasciando perdere la foglia di fico delle viarie ibride, in tutte le loro declinazioni.
Perché il petrolio deve restare sotto terra...
Ci sono molte circostanze (e ci saranno per sempre, ed onestamente non è una cosa di cui preoccuparsi troppo) per cui l'elettrico puro non è ancora sostenibile, e chi compra una plug in forse sta già facendo tutto quello che gli è possibile per non inquinare perlomeno in città (dove il problema è reale). Ma se a questi si dice "siccome puoi andare a benzina, fallo" c'è poi il rischio che vadano a benzina e basta.
Gieffe
★★★ Intenditore
Messaggi: 612
Iscritto il: 28/06/2019, 9:37
Località: Roma
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da Gieffe »

tra l'altro (e qui mi riaggancio aun altro 3d che ho aperto) chi ha una plug in, se ricarica alle colonnine già paga l'elettricità quanto la benzina, quindi ricaricare è puro spirito ecologico + piacere di guidare in elettrico. Se poi bisogna pure sopportare l'ostracismo degli elettrici "puri".....

mgrosso
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2018, 15:35

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da mgrosso »

Signori, forse non ci stiamo capendo, non è questione di ostracismo.
L'ibrido come ponte verso l'elettrico mi poteva andar bene 10 anni fa. Ora siamo nel 2020, all'inizio del decennio decisivo per la lotta ai cambiamenti climatici. Acquistare un ibrido oggi significa dare il segnale di ulteriore domanda di idrocarburi (e conseguenti ulteriori estrazioni e ricerche petrolifere) per un altro decennio. Non ci siamo proprio, il tempo è finito...
luctun

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da luctun »

Resta il fatto che l'elettrico non è ancora "per tutti". Purtroppo ci sono tipologie di viaggiatori che necessitano di facilità di ricarica ed autonomie con le elettriche ancora non offrono. E quindi la scelta per loro è: mi compro un diesel o una plug-in così almeno in negli spostamenti brevi posso viaggiare in elettrico?
Tutto qua. Poi comunque hai cominciato questo discorso parlando di quando te le trovi attaccate alle colonnine di ricarica. Quindi più che di salvare il mondo, sembrava che ti interessasse avere la colonnina libera.
Okami
★★★ Intenditore
Messaggi: 396
Iscritto il: 12/07/2020, 20:50
Veicolo: Zoe R135 / Model 3
Contatta:

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da Okami »

Ci sono sempre leaders e followers. Toyota ha iniziato a commercializzare auto ibride quasi vent’anni fa con la Prius prima serie. Al tempo guidare una ibrida era una cosa “diversa” e chi la guidava era effettivamente un pioniere. La Prius è stata per anni il simbolo del futuro della mobilità, e per questo motivo Toyota ha in un primo momento mantenuto l’estetica “particolare” (per alcuni brutta) della macchina al fine di renderla riconoscibile in strada.

Dopo vent’anni quante Prius nuove vengono immatricolate all’anno? Pochissime, perchè ormai quasi tutta al gamma Toyota è ibrida, quindi l’acquirente non è più vincolato a un singolo tipo di vettura e non deve più gridare ai quattro venti “io guido una ibrida!!!” (cosa che invece rendeva fieri i primi possessori di Prius). La maggior parte delle persone NON vuole distinguersi, tutt’altro. Anche marchi tradizionalisti come BMW e Mercedes hanno macchine (più o meno) ibride. Insomma, l’ibrido non fa più notizia perchè è entrato nella quotidianità di molti.

Dire che non ha senso acquistarlo è puerile: c’è gente che per motivi di utilizzo (o di età) difficilmente si avvicinerà OGGI all’elettrico. A queste persone non consiglierei comunque una “semplice” auto a combustione interna; per questo tipo di acquirente la ibrida è un buon compromesso (personale e ecologico).

Guido una Prius da esattamente 10 anni e quest’anno è entrata “in famiglia” una Zoe che sostituisce una antica auto diesel. Beh, come dice qualcuno, passare da elettrica a ibrida è un EVIDENTE passo indietro, al CVT si fa l’abitudine ma la vera differenza è la spinta costante a qualsiasi velocità che il motore a benzina semplicemente non ha.

Ciò detto, evitiamo proclami da maniaci dell’innovazione: le ibride hanno avuto un ruolo fondamentale per far capire al grande pubblico (cioè ai followers) che non si poteva nè si doveva continuare sulla strada delle semplici auto a combustione interna. Grazie alle ibride stiamo passando alle elettriche, e chi compra un’elettrica oggi può ancora sentirsi un innovatore come chi comprava una ibrida 10 anni fa. Fra 10 anni ci sarà qualcosa di nuovo che ci farà dire che le elettriche come le concepiamo oggi sono storia vecchia, il giochino è sempre lo stesso...
mgrosso
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2018, 15:35

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da mgrosso »

luctun ha scritto:Resta il fatto che l'elettrico non è ancora "per tutti". Purtroppo ci sono tipologie di viaggiatori che necessitano di facilità di ricarica ed autonomie con le elettriche ancora non offrono. E quindi la scelta per loro è: mi compro un diesel o una plug-in così almeno in negli spostamenti brevi posso viaggiare in elettrico?
Tutto qua. Poi comunque hai cominciato questo discorso parlando di quando te le trovi attaccate alle colonnine di ricarica. Quindi più che di salvare il mondo, sembrava che ti interessasse avere la colonnina libera.
Non serve buttarla in caciara. Il discorso della colonnina libera è un effetto collaterale delle diffusione delle PHEV. La questione di fondo rimane quella che ho scritto nell'ultimo intervento. Petrolio: game over
Ultima modifica di mgrosso il 25/08/2020, 12:40, modificato 1 volta in totale.
mgrosso
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 17/03/2018, 15:35

Re: L'auto ibrida è simile all'elettrica? Proprio per niente!

Messaggio da mgrosso »

Okami ha scritto:
Ciò detto, evitiamo proclami da maniaci dell’innovazione: le ibride hanno avuto un ruolo fondamentale per far capire al grande pubblico (cioè ai followers) che non si poteva nè si doveva continuare sulla strada delle semplici auto a combustione interna. Grazie alle ibride stiamo passando alle elettriche, e chi compra un’elettrica oggi può ancora sentirsi un innovatore come chi comprava una ibrida 10 anni fa. Fra 10 anni ci sarà qualcosa di nuovo che ci farà dire che le elettriche come le concepiamo oggi sono storia vecchia, il giochino è sempre lo stesso...
Secondo me non possiamo ancora dire che l'elettrico è il futuro, vediamo di fare un passo avanti, suvvia! L'elettrico è il presente, c'è gente che da più di 5 anni lo utilizza, le colonnine spuntano come funghi, ci sono tanti modelli, ci sono gli incentivi. Cos'altro vogliamo? Che ci paghino per comprarlo? Già oggi tutti quelli che hanno possibilità di ricaricare a casa (e non sono pochi) non si dovrebbero porre neanche lontanamente il problema di cosa acquistare...
In realtà io vedo in giro una continua ricerca di scuse e di alibi per non avventurarsi verso il nuovo, e non dover modificare le proprie abitudini nei confronti del sacro totem che è l'automobile.
Se almeno su un forum come questo non ci allineiamo su questi principi la vedo dura, visto che esiste invece un enorme zoccolo duro di gente che al fossile non rinuncerebbe senza se e senza ma, pur spendendo molto di più.

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”