Importare la Chevrolet Bolt dagli USA

L'elettrica di casa General Motors da 320 km di autonomia sviluppata per il mercato americano.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
tonyelle
★★★★ Esperto
Messaggi: 1182
Iscritto il: 30/01/2017, 11:36

Importare la Chevrolet Bolt dagli USA

Messaggio da tonyelle »

Scusate se vado al limite del fuori argomento...ma non converrebbe importare dagli usa la bolt?


|Dal 2014 (Ex Zoe 22kwh-41kwh-Smart ED-Tesla Ms100kwh-Vespa 70kmh)>Tesla model Y 2022-Twizy80-BmwCe04-Smart eq453|

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Importare la Chevrolet Bolt dagli USA

Messaggio da marco »

A me non sembra un OT (o perlomeno non più :-))
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Importare la Chevrolet Bolt dagli USA

Messaggio da ginorosi »

Se ti mettono antidumping del 48% + iva ?! ti bastano 100.000€ ? :D
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Importare la Chevrolet Bolt dagli USA

Messaggio da selidori »

Ma al posto della ampera-e?
Per quanto sarà difficilissimo avere un'ampera-e, lo trovo profondamente più facile rispetto ad una Bolt.
Ricordati poi che in USA non hanno la tipo2 ma la tipo1, quindi avrai sempre più problemi a caricare visto non potrai usare neppure la DC (usando loro un CCS che si basta sulla stessa filosofia dell'europeo ma ovviamente usa il connettore dati tipo1, invece del nostro tipo2).
Immagine

Per l'assistenza... non ne parliamo!
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
minollo
★ Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/10/2023, 22:28

Re: Importare la Chevrolet Bolt dagli USA

Messaggio da minollo »

Non ne parla più nessuno di questo modello?
non ho capito da internet se è acquistabile, né ho trovato un configuratore come avviene per tutte le altre marche.
ho letto in un altro forum che è la macchina più conveniente, ma magari si tratta di pettegolezzi?

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20895
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Importare la Chevrolet Bolt dagli USA

Messaggio da selidori »

@minollo chi vuoi che ne parli?
Persino la sorella/clone ampera-e era difficilissima da aversi (commercializzata in pochissimi numeri, in pochi stati e l'Italia non era fra questi) figurati la Bolt che appunto non è mai entrata in Europa.
Anche una importazione parallela non ha senso.
Fra l'altro era nel momento in cui Opel passava di mano da Chevrolet/GM a PSA, quindi nessuno dei due padroni aveva interessa a commercializzarla in Europa ed infatti poi Opel ha reiniziato tutto da capo (nella mobilità elettrica) con il pianale/tecnologie PSA.

Non ha proprio senso, parlarne, per non per accademia o collezione...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Chevrolet Bolt”