Come calcolare i lumen luce LED necessari a illuminare stanze?

Gli apparecchi di illuminazione a led rispetto a quelli tradizionali, garantiscono maggiore efficienza, maggior durata, minori costi di manutenzione e massima flessibilità di installazione.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
cry
★★ Apprendista
Messaggi: 18
Iscritto il: 19/06/2023, 21:13
Località: RN

Come calcolare i lumen luce LED necessari a illuminare stanze?

Messaggio da cry »

Ciao a tutti chiedo un vostro parere per casa nuova.
sto pensando di illuminare tutte le stanze Con strisce led . Ho un dubbio su quanto mi propone il negozio di luci . esempio : Bagno di circa 6 mt2 con soffitto iinclinato in travi bianche con altezza da 2.5 a 3.4.
per quello che ho letto indicativamente servirebbero 1200 .
Ma l'illuminazione sarebbe composta da strisce led appoggiate sopra a una sorta di mensola ( altezza a circa 2.5mt ) che mandano la luce verso il soffitto , quindi luce diffusa di rimbalzo. Sviluppo tot. In mt. Circa 3,5
Ora uma striscia led fa circa 1.400lumen/ mt quindi mi verrebbero quasi 5.000 lumen totali , tolto anche un 20% per la copertura dei led, siamo sui 4.000.
Non son troppi ? O per il fatto che è di rimbalzo va bene?

Altro: una parte del salotto di circa. 16 mq.( su totali 35) . qui metterò a soffitto (in muratura altezza standard 2.7) un rettangolo( 2x1) led. di circa 6mt.Quindi luce diretta. Questo lo farò dimerabile.
Da indicazioni internet basterebbero circa 2.500 lumen
Con i 6mt ( al netto della perdita per l'opale) arrivo a circa 7.000 ????

Grazie a chi mi vorrà dar consigli.
Ciao



Avatar utente
FrancoVecchi
★★★ Intenditore
Messaggi: 672
Iscritto il: 15/03/2023, 15:55
Veicolo: Nissan Leaf e+ Tekna

Re: Come calcolare i lumen luce LED necessari a illuminare stanze?

Messaggio da FrancoVecchi »

non sono eseperto di illuminotecnica, ma nelle cose che ho fatto io , mi sono reso conto che è un pò azzardato fidarsi dei calcoli. Anche perchè inevitabilmente cambia la tonalità della luce e questo cambia anche l'impressione ridultante.
Ti consiglierei di fare prove con strisce led fissate provvisoriamente così ti puoi rendere conto di come illuminano, e poi fissarle definitvamente quando ètutto come voluto.
Con le prime ci farai "l'occhio" e con le altre andrai a colpo sicuro.
Nissan Leaf e+ tekna del 2020 dal 2023
luiriv
★★★ Intenditore
Messaggi: 690
Iscritto il: 15/09/2022, 17:26

Re: Come calcolare i lumen luce LED necessari a illuminare stanze?

Messaggio da luiriv »

cry ha scritto: 25/05/2024, 14:53 metterò a soffitto (in muratura altezza standard 2.7) un rettangolo( 2x1) led. di circa 6mt.Quindi luce diretta. Questo lo farò dimerabile.
Per informazioni sui punti luce dimmerati, vedi discussione

condensatore-da-usare-t28876.html
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Come calcolare i lumen luce LED necessari a illuminare stanze?

Messaggio da MaxVe »

Più che i Lumen per le stanze andrebbero calcolati i Lux.
Considera che la luce indiretta può richiedere anche un 20-30% di potenza in più per raggiungere la giusta luminosità. La luce indiretta è a mio parere la più piacevole ma non la migliore in consumi.
Inoltre è importante quando si illumina con le strisce la lunghezza delle stesse in base alla stanza. Per questo secondo me per ottenere il risultato migliore conviene montare sempre strisce dimmerabili.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600

Rispondi

Torna a “Illuminazione a LED”