Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
LucaCassioli
★★★★ Esperto
Messaggi: 1121
Iscritto il: 09/09/2017, 19:04

Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

Messaggio da LucaCassioli »

Ho scritto questa webapp per cercare di capire cosa non funzionava nell'aria condizionata della mia Captur, visto che l'app diceva solo "ops!"; non è servito a niente, perchè alla fine ho scoperto che i comandi arrivavano ai server renault che mi rispondevano pure, ma era rotta la centralina della macchina...

Però collateralmente sono riuscito a scoprire cose interessanti sulla Captur, che poi ho scoperto funzionare anche con la Zoe, quindi fose anche sulla Twingo (e probabilmente anche con le Dacia); per esempio è possibile:
- riprogrammare da remoto l'aria condizionata anche se per sbaglio si cancellano tutti i programmi
- impostare la temperatura finale dell'aria condizionata
- scaricare il registro delle ricariche effettuate

Se volete fare qualche prova, l'indirizzo è questo, ma magari usate una password provvisoria se non vi fidate:
http://jumpjack.altervista.org/myrenault/

Nota: usate http, non https, sennò non funziona (Chrome aggiunge la S da solo...).

Sto lavorando anche a una versione più semplice.... cioè, che SARA' più semplice, per ora è molto in beta e molto complicata da usare:

https://github.com/jumpjack/MyRenaultAndroid

Per ora si limita ad effettuare il login e a elencare i veicoli associati al proprio account, che era la parte più difficile; implementare i vari endpoint non dovrebbe essere difficile, quindi stay tuned! ;)



giuppe72
★★★ Intenditore
Messaggi: 454
Iscritto il: 03/02/2021, 15:37
Località: Lastra a Signa
Veicolo: Twingo Z.E.

Re: Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

Messaggio da giuppe72 »

Intanto, complimenti!
Twingo Z.E. INTENS 2020 - Fotovoltaico 6 Kwh - Accumulo 15 Kwh - Citroën AMI
fipetto@gmail.com
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/01/2022, 15:43
Località: mogliano veneto
Veicolo: Hyundai

Re: Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

Messaggio da fipetto@gmail.com »

Ciao, complimentoni... in ritardo ma sempre buoni ;) .

Se posso vorrei chiederti una cosa; tra poco dovrebbe arrivarmi una Dacia Spring, e vorrei cercare di automatizzare la ricarica per mia moglie.
Ti spiego meglio.
Ho fatto una tettoia con dei pannelli fotovoltaici ed un inverter espressamente per l'auto (connesso anche alla rete elettrica nazionale in caso di bisogno se x caso fosse nuvoloso).
Vorrei che nel momento in cui rientra a casa la moglie colleghi la spina all'auto, ma che la carica partisse quando effettivamente c'è potenza solare. Per capirlo ho arduino che misura, quello che non mi è chiaro è come mandare la richiesta via json ai "server" della renault per far attivare/disattivare la carica.
Ho visto che con home assistant si può fare, ma io non vorrei avere un pc sempre acceso per questo, ma vorrei ridurre al singolo invio dati per fare una cosa piuttosto che l'altra...

Hai dritte da darmi?

grazie mille e complimenti ancora
buona giornata
Mauro
LucaCassioli
★★★★ Esperto
Messaggi: 1121
Iscritto il: 09/09/2017, 19:04

Re: Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

Messaggio da LucaCassioli »

Inviare comandi a una Renault/Dacia è un processo complicatissimo ad autenticazione tripla con cookies e doppia APIKEY.
Ti posso dire quali sono i payload da inviare per avviare/fermare la ricarica, ma per capire il processo dovrai leggere un po' di siti/forum, partendo da questo... (da cui sono derivate tutte le app/siti esistenti in giro).

Avvio:

Codice: Seleziona tutto

{
    "data": {
        "type": "ChargeMode",
        "attributes": {
            "action": "always_charging"
        }
    }
}
Arresto:

Codice: Seleziona tutto

{
    "data": {
        "type": "ChargeMode",
        "attributes": {
            "action": "schedule_mode"
        }
    }
}
Un vero e proprio comando di fine carica non c'è, o meglio c'è ma Renault l'ha implementato male e non funziona, quindi per interrompere la ricarica bisogna passare da "ricarica sempre" a "ricarica programmata".


Ho provato a schematizzare il processo in un'immagine, ma non sono sicuro che sia giusta:

Immagine
Avatar utente
Narci
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/04/2023, 11:39
Località: Italy
Veicolo: Twingo ZE

Re: Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

Messaggio da Narci »

Ciao, bel progetto, ho visto che non è aggiornato da un po' su github, ci lavori ancora?
Vorrei partire da questo per farmi un app mobile/mac che mi avvisa il raggiungimento di una percentuale di carica, secondo te è fattibile?

Avatar utente
Narci
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/04/2023, 11:39
Località: Italy
Veicolo: Twingo ZE

Re: Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

Messaggio da Narci »

ho risolto con renault-api, anche grazie ai tuoi commenti sulla repo, per la notifica mando con un bot un messaggio telegram così arriva ovunque.

dici che il comando

Codice: Seleziona tutto

>renault-api charge stop
non funziona? non ho ancora avuto modo di testarlo
fipetto@gmail.com
★ Principiante
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/01/2022, 15:43
Località: mogliano veneto
Veicolo: Hyundai

Re: Pagina sperimentale per accesso a dati Twingo tramite Renault API

Messaggio da fipetto@gmail.com »

@LucaCassioli
Ciao, e grazie per la risposta, scusa x il ritardo ma le notifiche non mi sono più arrivate e mi sono accorto oggi della risposta.

Ho letto il blog che mi hai segnalato e mi sono cadute le braccia. È un bel caos.... Ti ringrazio anche per lo schema! ... quello che mi fa paura è reperire tutte le autenticazioni... che inviare la richiesta in se.... come dicevi!

Sono cose più grandi di me, anche se c'è un sacco di voglia di fare....
E io che pensavo di aver capito che dopo essermi registrato sull'app mydacia dovevo solo richiedere il token a... qualcuno... per poi inviare la richiesta GET bella formattata come voleva il server.... :(

Altre soluzioni ? Usare l'app x attivare/disattivare la ricarica :)

francamente, son sicuro che quello che vorrei fare senza avere home assistant , pc e compagnia cantante sempre acceso, ma avere un dispositivo che consuma 30mA, che lo programmi come vuoi tu senza adattarti a compromessi , sia la soluzione migliore e conveniente per più utenti che vogliono solo cose pratiche senza troppi fronzoli......però con tutti quei comandi (che non ho capito come eseguirli.... mi servirebbe una traduzione pratica di cosa fare effettivamente, una mezza pappa pronta :roll: ) diventa lungimirante per me....

A nessuno (chiedo a tutti quelli che leggono) viene voglia , se lo sa, di scrivere i passaggi per ottenere i token richiesti , passo passo.... io da parte mia potrei scrivere una guida e la logica di funzionamento lato arduino.... ?

Comunque grazie della disponibilità e avermi girato il link a quel blog che sento esser preziosissimo (ma non ho tutte le competenze per capirlo) ;)

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”