Semplice OCPP server locale, pronto per sperimentazione Arera

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
double68
★★ Apprendista
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/04/2023, 15:25

Re: Semplice OCPP server locale, pronto per sperimentazione Arera

Messaggio da double68 »

@lucabon
lucabon ha scritto: 07/05/2024, 20:19 @double68
Via OCPP sicuramente non supporta lo SmartCharging, inteso come la possibilità di variare la potenza massima. Supporta però la possibilità di fermare o far partire da remoto la ricarica, e sicuramente supporta i messaggi "MeterValues" per le statistiche di ricarica (potenza/corrente attuale, kWh prelevati). Boh, forse per Arera è sufficiente questo per essere classificata come "smart"...

Ma adesso come fai per il cambio di potenza del contatore in F3? La Prism ha un'opzione di suo?

Se trovi la documentazione di MQTT, inserisco il protocollo nel server OCPP così rimane completo con il profilo SmartCharging "virtuale" anche per le Prism.
Dimenticavo, la Prism ha la possibilita' di variare la potenza durante la ricarica avendo oltre al bilanciamento del carico tramite TA anche la possibilità di farlo da interfaccia. Probabilmente è una cosa analoga allo SmartCharging.



Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”