Comodo far ricaricare EV ad altri passando credenziali account

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20897
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Comodo far ricaricare EV ad altri passando credenziali account

Messaggio da selidori »

Non voglio fare il moralista, ma solitamente questa cosa è espressamente vietata dal regolamento del gestore.
Avete letto il regolamento di WROOM?
Insomma è "illegale" nel contratto fatto con l'eMSP (ma è un accordo fra le parti, la legge non centra, tanto è vero che qualcuno potrebbe permetterlo, vedi A2A che lo cita proprio nelle features della iscrizione).

I motivi del fatto che vietano queste pratiche sono tanti ed in molti campi!


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Comodo far ricaricare EV ad altri passando credenziali account

Messaggio da red69 »

Sono d'accordo con Selidori. L'account è personale, a parte gli aspetti di sicurezza legati alla condivisione delle pwd.
Un app fatta bene prevede i controlli di univocita' e/o eventuali forme di condivisione sulla base di un account primario che fa da amministratore per gli altri
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Comodo far ricaricare EV ad altri passando credenziali account

Messaggio da marco »

selidori ha scritto: 26/05/2024, 11:43 solitamente questa cosa è espressamente vietata dal regolamento del gestore
Ma non era vietata solo con gli abbonamenti? Li lo capisco, perché ci puoi ricaricare più auto con lo stesso abbonamento ed invece loro preferirebbero che te non riuscissi a consumare tutto il plafond, ma con la ricarica a consumo non avrebbe senso invece vietarlo, o sbaglio? Far un account o 100 account, pachi sempre tu con la stessa carta, che senso avrebbe vietare la cosa? Ed infatti come già scritto, in diversi forniscono più card o di aggiungere più profili. Se Wroom non fornisce queste possibilità, faccio capire a capire questa limitazione (ammesso che ci sia, non ho letto il regolamento)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20897
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Comodo far ricaricare EV ad altri passando credenziali account

Messaggio da selidori »

Bisogna vedere il regolamento.
I motivi per cui potrebbe essere vietato è (ad esempio) perchè l'assicurazione calcola il premio sul numero di iscritti, anzi pure per il forniture il numero di clienti è una cosa importante (se si deve quotare, se deve fare contratti con CPO), anche il marketing ha un suo senso (se dovesse rivendere una mailing list, avere 100 iscritti è diverso da 100000) ecc ecc
Ci possono essere anche altri motivi, artificiosi, ma possibili (come il furto di identità, a quel punto se l'EMSP non ti vietava espressamente di condividerlo, con un buon avvocato, tu puoi dire che uno a cui hai dato i dati fa l'infedele e la distribuito al mondo e ti sono arrivati addebiti che non riconosci e non vuoi pagare...).

Anche le statistiche hanno il loro peso.
Cosa diresti se io e red69 ci passassimo user e password qua sul forum e scrivessimo solo con un solo account? A parte i contenuti (e le opinioni) tu saresti contento di avere un solo utente (invece di due) che ti somma i contributi e sei sempre in dubbio di chi stia scrivendo?

Comunque, come detto, bisogna vedere espressamente l'EULA, lì c'e' scritto e wroom faceva abbonamenti, mi pare.
E di solito gli account sono sempre personali, per definizione.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”