È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

La Mégane elettrica avrà un motore da 220 CV (160 kW) e un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia WLTP pari di 450 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
lissaivan
★★ Apprendista
Messaggi: 16
Iscritto il: 25/06/2023, 21:44
Località: brescia
Veicolo: Fiat 500e

È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da lissaivan »

Buongiorno,
vorrei acquistare una megane di seconda mano ma ho visto che la maggior parte di veisoli in vendita non la montano, secondo voi è importante sui consumi nel periodo invernale? in percentuale quanto incide?

Grazie



CapVi
★★ Apprendista
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/05/2024, 21:00
Località: Napoli
Veicolo: Golf 8

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da CapVi »

Per me che abito al Sud in una città molto calda è ininfluente.
Per te a Brescia potrebbe essere diverso il discorso.
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da FrancoVecchi »

Nella mia Leaf c'è e se la attivo come minimo dimezzo i consumi della climatizzazione invernale. Con le percorrenze che faccio (viaggi di 35+35km zona modena e bologna) forse influisce poco ma penso sia utile specialmente in inverno dove si ha già autonomia più scarsa.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
lucabon
★★★ Intenditore
Messaggi: 333
Iscritto il: 19/12/2023, 15:54
Località: MB
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da lucabon »

@lissaivan
Sui viaggi lunghi, dove viaggi a velocità sostenute, il riscaldamento non incide tantissimo sull'autonomia. Se, ad esempio, in autostrada a 130 km/h fai i 22 kWh/100km, e presupponendo che il riscaldamento senza pompa di calore consumi mediamente 2kW in più, vorrebbe dire portare il consumo a circa 23,5 kWh/100km, che è circa il 7% in meno di autonomia: se ad esempio la tua auto ha 300 km di autonomia in autostrada, con il riscaldamento acceso scenderebbero a 280.

Diverso invece il discorso in città: date le ridotte velocità, potresti arrivare anche a dimezzare l'autonomia, ma normalmente non è un problema in quanto se viaggi in città di solito non devi fare tanti km.

In sostanza: no, la pompa di calore non è così importante/fondamentale. Tieni anche presente che puoi guidare con giacca e guanti per evitare di accendere il riscaldamento: in questo caso saresti anche più efficiente della pompa di calore... :-P
Hyundai Ioniq 5 RWD 77.4 kWh Evolution 2023
numa82
★★ Apprendista
Messaggi: 17
Iscritto il: 30/08/2023, 19:47
Località: Brescia
Veicolo: Megane e-tech 60Kw

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da numa82 »

Ciao @lissaivan
Io ho una Megane che non è munita di pompa di calore e come te sono di Brescia, l'ho praticamente usata tutto inverno per andare a sciare e sono sempre andato con tutta tranquillità e non ho visto consumi folli, ovvio se c'è meglio ma se non è presente (come la mia) non ti preoccupare!...

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11317
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da marcober »

FrancoVecchi ha scritto: 15/05/2024, 15:13 Nella mia Leaf c'è e se la attivo come minimo dimezzo i consumi della climatizzazione invernale.
Perché se no l’attivo usa solo resistenze? Ma perché auto dovrebbe lasciarti fare scelta contraria al buon senso?
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37605
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da marco »

No, infatti non si può scegliere se attivarla o no: di solito a macchina fredda si attivano le resistenze e poi passa alla pompa di calore (in realtà non so se la pompa di calore si attiva anche subito a supporto della resistenza, ma sicuramente la resistenza dopo un po' si spegne)

Comunque non è così importante averla, però visto che parliamo di macchine ecologiche mi sembra una scelta sensata cercare di farle consumare il meno possibile (così anche da estendere l'autonomia invernale), per cui a me piace averla sulla Corsa-e ed ho scelto quell'auto anche per quel motivo. Ovvio che nel mio caso era compresa nel prezzo quindi è stato facile, in caso invece te la propongono come optional ad un prezzo molto alto è poi giusto che ognuno faccia le proprie valutazioni.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da FrancoVecchi »

marcober ha scritto: 15/05/2024, 21:05
FrancoVecchi ha scritto: 15/05/2024, 15:13 Nella mia Leaf c'è e se la attivo come minimo dimezzo i consumi della climatizzazione invernale.
Perché se no l’attivo usa solo resistenze? Ma perché auto dovrebbe lasciarti fare scelta contraria al buon senso?
Non so l'algoritmo previsto nella Leaf, dato che io di solito non uso l'automatico perchè non sempre mi attiva il ricircolo, che io invece inserisco sempre a causa delle auto puzzone che ho quasi sempre davanti nei miei percorsi abituali.

Se attivo solo Heat riscalda penso solo con le resistenze, se attivo ANCHE AC vedo che dopo quelche secondo l'assorbimento cala parecchio. L'assorbimento lo vedo nel pannello del sistema multimediale, info EV->info consumi dove vedo il consumo del motore, del clima e degli altri servizi. Io tengo sempre AC attivato anche quando riscaldo perchè comunque aiuta a evitare l'appannamento dei vetri.
Solo Heat di solito va a 3KW, oltre solo se c'è molto freddo, poi appena l'abitacolo si riscalda, l'assorbimento cala e comincia a pulsare a potenze più basse. Con anche AC inserito è indicativamente la metà, difficilimente supera 1,5KW.

In un video di byorn che testava la Leaf a temperature estremamente basse (mi pare fosse a oltre -15) Byorn nota che sotto una certa temperatura la AC si disattiva in quando probabilmente gela lo scambiatore di calore, o non risulta più efficiente, e il riscaldamento lavora solo con la resistenza.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da Hdi »

Il consumo energetico del riscaldamento (e quindi la maggior o minor utilità della pdc) dipende non solo dalla temperatura esterna ma anche da quella che si imposta in auto. Viaggiare con la felpa e 18 gradi in abitacolo, magari abbinati ai sedili riscaldati che comunque consumano poco, è ben diverso da viaggiare con 25 gradi in maniche corte. Questo a maggior ragione nei tragitti relativamente brevi perché il maggior consumo si ha quando l'abitacolo deve essere portato a temperatura.
lissaivan
★★ Apprendista
Messaggi: 16
Iscritto il: 25/06/2023, 21:44
Località: brescia
Veicolo: Fiat 500e

Re: È importante avere la pompa di calore su Renault Megane E-Tech?

Messaggio da lissaivan »

Grazie a tutti per le risposte ma sono veramente in forte dubbio nel senso che non vorrei prendere una macchina senza questo optional e quindi con svalutazione ancora piu importate.....già è noto che queste macchine elettriche si svalutano molto in poco tempo.......ho letto un articolo che con la nuova pompa di calore che montano le megane consegnate nel 2024, si ha un rendimento sensibilmente del 30%.....non mi assomiglia poco....

Rispondi

Torna a “Renault Megane E-Tech Electric”