Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Dopo la prima generazione della Smart elettrica, realizzata dalla Zytek nel 2007 sulla base della W450, vi fu nel 2009 l'arrivo della seconda generazione e nel 2012 la terza.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
aamos
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/03/2024, 14:12
Località: roma
Veicolo: smart 451 e

Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da aamos »

Mi è stata proposta una Smart 451 elettrica del 2013 con 101.000 Km e batteria originale come da foto che metto qui sotto.
Visionata con la carica completa ed appare una autonomia di 105 Km
IL venditore mi assicura che la batteria è ancora valida per qualche anno perchè caricata sempre lentamente con la Schuko.
Voi esperti possessori di Smart elettriche cosa ne pensate ? Ci si può azzardare all'acquisto ?
grazie.
Foto Smart Elettrica.jpg
Foto Smart Elettrica.jpg (184.06 KiB) Visto 525 volte



Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3394
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da Angelo71 »

Per lo stato della notturna è meglio farsi fare un report da un'officina autorizzata.

Tieni presente che così poca batteria i cicli di carica scarica saranno molti e di conseguenza anche la batteria avrà un calo di capacità.

10.000 km/anno su una smart a Roma direi che è un eroe
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8602
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da pIONiere »

Ha il caricatore di bordo da 22 kW?
Se si allora evitala, i caricatori da 22 kW delle prime Smart elettriche (che non avevano il chameleon Renault ma erano della Brusa) hanno una difettosità molto elevata e il pezzo di ricambio e' carissimo.

Inoltre quanto chiedono per questa Smart?
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da Replay »

Ciao @aamos la percorrenza non mi sembra folle, certo è che è un auto di 10 anni fuori garanzia, qualsiasi problema saltasse fuori sarà a carico tuo. Se è un acquisto da concessionario ti deve garantire il 100% del veicolo per 12 mesi, meglio che in questo caso venga certificato lo stato della batteria direttamente da mercedes prima della vendita. Questo fa si che se incontri qualsiasi imprevisto nel primo anno anche sul pacco batteria avrai una "pezza d'appoggio".

Verifica che abbia la carica a 22 kW sulle colonnine pubbliche, se non ricordo male i modelli più vecchi potevano uscire con la sola carica Bassa Tensione per uso domestico e poi assicurati che non sia il Renault perchè quello usato nella primissima serie si guastava con facilità. L'auto in inverno con tempo pessimo può avere autonomie anche sotto i 100 km (forse non a Roma se vedo bene). Qui a Novara una signora che incrocio sempre alla Lidl mi ha detto che nell'uso cittadino è una bomba e non ha mai avuto problemi con i suo 45-60 km quotidiani, però andando a Milano per statali ad alto scorrimento in inverno mi ha riferito che necessitava di mettere sotto carica l'auto mentre sbrigava le faccende.

L'acquisto poi dipende anche dal prezzo di vendita, se le cifre con passaggio di proprietà supera i 6K facci una pensata penso che quello potrebbe essere il prezzo limite per un veicolo di questo tipo e lo paghi comunque caro perché è un mercedes.
Ultima modifica di marco il 08/03/2024, 4:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unità di misure errate
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8602
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da pIONiere »

@Replay 6000 euro sarebbero un furto, questa Smart al massimo ne vale 4000.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da Replay »

@pIONiere probabilmente il mercato teutonico visto la maggior circolazione di veicoli BEV offre prezzi più concorrenziali di mercato, qui in Italia con lo scarseggiare del mercato secondario i prezzi sono mediamente più alti. Basta fare un preventivo RC per vedere che valutazione ti propone per il 10° anno di incendio/furto, già dal prossimo auto non sarà più assicurabile per le garanzie accessorie ma al momento propongono 5500 come valore.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8602
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da pIONiere »

Non confondere i prezzi pubblicizzati delle auto usate (che sono solamente un punto di partenza per la trattativa) o la valutazione RC con il valore di mercato, una Smart 451 con 10 anni e 100.000 km e di conseguenza fuori garanzia vale poco pure in Italia perché ha pochissimo mercato.

A 6000 euro io non la prenderei mai, e' troppo rischioso, perché dopo i 12 mesi di garanzia sull'usato qualsiasi cosa si rompe sarebbe da buttare visti i costi elevati dei ricambi Mercedes.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
aamos
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 07/03/2024, 14:12
Località: roma
Veicolo: smart 451 e

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da aamos »

Chiarisco alcuni dettagli:
Il venditore è salone di rivendita Mercedes/Smart che chiede € 5.550 con garanzia di 12 mesi.
Ho visto il caricatore che è uno Schuko che l'unico precedente proprietario utilizzava unicamente nel suo box quindi immagino monofase.
A me interessa soprattutto il parere di chi ha già una smartina come questa 451 con appunto una decina d'anni con la batteria originale visto che in generale le Case ne prevedono una durata di 8 anni e se la si può ritenere ancora valida per qualche altro anno anche se con capacità ridotta.
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3477
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da Kermit »

@pIONiere si riferisce al OBC (On board charger) che è la parte del sistema di ricarica che converte la corrente alternata in ingresso in continua per la carica della batteria. Che la AC in ingresso arrivi da una colonnina o da una Schuko non è rilevante, avrei sempre il OBC che lavora per la conversione. E che se si rompe non carica ....
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8602
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Ci si può azzardare nell'acquisto di una Smart 451 elettrica del 2013?

Messaggio da pIONiere »

Per vedere se ha il caricatore da 22 kW (se ce l'ha e' da scartare) devi vedere se all'interno della presa di ricarica della macchina tutt'e tre i pin delle tre fasi sono presenti o meno.
Magari chiedi al venditore di fare una foto della presa di ricarica dove si vedono i pin e poi pubblicala qui.

La questione del caricatore e' importante perché se ha quello da 22 kW (Brusa) e poi si rompe (e questi Brusa sono noti per il fatto che si rompono facilmente), l'auto sarebbe da buttare visto che a cambiarlo ti costa quasi il prezzo usato dell'auto.
Ultima modifica di pIONiere il 07/03/2024, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Rispondi

Torna a “Smart ForTwo”