Quali sono i tempi consegna per la Peugeot e-208 2024?

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
gmiocchi
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/03/2024, 22:15

Re: Quali sono i tempi consegna per la Peugeot e-208 2024?

Messaggio da gmiocchi »

Ciao Yuri,
sai per caso indicarmi in che sezione del contratto hai trovato la clausola, cosicché gli do un'occhiata anche io?
Ca va sans dire, anche io non ho nessuna informazione in più circa i tempi di consegna, solo che a inizio marzo era entrata in produzione. Da due settimane non chiamo nessuno per non pensarci :lol:



Yuri2000
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/03/2024, 11:03
Località: Italia

Re: Quali sono i tempi consegna per la Peugeot e-208 2024?

Messaggio da Yuri2000 »

Ciao, scusa per il ritardo, prova a dare un'occhiata nella sezione 4 (consegna) al punto 4.2.
Ti capisco, anch'io da inizio mese non sto più chiamando nessuno, però ci penso eccome :( . Settimana prossima farò un'altra chiamata alla commerciale anche solo per far sentire che sono sul pezzo, chiedendo esplicitamente se entro maggio prevedono di consegnare o no e magari se sanno qualcosa sullo stato generale del lavoro. L'unica informazione che ho ad oggi è che macchina già a marzo era in produzione, ma a che punto sono? Manca solo un pulsante che fa fatica ad arrivare ma richiede poco tempo per essere assemblato o hanno lì solo il telaio e rimane da costruire tutto il resto? :x
Speriamo bene, vi aggiorno appena so qualcosa :roll:
Wallbox ABB Terra AC 7.4 kW
In attesa della consegna della mia Peugeot e-208 GT 115 kW (Interni in alcantara, OBC 11 kW trifase, Vision Pack, Drive Assist Plus, Tetto Black Diamond, Navigation Pack)
ilratman
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 20/02/2021, 16:26
Località: gorizia

Re: Quali sono i tempi consegna per la Peugeot e-208 2024?

Messaggio da ilratman »

Ho letto brevemente ma che vuol dire che la macchina è in produzione?

Il tempo di produzione è di qualche ora non di qualche mese, xiaomi su7 ci mette 73secondi per essere prodotta he he una tesla circa 20 minuti e anche meno, qualche anno fa anni fa il record era di tesla con 10 ore quando i tedesci ne mettevano 40ore ma parliamo di ore non di mesi.

Quando vi dicono è in produzione chiaramente vi stanno dicendo una stupidata, anni fa e parlo del 1996 ho preso la twingo e il concessionario aveva esattamente lo stato della sua produzione fase per fase e essendo studente di ing mi ha preso in simpatia e mi ha fatto vedere tutto quello che lui poteva vedere e vedeva praticamente tutto, le prenotazioni delle lavorazioni dei vari componenti etc fino all'assemblaggio finale "ovviamente la sua pianificazione" e stiamo parlando del 1996 non del 2024 dove probabilmente potrebbero dirti anche se l'operaio che assembla il cruscotto è andato in bagno dalle alle etc.

Nel settore automotive è tutto tracciato se non sanno a che punto è l'auto vuol dire che non sanno come "scusarsi" o "comportarsi" per i ritardi oppure che stellantis è nei guai e non ha il controllo della situazione cosa molto probabile.
Tesla Model Y LR Dual Motor 07/2022 101000km@172Wh/km 17300kWh.
Yuri2000
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/03/2024, 11:03
Località: Italia

Re: Quali sono i tempi consegna per la Peugeot e-208 2024?

Messaggio da Yuri2000 »

@ilratman sono d'accordo specialmente l'ultima frase, ma probabilmente il motivo dei ritardi è legato all'approvvigionamento di qualche componente, la mia idea è che cominciano a produrle anche se manca qualcosa e poi appena gli viene consegnato quel qualcosa finiscono l'assemblaggio. Secondo me se avessero tutti i componenti in casa anche stando larghi non ci metterebbero più di una settimana a produrre una macchina. Purtroppo al giorno d'oggi sicuramente "qualcuno in Stellantis" può vedere lo stato dettagliato delle varie fasi ma alle concessionarie non dicono più nulla se non "in produzione", "spedita e numero di telaio" e "in consegna", quindi il cliente finale si trova in una posizione in cui se anche il proprio referente in concessionaria fosse il più bravo e disponibile del mondo non gli potrebbe dare informazioni in più perchè a sua volta non può vederle. Concluderei con un "BELLO SCHIFO DI SISTEMA!" che credo sia doveroso.

Tornando alla mia avventura personale, nelle settimane scorse ho fatto un po' di telefonate in concessionaria e da ultime notizie la consegna era prevista intorno a metà luglio. Che quasi sicuramente poi sarebbe diventato agosto, che è il periodo delle ferie, quindi forse la consegna sarebbe avvenuta a settembre. A quel punto, preso dallo sconforto di rimanere bloccato tutta estate, ho chiesto alla concessionaria se ci fossero state particolari criticità economiche nell'annullare l'ordine che avevo effettuato a novembre mi hanno confermato che non ci sarebbero state penali e mi avrebbero anche restituito la caparra di 500€ già versata al momento dell'ordine, ma mi hanno chiesto di aspettare qualche giorno.
Da lì ho fatto un po' di ricerche su internet, sia sul sito Peugeot che sui classici siti tipo Autoscout24, ma in pronta consegna non ho trovato niente di interessante, ci sono un po' di Peugeot E-208 anche GT ma purtroppo con il vecchio powertrain da 100 kW.
Dopo qualche giorno ho richiamato la concessionaria e c'è stata una svolta. Mi hanno proposto di andare a vedere una Peugeot E-208 GT 115 kW già immatricolata da loro che ha percorso 120 chilometri, full optional e che mi avrebbero eventualmente potuto vendere ad un prezzo più basso di quello che avrei pagato per la mia configurazione. Giovedì sono andato a vederla e ho accettato questa sostituzione, viste le circostanze il pacchetto di interni in alcantara e il navigatore compensano assolutamente la mancanza del tetto panoramico a favore di quello nero lucido.
Sabato prossimo andrò a ritirarla ed entrerò ufficialmente nel mondo della mobilità elettrica! :)

@gmiocchi tu che eri sulla mia stessa stramaledetta barca come sei messo? Ti hanno fatto sapere qualcosa o sei ancora in alto mare?
Wallbox ABB Terra AC 7.4 kW
In attesa della consegna della mia Peugeot e-208 GT 115 kW (Interni in alcantara, OBC 11 kW trifase, Vision Pack, Drive Assist Plus, Tetto Black Diamond, Navigation Pack)
VilliE208
★★★ Intenditore
Messaggi: 108
Iscritto il: 21/08/2020, 10:40
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Peugeot E 208 2020

Re: Quali sono i tempi consegna per la Peugeot e-208 2024?

Messaggio da VilliE208 »

Ci sono novità? A qualcuno è arrivata la 2024?

lellociccio
★★ Apprendista
Messaggi: 29
Iscritto il: 19/01/2021, 19:08

Re: Quali sono i tempi consegna per la Peugeot e-208 2024?

Messaggio da lellociccio »

Buona sera, stavo anche io valutando l'acquisto in attesa del caf per quanto riguarda l'isee. Una domanda tecnica, siccome dovrei posteggiarla in un garage interrato e devo affrontare una rampa, sapete se la versione GT ha un assetto più basso rispetto all'Allure? attualmente con l'alfa mito tocco la parte bassa del parafango, panda colt aygo ecc invece scendono tranquillamente. Fatemi sapere grazie.

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”