Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Twingosilla
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/2021, 15:23
Località: Milano/Reggio Emilia
Veicolo: Twingo

Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da Twingosilla »

Ciao a tutti,
è un po' che non mi collego... ma sono certa che qui troverò chi saprà aiutarmi, come è stato all'inizio del mio percorso elettrico!

Mi si è scaricata completamente la batteria della Twingo Z.E. Intens del 2021. L'avevo caricata il giorno stesso, la Twingo non ha mai avuto problemi.

Il problema grosso è che si trova in mezzo a un campo (!) non raggiungibile da un carro attrezzi! Ovviamente, il selettore è su P e non si riesce a spostare!

Ho telefonato in officina a Reggio Emilia dove ho fatto il tagliando lo scorso ottobre per capire come comportarmi, e mi è stato detto quanto segue:
- è probabile che si sia scaricata la batteria dei servizi a 12V, che ha 3 anni.
- per farla partire, non è possibile utilizzare un gruppo elettrogeno, ma solo un caricabatterie (non un booster). Leggo però in altri post che si possono utilizzare i cavi... il libretto di istruzioni indica invece tutto vietato (gruppo elettrogeno, caricabatterie e cavi). Qual è la vostra esperienza? Si possono utilizzare i cavi attaccati a un'endotermica? Ci si può fidare? E la procedura è diversa dal caricamento da endotermica a endotermica?
- l'alternativa, se non riesco a caricarla neppure quel tanto che basta per sbloccare il selettore e portarlo in N, sarebbe quella di sbloccarlo manualmente con l'apposita leva. .. peccato che nell'apposito comparto la leva NON C'E'!! O forse c'è, ma è irraggiungibile... in officina mi hanno detto che non è così semplice, bisognerebbe smontare le plastiche laterali etc., cosa che nel libretto di istruzioni non è affatto riportata!!!
- una volta sbloccata e in N, potrei farla trainare da un trattore fino in strada (in salita, peraltro..) per poi chiamare il carro attrezzi. L'anello di traino l'ho trovato, almeno quello... vedete delle grosse criticità in questa eventuale fase?
- secondo voi, il fatto che nel campo l'erba non fosse proprio bassa, può avere mandato in tilt l'ABS o qualcosa di simile? In realtà sono scesa lentamente e con attenzione. Non è la prima volta che lo faccio, solo l'era era un po' più alta. L'unica cosa che ho notato prima di scendere in campo, è stato un segnalo acustico non ben identificato... quando sono risalita dopo circa 3,5 ore, la batteria era a zero (era carica al 45%), c'erano un sacco di spie accese e si sentiva un rumore tipo "tac tac tac".
Questo è quanto... attendo i vostri consigli.... GRAZIE infinite in anticipo!!



stefanogio
★★★ Intenditore
Messaggi: 351
Iscritto il: 15/02/2020, 14:33
Località: Firenze
Veicolo: VW E-UP

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da stefanogio »

Ciao Twingosilla,
che la batteria di trazione si sia scaricata da sola in tre ore e mezzo, presumo a quadro spento, mi sembra strano, propenderei più per un guasto ad una delle centraline o alla batteria dei servizi che non riesce ad attivarle correttamente. Verificherei prima di tutto lo stato della batteria dei servizi misurandone la tensione ai poli a quadro spento, se è superiore a 12 volt il problema probabilmente non è li.
Non conosco la twingo ne le altre Renault elettriche quindi non so se hanno particolari problemi ma per la E-up! della Volkswagen (e mi sembra anche per altre marche) è espressamente previsto nel libretto delle istruzioni la possibilità di intervenire con i cavi in caso di guasto della batteria dei servizi, facendo il collegamento da un'altra auto.
Unica precauzione raccomandata è di collegare polo positivo con polo positivo delle due batterie e le masse dei due veicoli (negativo) collegate insieme attaccando il cavetto a punti metallici massicci e non ai poli, questo per evitare errori nelle centraline. Naturalmente tutte e due le auto devono avere il negativo a massa.
Se hai un elettrauto di fiducia potrebbe essere utile chiedere qualche consiglio, almeno io farei così.
VW e-up! Rosso tornado (la prima auto rossa in 40 anni di patente!)
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 690
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da Cortonio »

il consiglio di @stefanogio non è sbagliato.
Certo, un booster a portata di mano spesso ti toglie dagli impicci, lo suggerisco di metterlo in ogni auto. Io però, l'ho sempre collegato con il polo positivo su polo positivo e negativo su negativo ai propri poli e non ho mai avuto noie forse perchè il booster regola il autonomia la potenza!? Boh..
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
N3m3six
★★★ Intenditore
Messaggi: 106
Iscritto il: 14/04/2023, 15:46
Località: Italia
Veicolo: Seat Leon Fr

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da N3m3six »

Usa un booster per farla partire e poi spostarla 50 euro su Amazon e passa la paura . Oppure compri una batteria e la metti . In entrambi i casi non è niente di impossibile
cargi
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2021, 9:13
Località: Montecchio Precalcino
Veicolo: Twingo Zen

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da cargi »

Dopo 3 anni mi è saltata la batteria chiamato carro attrezzi messo booster e ripartita .... in concessionaria hanno cambiato la batteria (prezzo folle mai più) ..
Sul fondo del portaoggetti togli tappetino entri con due dita e trova una levetta che si sposta così sblocchi il cambio...

BananaJoe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/07/2020, 16:53
Località: Veneto
Veicolo: Volkswagen e-up 2015

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da BananaJoe »

Attaccala tranquillamente alla batteria di un'altra auto e falla partire, non è niente di strano, se sai bene come fare.
Ti hanno sconsigliato il booster perché a volte questi aggeggini cinesi danno delle botte a voltaggi non proprio consoni, io stesso ne ho usato uno sulla mia termica senza problemi quando ho avuto bisogno, ma poi per curiosità ho misurato a casa il voltaggio ed ho rilevato 17V! ... forse per un'elettrica potrebbe non essere opportuno.
VW e-up! 2015
Twingosilla
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/2021, 15:23
Località: Milano/Reggio Emilia
Veicolo: Twingo

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da Twingosilla »

Grazie infinite a tutti!!
Mi resta un dubbio amletico, riporto quello che scrive Cargi rispetto alla leva di sblocco del selettore:
"Sul fondo del portaoggetti togli tappetino entri con due dita e trova una levetta che si sposta così sblocchi il cambio".
Hai esperienza diretta di questo? Abbiamo provato in due, ma non c'è niente! Riesci a dirmi con precisione come hai fatto? Vedo solo un plasticone orizzontale, forse bisogna sollevare quello? Non vorrei forzare e spaccare su tutto...
Grazie!
Graziano
★★★ Intenditore
Messaggi: 733
Iscritto il: 17/11/2020, 9:33
Località: Milano
Veicolo: VW ID.3

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da Graziano »

Probabilmente è più semplice spiegare quello che diceva Cargi con un'immagine presa dal manuale online della Twingo :D

https://ch.e-guide.renault.com/ita/Twin ... iparazione
Ultima modifica di Graziano il 24/05/2024, 10:43, modificato 1 volta in totale.
Volkswagen ID.3 58 kWh e Renault Twingo ZE Intens (venduta). Purtroppo senza possibilità di avere la ricarica domestica ma, anche se è meno comodo... si può fareeeeee! :D
BananaJoe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/07/2020, 16:53
Località: Veneto
Veicolo: Volkswagen e-up 2015

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da BananaJoe »

Giusto per sicurezza, si sa mai visto che parli di salita e discesa al campo... prima di sbloccare il selettore dalla posizione P, assicurati che il freno a mano sia tirato e che l'auto sia in sicurezza, cioè non possa scendere a valle, in caso di pendenza anche leggera.
VW e-up! 2015
Twingosilla
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/02/2021, 15:23
Località: Milano/Reggio Emilia
Veicolo: Twingo

Re: Una Twingo con la 12 V scarica si può far partire usando i cavi?

Messaggio da Twingosilla »

Dunque, grazie, un paio di precisazioni:
- in merito al selettore bloccato, ovviamente la prima cosa che ho fatto è consultare il manuale di istruzioni, e non è affatto affidabile!! Ho telefonato a una seconda officina Renault e mi confermano che, per avere accesso alla leva di sbloccaggio, bisogna togliere la plastica sopra, non hanno potuto spiegarmi come fare perché è una manovra non semplice, mi dicono. E' la seconda officina che mi dice la stessa cosa!! Qualcuno ha esperienza diretta?
- grazie Banana Joe per il suggerimento, grazie al cielo l'auto è in piano, dovrà solo risalire...
- sempre la seconda officina, rispetto alla questione 'ricarica con cavi o booster', mi dice (diversamente dalla prima officina) che è meglio usare il booster piuttosto che i cavi, perché i cavi rischiano più del booster di dare una "botta" alla batteria...
- a vostro parere, quanto dovrebbe costare una batteria da 12V, se dovrò cambiarla, visto che ho letto di esperienze negative?
Grazieee

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”