Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Dotata di un motore da 83 kW abbinato all'asse anteriore ed alimentato da una batteria al litio ferro fosfato da 44 kWh per un'autonomia fino a 320 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da Althusser »

Buongiorno a tutti,

ho prenotato una Citroen e-C3 You, ma ancora non mi è del tutto chiaro quali siano le caratteristiche del sistema multimediale, che in assenza di un display consiste nel "My Citroen Play con smartphone station" A quanto ho capito lo smartphone si connetterebbe tramite NFC (non bluetooth) alla vettura e sullo schermo verrebbe replicata (con quali eventuali differenze?) la schermata che sulla versione Max compare sul display. Mi sembra, con una certa sorpresa, che sulla vettura non sia presente un sintonizzatore radio DAB o FM, dal momento che nella descrizione non viene citato, ma soprattutto perché nelle foto soltanto nella versione Max si nota l'antenna su tetto. Immagino quindi che la radio possa essere ascoltata solo via internet, utilizzando lo smartphone collegato. Certamente non vi è nemmeno la compatibilità con Android Auto, prevista solo per la versione Max.

Avevo pensato di collegare, al posto dello smartphone, un tablet, ma credo sia difficoltoso sia per il posizionamento, sia per la connessione NFC, poco diffusa sui tablet. Esistono pure dei sistemi autonomi con display pensati specificamente per le auto, compatibili con Android Auto, ai quali è anche possibile collegare una telecamera. Occorrerebbe però un ingresso audio Aux-in sulla vettura per collegarli agli altoparlanti, altrimenti rimarrebbero muti, ma neanche questo è presente.

Avete informazioni o suggerimenti in merito?



Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da pIONiere »

La compatibilità con Android Auto non serve visto che viene utilizzato lo schermo del cellulare stesso. La e-up funziona allo stesso modo ma ha comunque una radio che funziona anche senza cellulare collegato.
Althusser ha scritto:A quanto ho capito lo smartphone si connetterebbe tramite NFC (non bluetooth)
Questo mi sembra strano, non mi risulta che l'NFC permetterebbe lo streaming audio.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3634
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da sl45h »

l'assenza dell'antenna non significa che non abbia la radio (FM/dab che sia)... ormai ci sono tecnologie per integrare l'antenna "ovunque" (a partire dai cristalli)

sl45h
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da Althusser »

pIONiere ha scritto: 24/05/2024, 12:07 La compatibilità con Android Auto non serve visto che viene utilizzato lo schermo del cellulare stesso. La e-up funziona allo stesso modo ma ha comunque una radio che funziona anche senza cellulare collegato.
Althusser ha scritto:A quanto ho capito lo smartphone si connetterebbe tramite NFC (non bluetooth)
Questo mi sembra strano, non mi risulta che l'NFC permetterebbe lo streaming audio.
Purtroppo la fonte sull'NFC è ufficiale:
Supporto per smartphone incorporato che consente al conducente di avviare automaticamente una nuova App dedicata utilizzando la tecnologia wireless NFC (Near Field Communication) per l'infotainment.
Link:
https://www.media.stellantis.com/it-it/ ... ccessibile

In teoria l'NFC potrebbe servire soltanto ad avviare l'app sullo smartphone, mentre poi la connessione verrebbe stabilita tramite bluetooth. In ogni caso l'NFC sarebbe indispensabile e ha una portata di pochi centimetri, quindi anche il posizionamento di un eventuale tablet NFC sarebbe problematico. Forse hanno usato l'NFC perchè ha un consumo molto inferiore rispetto al bluetooth, oppure, a pensar male, per impedire economiche soluzioni fai da te aftermarket. Credo che ne saprò di più solo dopo aver ricevuto la vettura, oppure quando qualche esemplare di prova arriverà in concessionaria, sempre che non sia una pre-serie con l'infotainment non definitivo.
Ultima modifica di Althusser il 24/05/2024, 12:44, modificato 1 volta in totale.
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da Althusser »

sl45h ha scritto: 24/05/2024, 12:08 l'assenza dell'antenna non significa che non abbia la radio (FM/dab che sia)... ormai ci sono tecnologie per integrare l'antenna "ovunque" (a partire dai cristalli)

sl45h
Hai ragione, però mi sembra strano che mettano la soluzione più raffinata sulla versione You e l'antenna simile a quelle di 50 anni fa sulla Max che costa 4500 € in più.

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da pIONiere »

Althusser ha scritto: 24/05/2024, 12:34 In teoria l'NFC potrebbe servire soltanto ad avviare l'app sullo smartphone, mentre poi la connessione verrebbe stabilita tramite bluetooth. In ogni caso l'NFC sarebbe indispensabile
Credo che sia cosi, l'NFC servirà solamente ad avviare l'app automaticamente, poi lo streaming audio avviene via bluetooth. Ma forse l'app può essere avviata pure manualmente, cioè senza NFC perderesti solo la funzione d'avvio automatica.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da Althusser »

Se l'app fosse avviabile manualmente, il mancato avvio automatico sarebbe l'ultimo dei problemi, anche perché personalmente ritengo che il display sia una potenziale fonte di distrazione per il guidatore. Di bluetooth non parlano, ma in generale le informazioni sono molto lacunose. Spero di sbagliarmi, ma l'impressione è che abbiano realizzato un sistema molto chiuso e difficilmente implementabile, quasi ad obbligare chi vuole di più a optare per la versione Max, che secondo me ha un prezzo troppo elevato in rapporto a quanto offerto.
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da Hdi »

A pensar male si fa peccato ma a volte si indovina. Credo che questa sua una di quelle volte...
Potendo collegare un tablet senza tanti sbattimenti, il sistema multimediale della versione più costosa perderebbe parte della sua attrattiva.
Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 672
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da FrancoVecchi »

si però al giorno d'oggi uno schermo costa talmente poco... penso che all'ingrosso si vada sugli 80 euro per un sistemaocmpleto da 7", forse anche meno coi quantitativi che fanno loro, secondo me hanno fatto una cavolata a non mettere neache un sistema semplifcato.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
Althusser
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2024, 11:11

Re: Quali caratteristiche del sistema multimediale Citroën ë-C3 You?

Messaggio da Althusser »

Se avessero messo un display da 7", chi avrebbe speso altri 4500€ per passare a quello da 10"? La cosa peggiore è che sembra che di proposito abbiano escogitato un sistema per impedire anche delle semplici ed economiche soluzioni aftermarket.

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C3”