Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di motociclette elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Maurice315
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/03/2024, 14:19
Località: Napoli

Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da Maurice315 »

Ciao a tutti, sono nuovo del mondo a 2 ruote (se non fosse per l'utilizzo di una bicicletta a pedalata assistita per tragitti casa-lavoro), ma vorrei entrare in questo mondo, perchè per quanto comoda la bicicletta ha dei limiti.
Quindi mi vengono in mente diverse domande che potrebbero sembrare banali (quindi perdonatemi, ho anche provato a cercare nel forum).
1. Innanzitutto, non avendo mai portato nemmeno scooter termici, la modalità di guida può essere considerata la stessa tra i due tipi di mezzi? Lo chiedo perchè volendo fare pratica, la farei su un classico scooter.
2. Ci sono concessionari o siti affidabili, secondo la vostra esperienza, che potreste consigliarmi? Zona Napoli o provincia

Ho patente B e userei lo scooter principalmente per spostamenti urbani, (se poi ci sono le condizioni non escluderei anche in provincia.. ma una cosa per volta) e vorrei aderire agli ecoincentivi (al 30% mi pare di aver capito, senza rottamazione) con un budget "massimo massimo massimo" di 5000 €. Se oltre a quelle due info di sopra avete voglia di consigliarmi qualche modello da considerare, ve ne sarei molto grato!

Grazie, un saluto!



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37547
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da marco »

Ciao, si guidano nello stesso modo e sono entrambi completamente automatici: le differenze principali sono le stesse che differenziano anche le auto elettriche con le termiche, ovvero la modalità di ricarica e l'autonomia.

Se i tuoi viaggi rientrano nell'autonomia ed hai possibilità di ricaricarlo a casa tutte le sere, non avrai che vantaggi nel passare all'elettrico in quanti i costi di utilizzo sono più bassi, l'inquinamento è praticamente nullo come anche la produzione di rumore, manutenzione quasi assente (se tutto va bene), migliori prestazioni e fluidità ecc.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Maurice315
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 06/03/2024, 14:19
Località: Napoli

Re: Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da Maurice315 »

Grazie per la risposta (e la correzione titolo).
Purtroppo non ho la possibilità di ricaricare in box privato al momento.
Potrei ricaricare in colonnine di ricarica aziendale (ancora da installare, quindi non so come e quando sarà gestita la cosa), oppure potrebbe esserci la possibilità presso il garage in cui la custodirei.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37547
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da marco »

Se può esserci la possibilità in garage sei a posto, magari informati prima dal proprietario sulla fattibilità: gli scooter hanno di regola una potenza di ricarica molto bassa per cui non richiedono particolari avvertenze, che io sappia.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2794
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da Paul The Rock »

Per le colonnine di ricarica aziendale devi vedere che scooter prendi perché bisogna capire che attacco avrà per caricare. Non so se tutti hanno la presa tipo 2 ad esempio e quindi non si riesce a caricarli alle colonnine.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A

kayenta
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 04/04/2024, 22:52

Re: Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da kayenta »

Ho acquistato uno scooter elettrico ME e noto che la guidabilità è molto diversa da uno scooter termico che ho sempre guidato.
La stabilità, le curve, i freni... solo io trovo che sia tutto diverso??
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37547
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da marco »

Ovviamente dipende da modello modello: la guidabilità può essere diversa fra due termici come anche fra due elettrici.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
luiriv
★★★ Intenditore
Messaggi: 680
Iscritto il: 15/09/2022, 17:26

Re: Le modalità di guida degli scooter elettrici sono le stesse dei termici?

Messaggio da luiriv »

kayenta ha scritto: 14/04/2024, 21:21 La stabilità, le curve, i freni... solo io trovo che sia tutto diverso??
La posizione della batteria influenza il comportamento di strada soprattutto in curva e nelle "pieghe", l'uso dei freni disattiva il motore per evitare surriscaldamenti (puó essere un problema nelle partenze in salita), in molti casi anche il solo rilascio dell'acceleratore fà "spegnere" il motore e veleggiare vista la rigenerazione quasi sempre minima...

Rispondi

Torna a “Moto Elettriche in Generale”