Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

@marcober io lo faccio per 3 motivi:
- risparmiare
- essere autosufficiente e slegarmi dal mercato il più possibile (l'auto elettrica poi avrà un impatto praticamente 0)
- non avere distacchi di corrente con i picchi

vorrei solo farlo senza rientrare in 10 anni ma un po prima, e non partire con il piede sbagliato...



lucabon
★★★ Intenditore
Messaggi: 352
Iscritto il: 19/12/2023, 15:54
Località: MB
Veicolo: Hyundai Ioniq 5

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da lucabon »

@italoc
Secondo me è meglio mettere più pannelli possibile (dicevi in un altro post 9,7 kW), in modo che la produzione d'inverno rimanga comunque alta. Con così tanta potenza di picco, anche se d'estate – senza batteria – nelle ore centrali verrà tagliata a 6 kW (massima potenza d'uscita dell'inverter), hai talmente tanta energia che comunque la perdita (in denaro) delle mancate immissioni in rete è poca cosa.

I picchi oltre gli 8 kW (non 6 kW, hai il 33% in più per 3 ore consecutive), se sono di giorno, vengono "assorbiti" dal fotovoltaico anche senza batteria. Ovvio che se capitano spesso di sera/notte, invece, sarebbe utile la batteria.

Lo Scambio sul Posto, così come le eccedenze, non vengono più remunerati così tanto perché vengono pagati su base oraria e non per media mensile per fascia (F1/F2/F3): adesso siamo intorno agli 0,05 €/kWh, tendente al ribasso con l'avvicinarsi dell'estate. A questi vanno aggiunti, per SSP, 0,046 €/kWh come Contributo Unificato Scambio (CUS). Quindi, i calcoli corretti sarebbero:

Acquistati 5000*0,25 = 1250€
SSP 5000*0,096 = 480€
Ceduti extra 3000*0,05 = 150€

Quindi, il risparmio con il fotovoltaico sarebbe (a spanne...):
1250-480-150 = 620 €/anno (risparmiati rispetto a 1625: 1005 €/anno), che vuol dire, con le detrazioni del 50%, ripagarsi l'impianto in circa 5-6 anni.

Per la batteria: dal 2025 anziché recuperare il 50% recuperi il 36%, che vorrebbe dire, nel caso decidessi di metterla successivamente, pagarla circa 800 Euro in più, senza contare che probabilmente l'installatore farà un po' più di ricarico e quindi mettiamo un 1000 Euro in più. È anche vero che magari, tra un paio d'anni, il costo delle batterie potrebbe essere decisamente inferiore a quello attuale.

Diciamo che, qualunque sia la tua scelta, le cifre in gioco non mi sembrano così elevate da rendere palesemente vantaggiosa una o l'altra soluzione. Secondo me, metti quello che ti lascia più tranquillo e non ti crea rimorsi del tipo "ma se avessi messo l'accumulo avrei potuto accendere più cose contemporaneamente...".
Hyundai Ioniq 5 RWD 77.4 kWh Evolution 2023
matfac25
★★ Apprendista
Messaggi: 17
Iscritto il: 04/06/2023, 16:46
Località: Brescia
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da matfac25 »

italoc ha scritto: 15/05/2024, 18:38 Ciao a tutti,

tra i tanti preventivi fatti in questi mesi sono quasi convinto di fare questo impianto:

3x 5.12kWh LiFePO4 Battery deye totale 15,36kWh
inverter SUN-6K-SG03LP1-EU deye
18x HYUNDAI HG SERIES HiE-S440HG per un totale di 7920kW

il tutto ha 14.500€ chiavi in mano

premessa che ho un consumo medio annuo di 6500 kWh ed ho un auto elettrica nella quale carico circa 9-10 kWh/giorno

che dite? i prodotti come sono? dalle recensioni in rete non mi sembrano male.

Grazie

Edit da mod: corrette unità di misura
Ciao, per curiosità che zona sei?
Sarebbe interessante sapere a che aziende hai chiesto il preventivo 🙂
italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

Brescia, è un azienda di MEDA, in provincia di Monza Brianza
npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 737
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da npole2000 »

Sui vari gruppi FB dedicati al FV ormai è abbastanza "semplice" trovare preventivi accettabili anche da ditte che operano in campo regionale o zonale, l'ultimo che mi è passato di mano era un'offerta da 6kWp di pannelli, inverter da 6kW, accumulo da 12kWh (Pylontech) a 11.900€ iva 10% inclusa, chiavi in mano (comprese le pratiche di allaccio) da scontare col bonus se c'è.
Immagino che comincino a capire che ai prezzi assurdi di qualche mese/anno fa, non andavano da nessuna parte e che adesso si scannino tra di loro per proporre il prezzo "migliore".

(l'azienda in questione si chiama Neckar, di Formello (Roma) ...non conosco, non so quanto sia affidabile)

Stefz
★★ Apprendista
Messaggi: 58
Iscritto il: 16/12/2023, 13:21

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da Stefz »

@npole2000
Condivido quanto da te detto e relative valutazioni analisi costo beneficio.
Aggiungo che ormai le aziende installatrici serie possono proporre prodotti di qualità valida Tutto incluso con accumulo ad un prezzo medio 2000 euro kWp e senza accumulo sui 1400 euro kWp.
La tendenza del prezzo batterie è verso il ribasso pur essendo difficile da quantificare non mi sorprenderebbe un -10 o -20% annuo per i prossimi 4-5 anni..
Saluti

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”