A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

La Kona a zero emissioni utilizza un powertrain da 150kW associato ad una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 400 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 691
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

Messaggio da Cortonio »

Dispersione energia per la nostra Kona:
stamattina mi reco ad una colonnina Enelx per una classica e lenta ricarica a 7 kW.
Batteria in auto all'82%. Con questa percentuale, vuol dire che avevo quasi 52kwh in auto.

Ebbene, quando ho staccato la ricarica al 100%, avevo immesso secondo la colonnina 15,22 kwh e non 12kwh come sarebbe bastato... quindi 3 kwh in più su 12kwh immessi vale a dire il 20% in più.

Qualcuno ha fatto questi tipi di prove?!
Sapevo che bene o male tutte sono soggette a dispersione... ma qui siamo nella norma o è un dato sballato!?

:shock:
Ultima modifica di marco il 26/05/2024, 6:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione unità di misure errate: leggere qui > https://www.forumelettrico.it/forum/confusione-fra-kw-e-kwh-anche-da-operatori-di-settore-t2247.html


BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

Messaggio da pIONiere »

Le ricariche fino al 100% non sono adatte per stimare le dispersioni tipiche durante la ricarica visto che verso la fine c'è il balancing.
Inoltre il SoC di partenza non e' un valore di riferimento affidabile per calcolare i kWh presenti in batteria visto che esso stesso e' un valore stimato.

Per fare una stima piu' precisa dovresti leggere tramite OBDII i kWh effettivamente caricati (evitando ricariche fino al 100%) e metterli in rapporto ai kWh misurati dal contatore della colonnina o wallbox.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1102
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

Messaggio da gigicar »

"Dispersione in fase ricarica - Kona MY20"
Dal titolo pensavo che ti fosse scattato il differenziale.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 691
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

Messaggio da Cortonio »

@pIONiere
un OBDII è tra gli acquisti che mi piacerebbe fare... si effettivamente da li potrei leggere i kwh immessi in auto e confrontarli con il contatore della colonnina.

Un buon dispositivo potrebbe essere quello di power cruise control oppure Vgate? Compatibili con Kona e iOs?
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

Messaggio da pIONiere »

Non ho Kona perciò non ti posso consigliare l'OBD piu' adatto per una Kona, parlando in generale i Vgate sono decenti (meglio di quelli cinesi senza marca), ma i migliori secondo me sono gli Scantool obdlink.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 691
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

Messaggio da Cortonio »

gigicar ha scritto: 25/05/2024, 14:34 "Dispersione in fase ricarica - Kona MY20"
Dal titolo pensavo che ti fosse scattato il differenziale.
è partita subito una scongiura a base metallica!!! :mrgreen:
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: A quanto ammonta la dispersione in fase ricarica Kona MY20?

Messaggio da marco »

Calcolare l'energia residua in base alla percentuale ti porta a degli errori molto grossolani. Detto questo, vedrai che viaggerai intorno al 10% circa come già si è misurato con tante altre auto: prova a fare qualche ricerca sul forum cercando efficienza di ricarica, e dovresti trovare diverse argomenti riguardo altre auto ed alla fine si arriva circa a quella conclusione li.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Hyundai Kona Electric”