Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
didacus
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 12/12/2022, 16:01

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da didacus »

red69 ha scritto: 11/05/2024, 19:46
pIONiere ha scritto: 11/05/2024, 12:53
La matematica non sembra un tuo forte, un calo di immatricolazioni semmai comporta un crescita degli utilizzi piu' lenta ma certamente non un calo degli utilizzi.
Mi sa che sei tu ad essere in errore.
Rispetto a due anni fa, il numero di provider e punti di ricarica è molto aumentato, quindi l'utilizzo a livello di singola colonna è calato, a fronte di un consumo complessivo uguale o di poco superiore
Come spesso accade la risposta "vera" è un pò più complessa....

Da una parte è verissimo che i PdR in Italia sono cresciuti di parecchio mentre la crescita di immatricolazioni è purtroppo praticamente ferma, questo sommato al fatto che un punto di ricarica serve diverse auto fa si che teoricamente il tasso di utilizzo atteso diminuisce invece che aumentare.

Se dividiamo però il fenomeno in 2 aree geografiche abbiamo degli effetti correttivi, per il nord Italia dobbiamo considerare il traffico turistico (eh si, nel resto d'europa le immatricolazioni sono maggiori rispetto ad italia) e il traffico turistico quasi sempre deve ricaricare in pubblico su suolo italiano. che parzialmente controbilancia fenomeno di sopra.
Per quanto riguarda il sud invece il tema è su offerta punti di ricarica, quasi tutti i cpo vanno a posizionarsi nel nord dove ci sta maggiore domanda, questo comporta che ogni acquisto di auto BEV che ricarica in pubblico al sud ha meno offerta di colonnine e quindi controbilancia decrease di tasso di utilizzo andando a lavorare sulla bassa competizione.

Detto questo per mettere tutto a sistema, se parliamo di prezzi delle colonnine ci stanno 2 fenomeni da tenere in considerazione, il primo dato dal fatto che il prezzo al cliente viene fatto dal eMSP, non voglio ampliare ulteriormente concetto, ma ricordiamoci quali sono gli eMSP maggiormente utilizzati? sono tanti o ci sta il rischio che alcuni comportamenti possano limitare la concorrenza? il secondo è dato dal fatto che il CPO dovrà rientrare sia del investimento iniziale (particolarmente oneroso) sia dei costi operativi e di struttura.
Se semplificando diciamo che deve fare ricavi pari a X, dato da prezzo per quantità, per rientrare del investimento, un rallentamento delle vendite, e quindi dei kWH erogabili (quantità), non può che richiedere un aumento del prezzo.



red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da red69 »

In questo momento mi trovo sul Garda trentino, dove 7 auto su 10 sono straniere e devo dire che qui il problema lo stanno risolvendo gli albergatori che offrono quasi tutti ricarica (tralaltro a prezzi onesti, intorno ai 50cts in media), altrimenti sarebbe un dramma, perchè di infrastruttura ce n'è poca (a parte quella sulla direttrice principale dell' A22).
Non direi quindi che il turismo controbilancia il calo degli italiani, a parte il caso delle HPC sulle direttrici autostradali principali
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 165
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da Bluto »

@red69 Vedo che, giustamente IMHO, consideri 50 cent un prezzo "onesto". Quindi indirettamente confermi che pensare di ricaricare a una colonnina pubblica a meno di 50 cent è pura utopia, anzi cosniderando che è un servizio dato a un cliente azzarderei che bisogna entrare nell'ordine di idee che per una ricarica pubblica il prezzo "giusto" è sui 60cent/kWh
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da red69 »

@Bluto

Non capisco. Sto considerando giusto il prezzo di 50cts che mi propone l'albergo in cui sto alloggiando, ove va considerato che anche l'albergatore, che paga la corrente al suo provider, ha installato una o più wallbox, è giusto che rientri dai costi e ci guadagni qualcosa on top.
Su questa base, la ricarica pubblica dovrebbe costare un po meno di quello che fa l'albergatore
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 165
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da Bluto »

@red69 secondo me no. Una wallbox ha costi molto minori di una qualsiasi colonnina. L'albergatore non deve "guadagnare" sulla ricarica, è un servizio che offre, come il wifi (per esempio) per avere maggiore attrattiva rispetto ai suoi colleghi. Quindi un rimborso al costo può essere sufficiente.
I CPO devono guadagnare per un servizio che ha costi maggiori, quindi io trovo normale che una ricarica a 11kw costi più che in albergo.

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da VPP »

red69 ha scritto: 17/05/2024, 17:04 Non capisco. Sto considerando giusto il prezzo di 50cts che mi propone l'albergo in cui sto alloggiando, ove va considerato che anche l'albergatore, che paga la corrente al suo provider, ha installato una o più wallbox, è giusto che rientri dai costi e ci guadagni qualcosa on top.
Quindi stai dicendo che un CPO non ha installato la colonnina a sue spese (con in più i costi di allaccio ex-novo alla rete che l'albergatore non ha ma al massimo alza di qualche kW la potenza contrattuale), non paga la corrente al suo provider, non è giusto che rientri dei costi e che ci guadagni qualcosa on top (perché i CPO sono chiaramente ONLUS...) e per questo dovrebbe far pagare meno di un albergatore? Non consideriamo poi nemmeno i costi aggiuntivi di una colonnina su suolo pubblico come tassa di occupazione suolo pubblico, costi per partecipare alle gare pubbliche, costi di gestione di un sistema di pagamento dedicato (magari pure col POS dedicato oggi obbligatorio se >50kW) e via dicendo...
Ultima modifica di albenex il 18/05/2024, 16:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: teniamo considerazioni sulla persona fuori dalla discussione
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2093
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da Hdi »

Che per l'albergatore far installare una semplice Wallbox sia meno costoso che l'installazione di una colonnina pubblica credo che sia evidente. Però ho anche letto di alberghi che offrivano i servizi di ricarica a prezzi abbastanza preoccupanti, persino €50 a notte per attaccarsi alla wallbox, a prescindere dalla capienza della batteria o dai kWh caricati...
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3712
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da ginorosi »

Ma può un albergo vendere la corrente al kWh ? secondo me no... quindi applicare un costo fisso per attaccarsi è come usare che sò il garage e diventa un servizio accessorio, che poi 60€ siano fuori dla mondo.....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da VPP »

@Hdi purtroppo in tutti i settori è pieno di gente che ci prova. Mi ricordo molti anni fa di alberghi che erano capaci di chiederti anche 10 Euro/giorno per il WiFi.
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3393
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da Angelo71 »

@ginorosi
L'albergatore vende un servizio , può chiedere una cifra a spot o altro.
Se vuole vendere elettricità ci vuole una figura e un'inquadramento completamente diverso
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”