Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da marco »

Io ho cambiato il differenziale magnetotermico dopo qualche settimana averla installata, perché in alcuni casi saltava la corrente quanto si sommavano i carichi: l'elettricista me ne ha montato uno da 32 ampere dicendomi che era il miglior in commercio, quello con le sicurezze e protezioni maggiori per la pompa di calore. Mi pare di averlo pagato sui €120 e da allora non è più saltata la corrente in casa mia, da circa un anno.


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

From_Usa
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2021, 20:23
Località: Roma
Veicolo: Skoda Enyaq

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da From_Usa »

@marco hai dovuto mettere dei fili più cicciotti per sostenere un carico così alto dalla PDC al contatore?
Dacia Spring. Skoda Enyaq 60, FV 6kWp senza accumulo
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da marco »

Gli installatori hanno tirato una linea dedicata dalla PDC al quadro elettrico, verificando che dal quadro al contatore vi fossero già quelli di sezione adeguata (in realtà non ricordo se dal quadro al contatore hanno messo anche li cavi nuovi aggiuntivi)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Marmar70
★★★ Intenditore
Messaggi: 374
Iscritto il: 28/08/2021, 7:32
Veicolo: Dacia Spring

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da Marmar70 »

From_Usa ha scritto: 12/01/2024, 23:36 Unico dubbio che tipo di impianto elettrico serve x collegarla. Singolo o doppio magnetotermico?
deciderà elettricista come collegarla e che sezione di cavo occorre in base alla distanza dal quadro e all'assorbimento.
da elettrotecnico vorrei linea dedicata direttamente da arrivo della distribuzione con suo magnetotermico e sezione sovradimensionata all'assorbimento (che sarà anche di 2.5kW per diverso tempo) ... sicuramente costerà di più per via del cavo di maggior sezione ma io starei più tranquillo ...
From_Usa
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 09/05/2021, 20:23
Località: Roma
Veicolo: Skoda Enyaq

Re: Come capire se una PdC da 8 kW sarebbe dimensionata correttamente?

Messaggio da From_Usa »

Ciao a tutti,
Riesumo questo post per chiedervi riguardo la procedura di sanificazione.
Nella pdc è impostata a 30gg.
Ho notato però che circa ogni 2gg la esegue (impostata alle 12 x usare FV).
Volevo chiedervi se è normale che la esegua, forse perchè ogni 2gg si svuota l'accumulo oppure se è un problema?
Secondo voi è necessaria questa frequenza?
Al limite potrei disattivare la funzione e accenderla io a mano ogni X giorni.
Grazie dei consigli
Dacia Spring. Skoda Enyaq 60, FV 6kWp senza accumulo

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”