Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Giorgio_ae
★★ Apprendista
Messaggi: 79
Iscritto il: 19/02/2021, 11:12
Località: Padova
Veicolo: MG4 Standard

Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da Giorgio_ae »

Qualcuno è arrivato a cambiare la batteria di trazione perché "vecchia" cioè con una capacità residua del 60/70 % di quella nominale ?
Se si:
quanti km ?
quanti anni ?



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da marco »

Intendi con batteria a noleggio o di proprietà? Se di proprietà credo che non si cambi mai: l'unica letta a memoria qui sul forum mi pare riguardasse un Twizy, ed era appunto perché con batteria a noleggio.
La mia vecchia Leaf era scesa sotto il 70% ma poi ho cambiato auto: lei però è ancora là fuori che gira (in Lituania mi ha detto il concessionario, chissà poi se è vero)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Giorgio_ae
★★ Apprendista
Messaggi: 79
Iscritto il: 19/02/2021, 11:12
Località: Padova
Veicolo: MG4 Standard

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da Giorgio_ae »

Mi interesserebbe capire quanto dura una batteria in generale.
Nel forum non ho trovato dati sulla diminuzione della capacità con il tempo e con la percorrenza che sono le due variabili più facili da misurare in un'auto. So che la riduzione della capacità degli accumulatori dipende da molti altri fattori, non facilmente quantificabili in un'auto, ma proprio per questo speravo di avere qualche indicazione ricavata dall'esperienza.
D'altra parte se la batteria si "guasta" non credo sia proponibile sostituirla, ho chiesto ad un concessionario che mi ha dato un prezzo superiore a 19.000 € a cui va aggiunta l'IVA. E per il momento non è possibile ripararla, sostituendo gli accumulatori rotti.
Quindi finita la batteria (se di proprietà) si butta l'auto.
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da Replay »

Giorgio_ae ha scritto:D'altra parte se la batteria si "guasta" non credo sia proponibile sostituirla, ho chiesto ad un concessionario che mi ha dato un prezzo superiore a 19.000 € a cui va aggiunta l'IVA.
Il tema batteria semplificato al massimo è:

1) La batteria è garantita 8 anni 160.000 km che non scenda sotto il 70% in media da molti produttori di auto EV, se si guasta o scende solo tale efficienza il cambio è gratuito e non ci sono problemi.

2) La garanzia fornita dal costruttore di auto in media sulle batterie di taglio 40 Kwh o superiori e quasi pari al 50% della garanzia dei singoli moduli che compongono il pacco batterie e di cui usufruisce il costruttore rispetto al produttore delle singole celle. Quindi chi produce le celle minimo minimo le ha progettate per 320.000 km o più. Avere quindi un decadimento sotto al 70% dopo la fine della garanzia è molto difficile, ma non improbabile.

3) dopo 8 anni garantiti le batterie fanno passi da gigante ed i costi scendono drasticamente. Un esempio viene dalla batteria Leaf 2012 che aveva un costo similare a quello da te citato (Batteria da 24 kwh), oggi all'autoricambi una nuova batteria stesso taglio sta sui 3500/4000 Euro tra ricambio e sostituzione. Decisemente meno rispetto a ricomprare un auto ed in alcuni casi come successo qualche anno fa Renault offriva upgrade con ri-omologazione. Oggi operazione molto complessa ma fattibile, ma domani potrebbe essere un plus, dato che le EV possono essere "espanse" per usare un termine informatico con maggior facilità.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
LucaCassioli
★★★★ Esperto
Messaggi: 1121
Iscritto il: 09/09/2017, 19:04

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da LucaCassioli »

Ho letto che Renault Mobilize (la divisione che gestisce anche il noleggio delle auto sostitutive Renault) adesso fornisce il servizio di certificazione del SoH delle batterie, consegnando un vero e proprio certificato:
https://insideevs.it/news/532019/renaul ... 20internet.

pietrodb
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 02/06/2020, 14:19
Località: RA
Veicolo: Kia e-Niro

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da pietrodb »

Replay ha scritto: 17/03/2022, 15:07 Il tema batteria semplificato al massimo è:

1) La batteria è garantita 8 anni 160.000 km che non scenda sotto il 70% in media da molti produttori di auto EV, se si guasta o scende solo tale efficienza il cambio è gratuito e non ci sono problemi.
Io però temo che se il SoH scenda sotto al 70%, ti fanno un aggiornamento del BMS e per magia ti fa diventare il SoH al 76%, quindi tutto ok non c'è nessun problema. Poi vaglielo a dimostrare...
N3m3six
★★★ Intenditore
Messaggi: 106
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da N3m3six »

Anche scendesse sotto il 70 % nel periodo di garanzia , la sostituirebbero con una usata non con una nuova
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3632
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da sl45h »

pietrodb ha scritto: 23/05/2024, 22:44 Io però temo che se il SoH scenda sotto al 70%, ti fanno un aggiornamento del BMS e per magia ti fa diventare il SoH al 76%, quindi tutto ok non c'è nessun problema. Poi vaglielo a dimostrare...
... esattamente come successo al mio collega che con una Zoe acquistata nel lontanissimo 2012 in prossimità della scadenza degli 8 anni (con batteria a noleggio) si è visto rifiutare il cambio (renault aveva risolto attingendo al buffer e ripristinando il soh al 92% il massimo possibile)... Zoe nella quale poco dopo gli 8 anni era saltato il caricatore di bordo (caricava non oltre una certa potenza poi svenduta per il costo improponibile di riparazione) ma questa è un altra storia ....

sl45h
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3746
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da ginorosi »

Si esiste questa possibilità per loro , una specie di reset/riallineamento del BMS che lo fà aumentare , ma se ci sono celle "rotte" dura poco il SOH alto ricala velocemente ....
qui degrado-batteria-zoe-t4772-50.html un utente dice che il reset BMS se lo è fatto da se , su una ZE40
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
mandaro
★★★★ Esperto
Messaggi: 1251
Iscritto il: 24/10/2019, 9:59

Re: Qualcuno ha mai cambiato batteria Renault Zoe per usura?

Messaggio da mandaro »

Replay ha scritto: dopo 8 anni garantiti le batterie fanno passi da gigante ed i costi scendono drasticamente.
Questa, peraltro, più che una certezza è una speranza, una proiezione, una supposizione; non campata in aria, ma pur sempre ipotetica.
Molto dipende dalle effettive evoluzioni tecnologiche che ci potranno oggettivamente essere; e quelle dipendono senz'altro dal passare del tempo e dalle volontà (investimenti, ricerca ecc.) ma si tratta di una dipendenza parziale.

Inoltre, l'ipotesi (che tutti noi vorremmo confermata dalla realtà) dei "passi da gigante" si accompagna anche alla probabilità (elevata) che dopo 8 anni le nuove batterie, molto più evolute, non si possano installare sulla "vecchia" automobile. Più giganteschi sono i passi, più complicata diventa la faccenda. Se poi facciamo il parallelo, senz'altro pertinente, con gli altri settori in cui l'elettronica e l'informatica hanno un ruolo primario, la mancanza di compatibilità retroattiva diventa, mi pare, ancora più verosimile.

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”