Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Il motore elettrico eroga 44 CV e 125 Nm ed è abbinato a batterie da 26,8 kWh per una autonomia dichiarata di 225 km nel ciclo combinato WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
vortex
★★★ Intenditore
Messaggi: 129
Iscritto il: 29/12/2020, 12:07

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da vortex »

Io sinceramente non credo a chi dice che arriva a 120 in disinvoltura, lo 0-100 parla chiaro.

Sarà come guidare un'utilitaria benzina aspirata di qualche anno fa, la coppia è quella. Per entrare nelle rotonde senza farmi suonare io dovevo tirare le marce :lol: questa poi non le ha...

Mi aspetto insomma che vada bene per la città ma che l'uso in eco sia riservato a persone pazienti (e che non soffrono troppo la pressione degli altri automobilisti).



pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da pepo154 »

Ho guidato 3 Grandi Punto a metano da 69 cv per più di 300'000 km aspirate ovviamente.
Più di 18 secondi per lo 0-100 e sono ancora qui per raccontarvelo :lol:

Ogni tanto quando la prendo su mi viene il dubbio, come la prima volta che l'ho usata, se ho tolto il freno a mano da quanto è ferma :lol:
Da più di 10 anni sempre lo stesso dubbio!

Però ecco, ci si fa l'abitudine e non si è d'intralcio fidatevi. Il traffico odierno è molto più lento. Ora la stiamo usando nella casa delle vacanze, 15 euro per più di 300 km, nei paeselli si muove in modo disinvolto e c'è il maledetto e inutile cambio di mezzo.
Una Spring sarebbe stata l'ideale, niente cambio di mezzo, agile nei paesini, alta da terra e quindi comoda.

Insomma la Corsa non è detto che sia adatta.
Io quando faccio salire alcune persone con problemi di deambulazione, tra cui mio padre, vedo che fanno difficoltà nella Corsa. La Spring penso possa avere l'altezza giusta. E infatti si trova bene nella Grande Punto a metano che è più alta da terra rispetto alla benzina/diesel.
Prendo mio padre: non corre, è pensionato, non ha fretta :lol:
Ne vedo tanti.
Vedo anche tante auto usate in modo molto easy, senza darci il minimo conto. Ecco questo è il target.

Io non potrei sopravvivere perché con la macchina ci lavoro (anche se non direttamente), poi prendo mio figlio, poi faccio i miei giri, in giro per la Lombardia in lungo e in largo a volte alle 5 di mattina come alle 23 di sera o nel traffico del pomeriggio.
Diciamo che a mio parere il suo più grande limite è il fatto di aver preso papale papale una macchina dedicata al car sharing nel mondo orientale e proposta in Europa dove qualcosa di più esigente viene richiesto.
Ma se questo è il prezzo per avere un'auto molto easy ci sta pure.
Ricordiamoci che ci sono più del 30% di veicoli in Italia che hanno più di 13/14 anni, un mercato ENORME.

L'importante è sapere cosa si compra, ecco, quelle vendute a scatola chiusa sono anche valide se non si fanno troppe aspettative.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
maurox
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 08/05/2021, 21:05
Località: Parma
Veicolo: Dacia Spring

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da maurox »

vortex ha scritto:Io sinceramente non credo a chi dice che arriva a 120 in disinvoltura, lo 0-100 parla chiaro.

Sarà come guidare un'utilitaria benzina aspirata di qualche anno fa, la coppia è quella. Per entrare nelle rotonde senza farmi suonare io dovevo tirare le marce :lol: questa poi non le ha...

Mi aspetto insomma che vada bene per la città ma che l'uso in eco sia riservato a persone pazienti (e che non soffrono troppo la pressione degli altri automobilisti).
L'hai provata prima di asserire che per entrare nelle rotonde sicuramente ti suoneranno? Perché io e mia moglie l'abbiamo provata l'altro giorno e sino a 50Km/h ti garantisco che il 1,5 benzina che abbiamo in famiglia gli sta dietro a stento senon tirando per davvero le marcie. Poi cala di prestazione come ripresa e i dati sono quelli che sapete tutti ma io l'ho tirata sino a 132 km/h su in 2 con aria condizionata accesa e carica della batteria tra il 40 e 50% e ti garantisco che ne siamo usciti davvero soddisfatti. Ci aspettavamo un flop dopo tutto quello che avevamo letto e invece siamo stracontenti di averla ordinata a marzo!
johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da johnhardening »

Forse il tuo 1500 ha qualche problema.
Asserire di essere riuscito ad arrivare a 130 con l'aria condizionata accesa non mi sembra possa dare grandi punti, l'altra sera su un tiro e ho portato la twingo oltre i 130 ma ho mollato prima che limitasse ed è arrivata su in piena spinta, sembra un gokart, a 135 si ferma per limitazione non perché non ha fiato. Poi il fatto che le batterie siano al 100%, al 50% od al 30% non c'entra niente, ameno finché non scendi fino all'intervento del super ECO per batteria quasi esaurita.
Capisco che per alcune esigenze possa essere più che sufficiente, ma attenzione a pomparla troppo. Comunque appena o tempo faccio un salto in concessionaria (vuole vedere il mio carichino) e gli chiedo di provarla.
La twingo, pur essendo una delle elettriche più scarse è persino divertente per la spinta continuativa, ma comunque non spinge più del 1800 turbodiesel euro6D aziendale, ai giusti regimi.
marconiano
★★ Apprendista
Messaggi: 36
Iscritto il: 02/09/2020, 14:11
Località: Firenze

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da marconiano »

Qualche giorno fa mi è arrivata la Twingo! :)

L'autonomia purtroppo è un difetto che si fa pesare non poco, soprattutto in questa stagione, ma non avendo ancora la ricarica a casa la DC in 22kW mi è parsa la sola soluzione accettabile!
A causa dell'autonomia la devo ricaricare spesso (2 o 3 volte la settimana), ma si tratta di attendere ogni volta meno di un'ora, spesso mentre sono a fare la spesa o altro, e per ora sempre a gratis (avendo molte colonnine DC gratis nella mia zona).

Spring: maggiore autonomia ma ricarica DC troppo lenta! Vale la pena a mio parere solo se la puoi ricaricare da casa, o se la prendi con ricarica AC, arrivando però a costare quasi come la Twingo, e non potendo sfruttare il più vasto numero di colonnine DC...
Qualsiasi altra auto avrebbe superato il mio budget :roll:

johnhardening
★★★ Intenditore
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/06/2021, 5:18
Località: Provincia di Sondrio

Re: Dacia Spring è ora prenotabile: secondo voi è da comprare?

Messaggio da johnhardening »

Hai invertito AC con DC.
La twingo ha la carica in AC (Corrente Alternata, quella della spina di casa ed in trifase alle colonnine) come anche Dacia senza optional, la Spring può montare la DC ( Direct Current che in italiano è Corrente Continua) che in teoria sarebbe per la carica rapida, ma che su codesta macchina è limitata a 30kW che di poco si discostano dai 22kW della twingo.
Comunque o stai macinando un sacco di chilometri o ti stai ancora divertendo a spintarella con la macchinetta, metti in ECO ed usa un piede un po più leggerino e vedrai che consumerà molto meno.
Io sono della provincia di Sondrio, le temperature notturne vanno già ben sotto lo zero, ma per ora la figlia non si lamenta rispetto all'estate.
Prendi un carichino cinese da 8A o 10A spendendo due lire, attaccala alla shuco di notte e spenderai la metà senza più patemi.

Rispondi

Torna a “Dacia Spring”