Come interpretare queste schede tecniche Daikin e Viessmann?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
marco__
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/05/2022, 9:28

Come interpretare queste schede tecniche Daikin e Viessmann?

Messaggio da marco__ »

ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto per interpretare un paio di schede tecniche, per la parte PdC di un sistema ibrido in sostituzione della caldaia attuale.
Nel caso della Daikin (modello da 5 kW) ho la scheda tecnica completa e se non ho letto male, viene dichiarato uno SCOP di 3.28 a 55°C di mandata (COP 5.04)
Per la Viessmann (modello da 6 kW) ho solo la scheda tecnica del sito ed in questo caso dichiarano un COP di 3.54 a 45°C.

Nel mio caso d'uso, sarà destinata al solo riscaldamento (termosifoni tradizionali quindi con acqua intorno ai 45-55°C a seconda del periodo), quindi se guardo questi dati direi che la Daikin è nettamente superiore. E' corretta la mia analisi?

Lato gas, a sensazione preferivo la soluzione Viessmann, perchè più piccola (26kW vs 33kW di Daikin, quindi dovrebbe essere in grado di modulare meglio quando in uso) e perchè ne ho già avute un paio senza grossi problemi.

Opinioni sulla parte gas e sul sistema in generale?
EVLQ-CV3_EEDIT19_Data Books_Italian.pdf
(5.93 MiB) Scaricato 10 volte
Vitocal 100-A.pdf
(1.95 MiB) Scaricato 4 volte



VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6011
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Come interpretare queste schede tecniche Daikin e Viessmann?

Messaggio da VPP »

Con una caldaia da soli 26 kW potresti avere problemi a produrre ACS a temperatura adeguata in inverno. Parlo purtroppo per esperienza personale avendo avuto in passato caldaia combinata da soli 24 kW e nei periodi più rigidi non riuscivo ad avere ACS istantanea a temperatura adeguata. Passato ad una 35 kW l'acqua sanitaria è sempre a temperatura ottimale anche nei periodi più rigidi.

Ovviamente parlo di Nord Italia, se sei in Sicilia probabilmente non è un problema.
marco__
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/05/2022, 9:28

Re: Come interpretare queste schede tecniche Daikin e Viessmann?

Messaggio da marco__ »

per la parte PdC invece c'è qualcuno che ha avuto esperienza con questi due marchi oppure sa dirmi se l'interpretazione che ho dato è corretta?

grazie
marco__
★★★ Intenditore
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/05/2022, 9:28

sistema ibrido Daikin vs Viessmann vs Intergas

Messaggio da marco__ »

ciao,
riesumo il thread per aggiornare la richiesta di consulenza. Il discorso Viessmann è caduto perchè economicamente meno conveniente di Daikin, adesso mi stanno proponendo anche un sistema ibrido Intergas, qualcuno conosce la qualità di tale marca?
A spanne, a meno di una significativa differenza di prezzo, sarei intenzionato ad installare Daikin, però mi piacerebbe avere qualche opinione (soprattutto per la parte PdC)

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”