Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

Messaggio da pIONiere »

Asca ha scritto: 28/08/2023, 10:28 per avere un SOH dell'80% vi sono solo due casi:
C'è una terza possibilità:
che siamo in presenza di una cella debole. Basta una cella per ridurre notevolmente l'SOH visto che e' la cella piu' debole a determinare la capacita' della batteria.
Consiglio a @newbie57 di verificare con CanZE e un adattatore OBD2 che le tensioni delle celle siano allineate (delta massimo di 20-25 mV) prima di ritirare l'auto.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

Messaggio da paganig »

Essendoci passato, sono pronto a scommettere che si tratta del bug BMS su Zoe del 2020.

Un consiglio, falla aggiornare prima della consegna... se già fanno orecchie da mercante ora, dopo dovrai attendere che scenda sotto il 75% (potrebbero bastare alcune ricariche in DC in inverno).
Per riuscire a farla aggiornare ho dovuto presentare reclamo in Renault.
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane
newbie57
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/08/2023, 16:36
Località: Roma
Veicolo: Zoe R110

Re: Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

Messaggio da newbie57 »

Grazie a tutti per le preziose informazioni ed i consigli. Al momento ho chiesto un'altra Zoe in sostituzione grazie al fatto che avevo preteso provvidenzialmente la dichiarazione dell'SOH sul contratto di vendita leggendo proprio questo Forum (dichiarazione risultata poi non veritiera).
Se la sostituzione non dovesse andare in porto suggerirò di investigare il bug BMS o le tensioni delle celle, ma ad oggi il concessionario non mi sembrava interessato ad investigare alcunche'.
Il "bug BMS" e' presente su tutte le Zoe del 2020 o accidentalmente soltanto su alcune ? Cioè posso ragionevolmente aspettarmi di vedere un SOH di almeno il 92-93% sul foglio di diagnostica da un'altra Zoe del 2020 ?
newbie57
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/08/2023, 16:36
Località: Roma
Veicolo: Zoe R110

Re: Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

Messaggio da newbie57 »

paganig ha scritto: 28/08/2023, 18:06 Essendoci passato, sono pronto a scommettere che si tratta del bug BMS su Zoe del 2020.

Un consiglio, falla aggiornare prima della consegna... se già fanno orecchie da mercante ora, dopo dovrai attendere che scenda sotto il 75% (potrebbero bastare alcune ricariche in DC in inverno). Per riuscire a farla aggiornare ho dovuto presentare reclamo in Renault.
Cosa dovrei chiedere esattamente di aggiornare (BMS a cosa si riferisce), come hai fatto a convincerli ? Avrei bisogno di ulteriori dettagli su questo bug
paganig
★★★ Intenditore
Messaggi: 840
Iscritto il: 23/09/2019, 21:19
Località: Saronno
Veicolo: Zoe R135 + Megane

Re: Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

Messaggio da paganig »

Va a fortuna: a qualcuno basta comunicare il codice ACTIS 64453. Altri dichiarano tempi lunghi per passare dal 99 al 100%, puoi dire che manca (di solito) il menu con le statistiche dei consumi. Io insistevo sul concetto di capacità ridotta della batteria e in officina traducevano in “consumi elevati”. Inutile mostrare i dati della mia R90 con consumo medio più alto, batteria più piccola e autonomia maggiore. Ho fatto reclamo in Renault, ma ero in garanzia. Mi hanno fatto scegliere l’officina. Ne ho scelta una tra quelle che avevo già contattato, con alle spalle il reclamo hanno risposto e, dopo 3 settimane (con Zoe sostitutiva, anche questa con bms da aggiornare) hanno fatto il lavoro richiesto.

Pare che l’aggiornamento richieda tempo per il download, vai da officina con connessione in fibra a gigabit 😄

Il BMS è il circuito/sistema di gestione della batteria
Ex Renault Zoe R90. Attualmente Zoe R135 e Megane

newbie57
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/08/2023, 16:36
Località: Roma
Veicolo: Zoe R110

Re: Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

Messaggio da newbie57 »

Ho fatto testare un'altra Zoe dal concessionario, anche questa del 2020 con qualche migliaio di chilometri percorsi, riporta 11 milioni di chilometri sul certificato. E' possibile che il dato sui km completamente assurdo sia l'indice di un BMS da aggiornare? Cioe' possiamo indicare questo dato di km falsato come spia che c'e' qualcosa che non va con il BMS ?
Allegati
Screenshot 2023-09-04 at 20.00.27.png
Screenshot 2023-09-04 at 20.00.27.png (391.32 KiB) Visto 970 volte
pietrodb
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 02/06/2020, 14:19
Località: RA
Veicolo: Kia e-Niro

Re: Come leggere il foglio di diagnosi batteria Renault Zoe?

Messaggio da pietrodb »

Qualche giorno fa sono stato anche io in officina per il tagliando periodico. Zoe R135 del 2020. Comprata usata nel 2022.
Per la prima volta mi hanno rilasciato una stampa del software di diagnostica tipo quella qui sopra con il livello di Tensione delle celle, il chilometraggio (valore incomprensibilmente alto come gli altri qui sopra, chissà calcolato in che modo), e lo "stato Batteria di Trazione". Valore 80%.
Anche io sono rimasto assai deluso però 80% di Soh torna abbastanza con i valori di autonomia calcolata dal CDB. Non ho idea se questo sia sintomo del Bug del BMS o meno.
Ovviamente nonostante la mia insistenza, nonstante la segnalazione del bug del CDB col consumo medio che non scende sotto 12.9, nonostante la mancanza del menu info energia... la risposta è che non ci sono aggiornamenti disponibili secondo la diagnostica da fare sull'auto (sia officina sia Renault Italia contattata tramite servizio clienti sia prima sia dopo il tagliando, sono allineatissime su questa cosa).
Tradotto: te la tieni così, per noi è tutto ok. Su quell'auto non ci si deve fare niente, funziona tutto, non ci sono anomalie secondo noi, e quindi non ci sarebbe niente da poter aggiornare anche volendo.

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”