Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

La propulsione della Mokka-e è fornita dalla trasmissione elettrica della e-CMP del gruppo PSA, che viene utilizzata anche in altri modelli
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 973
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da DarkAngel00 »

l'altro giorno x curiosità ho fatto una prova, caricato l'auto al 100% e poi provato a leggere il valore di capacità della patteria.
pcc indicava 42.327kWh di capacità, mentre car scanner indicava 40.97 è una bella differenza.
guardando con car scanner la 500e di mio padre si possono vedere molti altri valori che sulla mokka-e non compaiono, a questo punto, il valore così diverso, è figlio di calcoli (più o meno approssimativi) xkè manca il dato nel BMS?



stefanogio
★★★ Intenditore
Messaggi: 348
Iscritto il: 15/02/2020, 14:33
Località: Firenze
Veicolo: VW E-UP

Re: Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da stefanogio »

I kWh contenuti in una batteria sono sempre calcolati in maniera più o meno approssimativa perché in realtà non esistono (nella batteria). Le batterie immagazzinano cariche elettriche non kWh. Solo quando le cariche elettriche immagazzinate nella batteria fluiscono in corrente elettrica per alimentare il motore (parlando di EV) allora si "trasformano" in kWh ma la trasformazione dipende da vari fattori non lineari che influenzano la quantità di kWh ottenibili; per questo il valore può essere solo stimato, ma di solito questa operazione avviene nelle centraline dell'auto.
Detto questo (scusa il pippone :lol: ) posso dirti per esperienza personale che PCC, per quanto riguarda i kWh e non solo, si limita a leggere i dati che gli fornisce la centralina dell'auto e presumo che anche car scanner debba fare lo stesso come qualsiasi altra app collegata tramite dongle all'auto, sarebbe assurdo ricalcolarsi il dato visto che è disponibile quello "ufficiale".
Non mi spiego quindi la differenza che hai riscontrato a meno che le due app non leggano cose diverse....ma qui ci vorrebbe uno pratico di car scanner che io non ho mai usato.
VW e-up! Rosso tornado (la prima auto rossa in 40 anni di patente!)
DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 973
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da DarkAngel00 »

è proprio quel che intendevo dire, se il dato fosse fornito dalla centralina sarebbe univoco per entrambe le app, invece così non è e quindi da li il dubbio, viene forse calcolato?
a rinforzare la mia tesi c'è la 500e che da moltissimi altri valori tra cui mAh se non ricordo male (che su mokka non sono presenti) e quindi deduco che nell'approccio PSA vs FIAT nella gestione batteria la prima non abbia attivato o tenuto conto o dato peso a certi dati, quindi non esistono e le app li calcolano a loro modo.
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3466
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da Kermit »

Non so come lavora car scanner ma conosco piuttosto bene l'algoritmo di PCC. Il data di kwh in batteria è dato dal soc% reale (non quello che vedi sul display) che di solito è un numero compreso tra 2% e 98% (i buffer variano da modello a modello e tra le.doverse case costruttrici), moltiplicato per il SoH% il tutto meno un "pizzico" di kwh (o frazione) per tenere conto che quando tu avvicini alla scarica massima ammissibile non è detto che riesci ad estrarre tutta le energia in teoria disponibile.

Aggiungi a queste variabili che il valore di soc% di solito non è unico ma hai soc min, soc max e soc medio e lo stesso per il soh.e quindi anche a parità di parametri utilizzati potresti avere numeri leggermente diversi a seconda di quanto si vuole essere conservativi.

Su abrp, per la jaguar ipace, il calcolo usava soc% min, soh medio e un valore di sicurezza di -1,5kwh. Perché? Perché avevi deciso io così visto che facevo io le prove per quel modello :mrgreen:
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8576
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: il valore di energia in batteria nella mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da pIONiere »

Mi sembra strano che PCC invece di leggere direttamente il valore fornito dal BMS si metta a fare calcoli cosi complicati che rendono il valore risultante ancora piu' approssimativo rispetto a quello calcolato dal BMS.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37527
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da marco »

Aggiungo che PCC solitamente fa vedere il netto, quello che puoi usare, mentre altre app anche il lordo. Ricordo grosse differenze ai tempi che avevo la Leaf, confrontando il dato di PCC con quello di altre app.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3466
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da Kermit »

Non è detto che il BMS riporti il valore dell'energia, anzi credo sia abbastanza raro. I valori "affidabili" sono solo quelli delle tensioni delle singole celle, tutto il resto è abbastanza derivato da quei valori. Il soc% di certo, così come il soh% che è la tensione massima che le celle raggiungono in rapporto a quanto si aveva quando erano nuove più un valore di degrado dato dallo sbilanciamento delle celle (il delta mV).

Così come il valore dei kwh imbarcati in una ricarica è l'integrale su t di V x A. Insomma la grandezza "kwh in batteria" non è misurabile ma solo deducibile. Poi se lo fa il bms meglio, ma alla fine sempre da un calcolo deve uscire e i parametri quelli sono.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8576
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da pIONiere »

@Kermit Visto che DarkAngel00 dice che Carscanner lo riporta (e Carscanner per quanto ne so non e' in grado di fare calcoli basati su molteplici PID perciò deve provenire dall'auto) direi che sulle auto Stellantis questo valore viene riportato direttamente dal BMS.
Pure sulle auto del gruppo VW questo valore viene riportato direttamente dal BMS.
sono solo quelli delle tensioni delle singole celle, tutto il resto è abbastanza derivato da quei valori.
D'accordo ma mi fiderei piu' dei calcoli fatti direttamente dal BMS piuttosto che da un app di terze parti.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 973
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: il valore di energia in batteria nella mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da DarkAngel00 »

pIONiere ha scritto: 16/04/2024, 19:58 Mi sembra strano che PCC invece di leggere direttamente il valore fornito dal BMS si metta a fare calcoli cosi complicati che rendono il valore risultante ancora piu' approssimativo rispetto a quello calcolato dal BMS.
come detto sopra, la schermata di car scanner mostra almeno la metà dei dati che mostra la stessa app collegata alla 500e, quindi (deduzione mia) i dati mancanti sono tali xkè non presenti nel bms (o presenti e non abilitati, o altro, non so)
e tra i valori che leggo nella 500e c'è i mAh dato utile se si vuole ricavare la capacità, ma assente nella mokka,
altri dati che non sono presenti nella mokka ma nella 500e si, sono il numero di ricariche dc e ac, i kwh consumati totali, i valori delle singole celle (pck in qualche modo recupera i dati delle celle, ma pcc no, o se lo fa non li mostra).
DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 973
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Il valore di energia batteria Mokka-e viene calcolato nelle app?

Messaggio da DarkAngel00 »

questa è la schermata di pcc:
pcc.png
pcc.png (130.62 KiB) Visto 218 volte
questa quella di carscanner (una delle tante con le info):
car1.png
car1.png (504.68 KiB) Visto 218 volte
qui la lista sensori di carscanner (non di quella giornata):
car2.jpg
car2.jpg (74.02 KiB) Visto 218 volte
gli screen sono stati fatti su car scanner appena scollegato l'auto dalla carica, poi chiuso e aperto pcc (questione di 1 minuto).

questo weekend faccio gli screen della 500e x confronto

Rispondi

Torna a “Opel Mokka-e”